SC MASSESE, DA 61 ANNI SULLA BRECCIA CON I PIU' GIOVANI

SOCIETA' | 15/02/2023 | 07:31

È stata presentata nel cuore della Città la S.C. Massese - Minipan con le squadre ciclistiche Giovanissimi ed Esordienti pronte a spingere sui pedali verso la stagione 2023. I colori sociali bianco-rosso-blu della S.C. Massese Minipan hanno lanciato diversi fuoriclasse delle due ruote: confermata la presenza in sala di chi ha portato lustro alla piccola società presieduta da Loretta Cortecchia. A partire dal primo professionista Giovanni “Gino” Cavalcanti, che in carriera ha all’attivo 10 giri d’Italia, 3 mondiali e un podio al Tour de France, fedelissimo gregario di Felice Gimondi. I passi della storia rincorsi con i ricordi della prima vittoria da parte di Roberto Conti, vincitore sull’Alpe d’Huez al Tour de France nel 1994 con la sua prima vittoria in maglia Massese, fino ad arrivare all’ultimo campione del mondo italiano Filippo Baroncini.


Al microfono si sono alternate le istituzioni, con il primo cittadino di Massa Lombarda, Daniele Bassi e l’Assessore Stefano Sangiorgi, che hanno rimarcato il sostegno e la funzione sociale della Associazione, così come il presidente del Comitato Regionale della Federciclismo Alessandro Spada che ha manifestato i complimenti al consiglio direttivo.


«Questo è il nostro 61° anno di attività – illustra Loretta Cortecchia - non posso nascondervi che vi sono grosse difficoltà a portare avanti una struttura, seppur piccola come la nostra a confronto di tante realtà più blasonate, però non abbiamo intenzione di mollare e confermeremo il nostro impegno sul territorio». Hanno sfilato così, il gruppo dei più piccoli, i giovanissimi (5-12 anni d’età, ndr), una dozzina i presenti a fronte di un numero di poco inferiore alle 20 unità che durante la stagione pedala in regione accompagnati dai direttori sportivi Roberto Missiroli, Giorgio Zaniboni e Alessandro Golinelli.

Il ristretto numero di Esordienti non si spaventa davanti l’avvento delle corse con due atleti al primo anno, classe 2010 con Paolo Mazzini e Vincenzo Carbone, mentre Victor Micheloni e Giulio Bernardi sono i ragazzi con già un anno di esperienza in categoria, classe 2009. La direzione tecnica sarà affidata ad Andrea Randi coadiuvato da Maurizio Negrini.

«L’impegno non finisce qui – prosegue il presidente Cortecchia – avremo in calendario l’allestimento di tre eventi con i Giovanissimi il 2 aprile nel G.p. Minipan, mentre a fine stagione gli Esordienti si cimenteranno nel “G.p. CFR Meccanica”, mentre per la categoria Allievi la “Tre Monti Race – Memorial Miro Fusari” vedrà confermate le tre ascese al monte Frassineto, appuntamento di chiusura del 24 settembre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024