L'ORA DEL PASTO. 7 FEBBRAIO, IL GIORNO DEI "FRANCO TIRATORI»

INIZIATIVE | 05/02/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Accadde il 7 febbraio di 13 anni fa. Accadde, e sembrava impossibile, incredibile, ingiusto. Accadde non su due, ma su quattro ruote, e sembrava assurdo. Accadde durante un rally, vicino a casa sua. Franco Ballerini. Impossibile, incredibile, ingiusto. Infatti. Assurdo. Già.


Accadrà il 7 febbraio di 13 anni dopo. Una visita al cimitero di Casalguidi, alle 16.40, per rivederlo. Una messa nella chiesa di Casalguidi, alle 17, per ripensarlo. E un incontro nella sala Francini di piazza Vittorio Veneto a Casalguidi, alle 18, ingresso libero, per riunirci, ritrovarci, riconoscerci, per ricordare Franco e raccontare il suo mondo, quello della bicicletta e del ciclismo, quello delle corse e dei corridori, quello delle avventure e degli aneddoti.


I protagonisti: Paolo Fornaciari, Edita Pucinskaite, Fabio Sabatini, Luca Scinto, Mirko Selvaggi, Andrea Tafi, Giovanni Visconti, solo per citarne alcuni, altri se ne aggiungeranno, anche giornalisti e “suiveurs”. La formula: tre, quattro, al massimo cinque minuti ciascuno per far rivivere un episodio, con annessi e connessi. La condizione: una sola, che l’episodio sia divertente, perché il lutto è stato elaborato, perché il ciclismo è lo sport più letterario e vivo, perché “il Bàllero” avrebbe posto questa condizione come comandamento, perché riderci su è l’elisir di eterna giovinezza, perché questa zona ciclistica – “il Triangolo delle Bermuda” intorno al San Baronto, diritti d’autore a Stefano Benvenuti – è come le Fiandre per il ciclismo, come il Galles per il rugby, come la pallanuoto per la Riviera ligure di levante, come Anterselva per lo slittino. Sotto ogni campanile c’è una squadra o un atleta, una gara o una partita, un campo o una piscina o una pista o una ragnatela di strade, un campione o anche no, e almeno una formidabile storia da tramandare. E non è tutto. Perché ci sarà un ospite: Massimiliano Bianchi, cantautore. E ci sarà perfino un premio: “Amico del Bàllero 2023”.

La serata s’intitola “i Franco tiratori”, un po’ per giocare anche sulle parole, un po’ perché tirare è un gran bel verbo da gregari, un po’ perché si tireranno fuori vecchie ballate e si tireranno dentro antichi personaggi, un po’ perché sarà difficile tirarsi da parte e un po’ anche perché alla fine si tirerà tardi.

Occhio: questa idea rischia già di diventare un classico.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Ballero
5 febbraio 2023 09:39 9colli
Sicuramente sarà un Bellissimo Incontro e un Ottima Occasione per ricordarlo Sorridendo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024