PARIGI-ROUBAIX. 29 SETTORI DI PAVE' PER GLI UOMINI, 17 (E PIU' CHILOMETRI) PER LE DONNE

PROFESSIONISTI | 17/02/2023 | 14:07

La 120a Parigi-Roubaix si disputerà domenica 9 aprile su un percorso di 256,6 km con 54,5 km di pavè. Uno dei 29 settori in programma, quello di Haspres, fa il suo ritorni quasi due decenni dopo la sua ultima apparizione.


La Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift, la cui terza edizione si terrà sabato 8 aprile, è stata allungata a 145,4 km (contro i 124,7 km del 2022): dopo la partenza da Denain, le donne percorreranno gli ultimi 17 settori di pavé (per un totale di 29,2 km) della gara maschile.


Il menu della 120a edizione propone un'altra ricca razione di emozioni con il primo tratto di pavé a Troisvilles, poco meno di 100 chilometri dopo la partenza a Compiègne. Un po' più avanti, ecco le modifiche apportate al percorso quest'anno con il ritorno del settore Haspres (km 139,6), che non si vedeva dalla primavera del 2004. I punti salienti sono i settori "a cinque stelle" che faranno la differenza come sempre, vale a dire la Trouée d'Arenberg (km 161,3), Mons-en-Pévèle (km 208) e il Carrefour de l'Arbre (km 239,5).

La modifica apportata alla terza edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift precede i primi tratt di pavé, ma è probabile che si faccia sentire proprio sulle pietre. Due anelli distinti su strade battute dal vento poco dopo l'inizio del percorso aggiungeranno circa 20 chilometri in più alla distanza totale. I molteplici cambi di direzione nella fase preliminare potrebbero innescare una battaglia tra i favoriti, che entreranno nel percorso maschile una volta raggiunto il settore di Hornaing. Da lì la gara continuerà per altri 82,4 chilometri (inclusi 29,2 km di pavé) prima dell'arrivo al Velodromo di Roubaix. Altri due momenti decisivi arriveranno a Mons-en-Pévèle (km 96,9) e al Carrefour de l'Arbre (km 128,3), dove ogni volta immancabilmente – Lizzie Deignan nel 2021 ed Elisa Longo-Borghini nel 2022 – la futura vincitrice è stata sola in testa. Qualcuno può invertire la tendenza?

I SETTORI

29: Da Troisvilles a Inchy (km 96,3 — 2,2 km) ***28: Da Viesly a Quiévy (km 102,8 — 1,8 km) ***27: Da Quiévy a Saint-Python (km 105,4 — 3,7 km) ****26: Saint-Python (km 110,1 — 1,5 km) ** 25: Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117,2 — 2,3 km) ***24: Da Verchain-Maugré a Quérénaing (km 127,2 — 1,6 km) ***23: Da Quérénaing a Maing (km 129,9 — 2,5 km) ***22: Da Maing a Monchaux-sur-Écaillon (km 133 — 1.6 km)***21: Da Haspres a Thiant (km 139,6 — 1,7 km)***20: Da Haveluy a Wallers (km 153,1 — 2,5 km)****19: Arenberg Gap (km 161.3 — 2.3 km) *****18: Da Wallers a Hélesmes (km 167.4 — 1.6 km) 17: Hornaing a Wandignies (km 174.1 — 3.7 km) ****16: Da Warlaing a Brillon (km 181,6 — 2,4 km) ***15: Da Tilloy a Sars-et-Rosières (km 185.1 — 2.4 km) ****14: Da Beuvry a Orchies (km 191,4 — 1,4 km) ***13: Orchies (km 196,5 — 1,7 km) ***12: Da Auchy a Bersée (km 202,6 — 2,7 km) ****11: Mons-en-Pévèle (km 208 — 3 km) ***** 10: Da Mérignies a Avelin (km 214 — 0.7 km) **9: da Pont-Thibault all' Ennevelin (km 217,4 — 1,4 km) ***8: Templeuve — L'Épinette (km 222,8 — 0,2 km) * 8: Templeuve — Moulin-de-Vertain (km 223,3 — 0,5 km) ** 7: Da Cysoing a Bourghelles (km 229,8 — 1,3 km) ***6: Da Bourghelles a Wannehain (km 232,3 — 1,1 km) ***5: Camphin-en-Pévèle (km 236,7 — 1,8 km) **** 4: Carrefour de l'Arbre (km 239,5 — 2,1 km) ***** 3: Gruson (km 242,3 — 1,1 km) **2: Da Willems a Hem (km 248,4 — 1,4 km) 1: Roubaix (km 255,2 — 0,3 km) *

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024