IL GIRO DEL BELVEDERE AGGIUNGE UN TOCCO DI BUON GUSTO AL PERCORSO DEL CENTENARIO

DILETTANTI | 17/02/2023 | 07:58

È un lavoro incessante, quello che la Pro Belvedere sta portando avanti per allestire il Giro del Belvedere del Centenario, in programma lunedì 10 aprile a Villa di Cordignano. Ogni anno, la Classica di Pasquetta - giunta all’edizione numero 84 - porta nel trevigiano i migliori prospetti della categoria Under 23 su scala internazionale e altrettanto avverrà questa volta per un’edizione davvero speciale.


Grazie ad un consistente sforzo corale, che ha visto il comitato organizzatore lavorare fianco a fianco con il Comune di Cordignano e con la Brussi Costruzioni Srl della famiglia Grigolin, il Belvedere ha inserito un nuovo anello – il “Giro del Buongustare” per rendere più spettacolare la corsa ed esaltare le innumerevoli eccellenze enogastronomiche del territorio rendendole disponibili al pubblico.


Una novità dalla quale trae beneficio anche la mobilità. Se l’idea del cambio percorso era già nell’aria, è stato grazie alla lungimiranza del comitato organizzatore, al supporto di Brussi Costruzioni e alla tempestività del Comune nel cogliere l’opportunità del centenario del Belvedere, che si è riusciti a procedere alle asfaltature necessarie, su quella che fino ad oggi rimaneva una salita sterrata e sconnessa, inadatta quindi ad ospitare il passaggio della corsa.

Invece dei classici 166,2 km spalmati su due differenti circuiti, il nuovo anello intermedio porta ad una distanza complessiva ancora più esigente, di 171 km (26,1 km di salita, 127,1 di pianura e 17,8 di discesa per un dislivello positivo totale di 1920 metri). 

Dopo otto giri del classico circuito iniziale delle “Conche” lungo 9,4 km, il gruppo affronterà per tre volte il Giro de Buongustare di 11 km, caratterizzato dallo strappo di Piai della Vigna (500 metri al 9% di pendenza media e punte al 15%). Dopodiché, gli atleti torneranno sul circuito delle “Conche” per altri tre giri, prima di affrontare il tratto decisivo della gara, il doppio passaggio sul circuito conclusivo.

Nel finale saranno come sempre il Montaner, affrontato dal versante di Borgo Canalet (1.5 km al 12% medio con punte del 18-20%), e lo strappo di Via delle Longhe (500 metri con pendenza media del 12% e massima del 17%) a risultare decisivi nell’economia di una delle edizioni più impegnative della storia della Classica di Pasquetta.

Avevamo preannunciato numerose novità per questa edizione del Centenario – afferma Gianfranco Carlet, storica guida della macchina organizzativa della Pro Belvedere – e siamo lieti di presentarne un’altra. L’obiettivo era quello di rendere il percorso ancora più tecnico e accattivante, mantenendo i passaggi di riferimento che fanno parte della nostra tradizione, ma coinvolgendo allo stesso tempo anche altre zone tipiche del nostro territorio che si prestano ad accogliere una gara di ciclismo”.

“Attraverso un’efficace sinergia tra pubblico e privato – ha proseguito Carlet - siamo riusciti nel nostro intento, rendendo il Giro del Belvedere anche uno strumento per la comunità: un sentito grazie per l’intervento di mobilità va al Comune di Cordignano e alla famiglia Grigolin. Il nuovo anello intermedio – il Giro del Buongustare - presenta una salita inedita, breve ma impegnativa, destinata ad aggiungere valore a tutta la nostra zona e a una gara nota per la sua imprevedibilità”.

Sulle strade del Giro del Belvedere hanno alzato le braccia campioni e astri nascenti del ciclismo italiano e mondiale, da Silvio Martinello a Juan Ayuso, quest’ultimo terzo classificato all’ultima Vuelta a España, da Maurizio Fondriest al vincitore del 2022, il francese Romain Grégoire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024