IL GIRO DELL'EMILIA GRANAROLO CONFERMATO NEL CALENDARIO DEI GRANDI EVENTI SPORTIVI DI BOLOGNA - MODENA

PROFESSIONISTI | 20/02/2023 | 14:41

È stato presentato nella sede della Città Metropolitana di Bologna il calendario di Grandi Eventi sportivi nel Territorio Turistico Bologna-Modena dei quali il Giro dell'Emilia – Granarolo del 30 settembre 2023 è una delle tre grandi conferme insieme al GP di Formula 1 di Imola e alla Coppa Davis di Tennis.


Questo il calendario completo degli appuntamenti in programma:Bologna Marathon (5 marzo, Bologna), The Star Championship, campionato internazionale di danza sportiva (23-26 marzo, Pieve di Cento, Pala Cavicchi), Strabologna (21 maggio, Bologna), Emilia-Romagna Grand Prix – Gran Premio di Formula 1 (21 maggio, Autodromo di Imola),   World E-Bike Series, coppa del mondo di e-mountain bike (10-11 giugno, Monghidoro), Europei seniores di bowling (24 giugno – 1 luglio, Modena-San Lazzaro), Finali Not in My House (10-12 luglio, Piazza VIII agosto, Bologna), European Aerobatic Championship - Campionati europei di volo acrobatico (Pavullo nel Frignano, 3-17 settembre), Davis Cup by Rakuten (14-17 settembre, Unipol Arena), Finali nazionali di atletica under 23 (30 settembre – 1 ottobre, Campo Comunale Atletica, Modena), Giro dell’Emilia (30 settembre, Modena-Bologna), Europei master di Ultimate Frisbee (12-15 ottobre, Bologna).


Il calendario sarà affiancato e valorizzato da una campagna di comunicazione con un’immagine coordinata, dal forte impatto visivo, che mette al centro appunto l’idea di “crescita” (dimensionale e sociale) attraverso lo sport, un sito dedicato www.bolognasport.org, e un piano di uscite in città con affissioni murali e digital ads.“Sono numeri di grande rilievo  - sottolinea il sindaco metropolitano Matteo Lepore - che testimoniano una vocazione sportiva e un patrimonio umano che abbiamo deciso di mettere a sistema. Dare risalto ai grandi eventi sportivi significa non solo rafforzare quello che a tutti gli effetti è un indotto economico e turistico, ma dare il giusto riconoscimento a chi, nelle polisportive e nelle federazioni, si impegna giorno dopo giorno per sostenere un settore di cui oggi la nostra comunità dovrebbe essere fiera”.“Bologna ogni anno diventa sempre più luogo di sport in tutte le sue forme – ribadisce l’assessora Roberta Li Calzi -, sport che ha il diritto di vedere riconosciuta la propria dignità e ha il dovere di portare bellezza alla città con i propri eventi. Le manifestazioni non sono solo per chi compete, ma sono anche un valore aggiunto per il tessuto economico e per le persone che vogliono godere i nostri spazi urbani. Stiamo lavorando affinché Bologna riesca a fare quel salto di qualità nell'accoglienza di tutte le manifestazioni sportive, concentrando si più su ciò che portano e meno sugli aspetti negativi, solo così saremo sempre di più Città dello Sport! “

“Far parte dei grandi eventi sportivi nel Territorio Turistico Bologna - ha dichiarato Adriano Amici, numero uno del Gs Emilia – rappresenta indubbiamente un motivo di orgoglio e ci responsabilizza ulteriormente nel proporre un evento degno della storia che porta con se. Il Giro dell’Emilia Granarolo è profondamente legato al territorio, in modo particolare alla salita di San Luca che oggi è diventata un vero e proprio simbolo riconosciuto nel mondo del ciclismo. Ringrazio l’amministrazione comunale, con il Sindaco Matteo Lepore e l’Assessora Roberta Li Calzi, per la fiducia e l’importante riconoscimento e già da oggi siamo al lavoro per far vivere, il prossimo 30 settembre, a Bologna una giornata di grande sport.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024