LOMBARDIA. ECCO LE DATE DEI CAMPIONATI. POLEMICA SUL TESSERAMENTO JUNIORES

REGIONI | 11/02/2023 | 08:11
di Comitato regionale Lombardo

Con tanto di delibera del Consiglio del Comitato Regionale della Lombardia, presieduto da Stefano Pedrinazzi, sono state ufficializzate le località e le date dei Campionati Lombardi per la stagione 2023. Un calendario ben distribuito, migliorato e perfezionato dopo il rallentamento dovuto alla pandemia degli ultimi due anni.


“Abbiamo garantito al movimento un buon calendario che spazia in maniera lineare per tutte le categorie-ha detto il presidente Pedrinazzi-. Finalmente possiamo dire di essere tornati alla normalità, e di questo ringrazio gli organizzatori per il loro impegno e la disponibilità espressa nella messa a punto delle loro competizioni. Come vuole tradizione la stagione in Lombardia scatterà con la Coppa San Geo dei dilettanti (25 febbraio) e proseguirà settimana dopo settimana in tutte le nostre province.

Tengo inoltre a sottolineare-continua Pedrinazzi-che da quest’anno non esisterà più la doppia affiliazione nella categoria degli juniores che per molti anni ha fatto discutere. Poi c’è il capitolo tesseramento che riguarda sempre gli juniores. Capita infatti che due regioni del Nord abbiamo preso posizione sulla questione in merito. Per essere chiari, un ragazzo residente in una di quelle due regioni, ma tesserato in Lombardia, se i comitati di appartenenza tengono fede alle delibere pubblicate, non sarà convocato né per i campionati italiani né per il giro della Lunigiana. A questo punto spero in un intervento della nostra Federazione per far rientrare la cosa, in caso contrario, ci troveremmo obbligati, a tutela dei ragazzi, a parificarli ai residenti in Lombardia, e se avranno i meriti a convocarli nelle rappresentative Lombarde. Questo è attualmente lo stato delle cose, ma restiamo fiduciosi in un intervento della FCI, anche perché non possiamo fare altrimenti”.


Queste le località designate per i campionati:

STRADA

10 aprile – Cantù (Donne Open e Juniores)

4 giugno- Almenno San Bartolomeo (esordienti maschile)

4 giugno- Lonate Ceppino (donne esordienti e allieve)

10 giugno- Puegnago del Garda (juniores

18 giugno- Sondrio (allievi)

FUORI STRADA

2 aprile- Niardo (MTB Open, Elite e Master)

25 aprile- Robbiate (MTB Eliminator allievi, esordienti maschile e femminile)

14 maggio- Concesio (MTB esordienti, allievi,juniores maschile e femminile)

21 maggio- Olgiate Comasco (BMX tutte le categorie)

16 luglio- Centro Valli Intelvi (Marathon Open, Elite, Master)

24-25 luglio- Madesimo (Downhill tutte le categorie)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024