TIZZA E MALUCELLI, BUONA LA PRIMA AL SAUDI TOUR

PROFESSIONISTI | 05/02/2023 | 08:15
di Carlo Malvestio

Rotto il ghiaccio al Saudi Tour, la coppia italiana della Bingoal WB sembra aver cominciato nella maniera giusta la sua stagione 2023. Marco Tizza, già al secondo anno nella squadra belga, ha infatti chiuso al 10° posto in classifica generale, lottando su ogni traguardo, che fosse volata, strappo o salita, mentre Matteo Malucelli, con quale rimpianto, si è piazzato secondo nella tappa conclusiva con arrivo a Maraya.


«Una buona settimana, il percorso si addiceva abbastanza alle mie caratteristiche e sono stato fortunato che non c'era molto vento, quindi alla fine sono riuscito a salvarmi – racconta Tizza -. Ho lottato tutti i giorni, mi son buttato in volata nelle prime due giornate, ho stretto i denti nella tappa con l'arrivo all'altopiano e l'ultimo giorno ho provato a pilotare Malucelli nel finale. Eravamo un po' indietro, peccato, sennò ci scappava pure la vittoria. Ho fatto anch'io la mia volata ed essendo arrivato davanti a Mezgec mi sono portato a casa una buona Top 10. Insomma, l'inizio di stagione è stato buono, dà morale anche alla squadra e d'ora in avanti non si può che migliorare».


Il tempo di tornare a casa e disfare la valigia e sia il 30enne brianzolo che il 29enne romagnolo dovranno prendere un altro volo verso il Medio Oriente per il Tour of Antalya, che per entrambi rappresenterà un’altra opportunità per provare a portare a casa qualcosa di buono. Tizza si sposterà poi in Francia per una serie di semiclassiche seguite dal Trofeo Laigueglia: «Si ragiona gara per gara ma non nascondo che vorrei fare bene già in questi appuntamenti, credo siano alla mia portata» ha ammesso l’ex Amore&Vita.

I due si conoscono dal 2015, dai tempi del Team Idea, e si sono ritrovati quest’anno in una Bingoal WB a tinte un po’ italiane, visto che le biciclette sono targate De Rosa. «Matteo è stato uno dei miei primi compagni di squadra quando sono passato a correre coi professionisti – ricorda Marco -. Ci conosciamo da tantissimo tempo, lo considero come un fratello».

Dal canto suo, Malucelli non aveva cominciato la settimana saudita nel migliore dei modi, con la caduta nella frazione inaugurale di Khaybar che gli aveva tolto una buona occasione per provare a lottare con Groenewegen. «Con mio compagno siamo caduti la prima tappa, peccato perché la gamba c'era e un buon risultato era sicuramente possibile – ha detto Malucelli -. Il secondo giorno, poi, ho pagato un po' gli acciacchi della caduta e i ventagli e alla fine sono arrivato in ginocchio».

L’ultima frazione, però, gli ha fatto tornare il sorriso, anche se la vittoria non è arrivata per pochissimo (per chi non l’ha già fatto, consigliamo di rivedere la sua volata dalla visuale dell’elicottero, la sua rimonta nei confronti di corridori come Groenewegen e Ackermann è stata poderosa). «Nei miei piani avevo di prendere lo strappo finale di 400 metri un po' più indietro, in modo da arrivare di slancio e con velocità, il problema è che l'ho preso fin troppo indietro e rimontare è diventato difficile – spiega ancora l’ex Gazprom -. Questo tipo di arrivi mi piacciono, avevo vinto su finali simili in Portogallo e Sicilia, perché è più questione di forza che di posizionamento e mi sento leggermente più avvantaggiato. Peccato, ma direi che ci siamo, arrivare davanti a tutti quei grandi nomi è stata comunque una bella iniezione di fiducia».

Per essere all’esordio con la nuova maglia, dopo un’annata tribolata – più di continuità che di risultati - in cui ha dovuto fare i conti con la chiusura della Gazprom, i segnali sono comunque incoraggianti, anche perché il feeling coi suoi compagni non può che crescere. Dopo Antalya il suo calendario prevede alcuni appuntamenti in Belgio, che però sono ancora da confermare. «Gli automatismi del treno sono ancora da migliorare, perché in allenamento è un conto e in gara è un altro – conclude Malucelli -. Sto cercando di far capire loro come mi trovo a mio agio, perché ci sono dei ragazzi con un motore importante che hanno la capacità per fare questo lavoro, ma vanno un po' indirizzati. Pian piano ci arriveremo». Attenti a quei due.

(foto ASO/Pauline Ballet)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tizza
5 febbraio 2023 13:53 gaspy
È parecchio che corre sempre con i primi un po' più di fortuna e ci scappa anche una vittoria
Forza Panzer di Nova sempre a tutta!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024