SC MASSESE, DA 61 ANNI SULLA BRECCIA CON I PIU' GIOVANI

SOCIETA' | 15/02/2023 | 07:31

È stata presentata nel cuore della Città la S.C. Massese - Minipan con le squadre ciclistiche Giovanissimi ed Esordienti pronte a spingere sui pedali verso la stagione 2023. I colori sociali bianco-rosso-blu della S.C. Massese Minipan hanno lanciato diversi fuoriclasse delle due ruote: confermata la presenza in sala di chi ha portato lustro alla piccola società presieduta da Loretta Cortecchia. A partire dal primo professionista Giovanni “Gino” Cavalcanti, che in carriera ha all’attivo 10 giri d’Italia, 3 mondiali e un podio al Tour de France, fedelissimo gregario di Felice Gimondi. I passi della storia rincorsi con i ricordi della prima vittoria da parte di Roberto Conti, vincitore sull’Alpe d’Huez al Tour de France nel 1994 con la sua prima vittoria in maglia Massese, fino ad arrivare all’ultimo campione del mondo italiano Filippo Baroncini.


Al microfono si sono alternate le istituzioni, con il primo cittadino di Massa Lombarda, Daniele Bassi e l’Assessore Stefano Sangiorgi, che hanno rimarcato il sostegno e la funzione sociale della Associazione, così come il presidente del Comitato Regionale della Federciclismo Alessandro Spada che ha manifestato i complimenti al consiglio direttivo.


«Questo è il nostro 61° anno di attività – illustra Loretta Cortecchia - non posso nascondervi che vi sono grosse difficoltà a portare avanti una struttura, seppur piccola come la nostra a confronto di tante realtà più blasonate, però non abbiamo intenzione di mollare e confermeremo il nostro impegno sul territorio». Hanno sfilato così, il gruppo dei più piccoli, i giovanissimi (5-12 anni d’età, ndr), una dozzina i presenti a fronte di un numero di poco inferiore alle 20 unità che durante la stagione pedala in regione accompagnati dai direttori sportivi Roberto Missiroli, Giorgio Zaniboni e Alessandro Golinelli.

Il ristretto numero di Esordienti non si spaventa davanti l’avvento delle corse con due atleti al primo anno, classe 2010 con Paolo Mazzini e Vincenzo Carbone, mentre Victor Micheloni e Giulio Bernardi sono i ragazzi con già un anno di esperienza in categoria, classe 2009. La direzione tecnica sarà affidata ad Andrea Randi coadiuvato da Maurizio Negrini.

«L’impegno non finisce qui – prosegue il presidente Cortecchia – avremo in calendario l’allestimento di tre eventi con i Giovanissimi il 2 aprile nel G.p. Minipan, mentre a fine stagione gli Esordienti si cimenteranno nel “G.p. CFR Meccanica”, mentre per la categoria Allievi la “Tre Monti Race – Memorial Miro Fusari” vedrà confermate le tre ascese al monte Frassineto, appuntamento di chiusura del 24 settembre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024