TIZZA E MALUCELLI, BUONA LA PRIMA AL SAUDI TOUR

PROFESSIONISTI | 05/02/2023 | 08:15
di Carlo Malvestio

Rotto il ghiaccio al Saudi Tour, la coppia italiana della Bingoal WB sembra aver cominciato nella maniera giusta la sua stagione 2023. Marco Tizza, già al secondo anno nella squadra belga, ha infatti chiuso al 10° posto in classifica generale, lottando su ogni traguardo, che fosse volata, strappo o salita, mentre Matteo Malucelli, con quale rimpianto, si è piazzato secondo nella tappa conclusiva con arrivo a Maraya.


«Una buona settimana, il percorso si addiceva abbastanza alle mie caratteristiche e sono stato fortunato che non c'era molto vento, quindi alla fine sono riuscito a salvarmi – racconta Tizza -. Ho lottato tutti i giorni, mi son buttato in volata nelle prime due giornate, ho stretto i denti nella tappa con l'arrivo all'altopiano e l'ultimo giorno ho provato a pilotare Malucelli nel finale. Eravamo un po' indietro, peccato, sennò ci scappava pure la vittoria. Ho fatto anch'io la mia volata ed essendo arrivato davanti a Mezgec mi sono portato a casa una buona Top 10. Insomma, l'inizio di stagione è stato buono, dà morale anche alla squadra e d'ora in avanti non si può che migliorare».


Il tempo di tornare a casa e disfare la valigia e sia il 30enne brianzolo che il 29enne romagnolo dovranno prendere un altro volo verso il Medio Oriente per il Tour of Antalya, che per entrambi rappresenterà un’altra opportunità per provare a portare a casa qualcosa di buono. Tizza si sposterà poi in Francia per una serie di semiclassiche seguite dal Trofeo Laigueglia: «Si ragiona gara per gara ma non nascondo che vorrei fare bene già in questi appuntamenti, credo siano alla mia portata» ha ammesso l’ex Amore&Vita.

I due si conoscono dal 2015, dai tempi del Team Idea, e si sono ritrovati quest’anno in una Bingoal WB a tinte un po’ italiane, visto che le biciclette sono targate De Rosa. «Matteo è stato uno dei miei primi compagni di squadra quando sono passato a correre coi professionisti – ricorda Marco -. Ci conosciamo da tantissimo tempo, lo considero come un fratello».

Dal canto suo, Malucelli non aveva cominciato la settimana saudita nel migliore dei modi, con la caduta nella frazione inaugurale di Khaybar che gli aveva tolto una buona occasione per provare a lottare con Groenewegen. «Con mio compagno siamo caduti la prima tappa, peccato perché la gamba c'era e un buon risultato era sicuramente possibile – ha detto Malucelli -. Il secondo giorno, poi, ho pagato un po' gli acciacchi della caduta e i ventagli e alla fine sono arrivato in ginocchio».

L’ultima frazione, però, gli ha fatto tornare il sorriso, anche se la vittoria non è arrivata per pochissimo (per chi non l’ha già fatto, consigliamo di rivedere la sua volata dalla visuale dell’elicottero, la sua rimonta nei confronti di corridori come Groenewegen e Ackermann è stata poderosa). «Nei miei piani avevo di prendere lo strappo finale di 400 metri un po' più indietro, in modo da arrivare di slancio e con velocità, il problema è che l'ho preso fin troppo indietro e rimontare è diventato difficile – spiega ancora l’ex Gazprom -. Questo tipo di arrivi mi piacciono, avevo vinto su finali simili in Portogallo e Sicilia, perché è più questione di forza che di posizionamento e mi sento leggermente più avvantaggiato. Peccato, ma direi che ci siamo, arrivare davanti a tutti quei grandi nomi è stata comunque una bella iniezione di fiducia».

Per essere all’esordio con la nuova maglia, dopo un’annata tribolata – più di continuità che di risultati - in cui ha dovuto fare i conti con la chiusura della Gazprom, i segnali sono comunque incoraggianti, anche perché il feeling coi suoi compagni non può che crescere. Dopo Antalya il suo calendario prevede alcuni appuntamenti in Belgio, che però sono ancora da confermare. «Gli automatismi del treno sono ancora da migliorare, perché in allenamento è un conto e in gara è un altro – conclude Malucelli -. Sto cercando di far capire loro come mi trovo a mio agio, perché ci sono dei ragazzi con un motore importante che hanno la capacità per fare questo lavoro, ma vanno un po' indirizzati. Pian piano ci arriveremo». Attenti a quei due.

(foto ASO/Pauline Ballet)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tizza
5 febbraio 2023 13:53 gaspy
È parecchio che corre sempre con i primi un po' più di fortuna e ci scappa anche una vittoria
Forza Panzer di Nova sempre a tutta!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024