FCI LIVORNO. ROBERTA SANTINI:«PRONTI ALLA NUOVA STAGIONE CON QUALCHE BELLA NOVITÀ»

NEWS | 05/02/2023 | 07:42
di Luca Galimberti

A fine 2022 erano tornati ad organizzare, dopo due anni di stop, il Galà del ciclismo labronico e a festeggiare gli atleti e le Società del territorio; ora i dirigenti del Comitato Provinciale di Livorno sono pronti ad iniziare una nuova annata sportiva. «Il calendario della nuova stagione sta prendendo forma. La voglia di organizzare e proporre anche qualcosa di nuovo nella nostra Provincia non manca - racconta a tuttobiciweb la vicepresidente del Comitato Roberta Santini. – Le novità di maggior rilievo sono un circuito gravel che inizierà il prossimo 5 marzo all’ Argentario e la Granfondo della Città di Livorno che si svolgerà il prossimo 10 settembre grazie alla regia organizzativa del Gruppo Sportivo Carli Salviano»


Nella agenda del 2023 ci sono manifestazioni, su strada e fuori-strada, che vedranno protagonisti gli atleti delle diverse categorie agonistiche come sottolinea sempre Santini: «Esordienti ed Allievi il 25 aprile saranno impegnati nella “giornata azzurra” promossa dall’Unione Ciclistica Donoratico; mentre il prossimo 2 luglio il Livorno Cycling curerà l’organizzazione di una gara riservata ai ragazzi Juniores»


Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli: «Bambine e bambini della categoria Giovanissimi saranno protagonisti su strada il prossimo 16 aprile a Montenero nella manifestazione organizzata dal G.S. Montenero; il 18 giugno a San Vincenzo e la settimana successiva a Cecina. Poi domenica 8 luglio nella corsa organizzata a Donoratico dalla Unione Ciclistica locale». Sono due, per ora, le manifestazioni riservate ai piccoli bikers: «Il 29 aprile e il 13 maggio, entrambe organizzate dalla Società Costa degli Etruschi».

La dirigente livornese segnala anche che, grazie ad un gruppo di volontari amanti della mountainbike e alla Amministrazione Comunale è stata realizzata a San Vincenzo un’area che può ospitare allenamenti e manifestazioni per bikers. «Si tratta di un percorso tecnico che si sviluppa su 500 metri su cui poter pedalare in tranquillità in sella alla mountainbike» dice.

Buone notizie arrivano anche relativamente alla “pista ciclabile Ivo Mancini” di Stagno, frazione di Collesalvetti, a dieci minuti da Livorno. «Qualcosa sembra muoversi verso l’inizio della riqualificazione e la riapertura – afferma Roberta Santini – proprio nei giorni scorsi il Comitato è stato informato che le autorità competenti in materia hanno fatto alcuni rilievi. Speriamo di potervi aggiornarvi al più presto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva un altro bronzo europeo per la spedizione italiana ad Anadia: il quartetto maschil edell'inseguimento ìha infatti vinto la finalina precedendo la Francia. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini hanno pedalato in 3'51'319 mentre i transalpini hanno...


Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024