#EUROTRACK23, A GRENCHEN SI APRONO LE QUALIFICAZIONI PER PARIGI 2024

PISTA | 04/02/2023 | 08:08

Con i Campionati Europei su pista in programma a Grenchen (Svizzera) dall’8 al 12 febbraio prossimi inizierà ufficialmente la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La rassegna continentale avvia infatti la fase di qualificazione olimpica per l’appuntamento francese che, per quanto riguarda il ciclismo su pista, si terrà dal 5 all’11 Agosto 2024.


L’importanza della rassegna continentale è confermata dalla presenza tra gli iscritti (290 in totale, 120 donne e 170 uomini) dei migliori specialisti europei che nel corso delle cinque giornate di gare si contenderanno i 22 titoli in palio, 11 per la categoria femminile e 11 per quella maschile.


In campo femminile da sottolineare la presenza delle campionesse olimpiche di Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre, le tedesche Franziska Brausse, Mieke Kroeger e Lisa Kleine, della plurititolata Katie Archibald, la britannica vincitrice in carriera di due ori olimpici, quattro campionati del mondo e quattordici titoli europei. A queste si aggiungono le francesi Mathilde Gros e Taky Marie-Divine Kouamé, campionesse del mondo in carica rispettivamente della velocità e dei 500 metri, le velociste tedesche iridate della Velocità a squadre Emma Hinze, Pauline Grabosch e Lea Sophie Friedrich, quest’ultima campionessa del mondo anche nel keirin, dell’iridata dell’Eliminazione Lotte Kopecky (Belgio) che agli ultimi campionati del mondo ha conquistato anche l’oro nella madison con la connazionale Shari Bossuyt.

Tra le altre atlete al via ci saranno le italiane Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Martina Alzini (campionesse del mondo in carica dell’inseguimento a squadre), le danesi Amalie Dideriksen e Julie Leth e la svizzera Marlen Reusser, argento olimpico e campionessa europea nella cronometro individuale, al suo debutto in una competizione internazionale su pista.

Tra gli uomini Filippo Ganna, che proprio a Grenchen lo scorso mese di ottobre ha stabilito il record dell’ora, guiderà la formazione italiana che ai Giochi di Tokyo ha conquistato l’oro nell’inseguimento a squadre di cui fanno parte anche Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan. Proprio quella dell’inseguimento a squadre si annuncia come una delle sfide più interessanti dal momento in cui al via ci saranno anche i campioni del mondo in carica, i britannici Oliver Wood, Ethan Vernon e Dan Bigham.

Ad impreziosire le gare del settore della velocità ci saranno gli olandesi pluricampioni del mondo e campioni olimpici della Velocità a Squadre: Harrie Lavreysen, Roy van den Berge Jeffrey Hoogland. Tra gli altri big da sottolineare la presenza dei francesi Benjamin Thomas e Donovan Grondin, iridati nella madison, di Elia Viviani, oro olimpico a Rio de Janeiro 2016, campione del mondo nell’eliminazione e pluricampione europeo.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Tornare a Grenchen dopo le esperienze del 2015 e del 2021 per noi significa ritornare in quella che è una sorta di casa per il movimento della pista europea e lo facciamo aprendo il periodo di qualificazione olimpica. Proprio per questo i campionati che si disputeranno tra pochi giorni rappresentanoun importante momento di confronto per tecnici, atleti e appassionati che avranno la possibilità di vedere in gara i migliori specialisti per poi seguirne il cammino verso i prossimi appuntamenti internazionali. A nome dell’Union Européenne de Cyclisme voglio ringraziare di cuore il comitato organizzatore, la struttura e tutto lo staff del Tissot Velodrome, in modo particolare Peter Wirz, Elena von Ballmoos e Juan Espasandin e tutti i volontari per il loro grande impegno e passione; realtà che viste le passate esperienze, rappresentano una vera garanzia organizzativa. Un ringraziamento speciale va alla Federazione Ciclistica Svizzera guidata dai co-presidenti Franz Gallati e Patrick Hunger, il direttore generale Thomas Peterche da sempre dedicA grande attenzione all’attività della pista, al Cantone Solthurn con Sportfondse, alla Città di Grenchen con il suo Sindaco François Scheidegger per l’accoglienza che riserverà alle squadre nazionali, ai media e ai tanti appassionati che si apprestano a vivere questo momento di grande sport.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024