CICLOCROSS. CON IL TEAM RELAY SCATTANO I MONDIALI DI HOOGERHEIDE

CICLOCROSS | 03/02/2023 | 08:02

Hoogerheide vestirà i colori iridati da oggi a domenica 5 febbraio. E' infatti sui tracciati olandesi che andrà in scena il Campionato del Mondo di ciclocross: tre giorni di gare e sette titoli in palio in un weekend che già promette spettacolo. L'Italia ci sarà con la formazione scelta dal CT Daniele Pontoni, pronti per l'ultimo e più importante appuntamento dell'anno al termine di una stagione di crescita evidente in tutte le categorie.


"Veniamo da un ciclo importante di risultati, che ci hanno visto portare a casa un argento europeo e una lunga serie di top 5 e top 10" spiega fiducioso il Commissario Tecnico alla vigilia della rassegna iridata. E ancora: "Arriviamo in Olanda con un complesso di atleti in condizione ottimale e speriamo di far bene già con la staffetta a squadre".


Si comincia infatti oggi con il Team Relay, neonata specialità al suo esordio ufficiale sul palcoscenico iridato dopo il test event dello scorso anno a Fayetteville, prova che ha visto gli azzurri sorprendere con una squadra di qualità e arrivare per primi al traguardo. "E' una prova a cui da tecnico tengo particolarmente - aggiunge il CT - perché si corre di squadra e al traguardo si arriva davvero tutti insieme. A differenza dello scorso anno saranno 6 gli atleti al via: siamo sicuri di poter dire la nostra". Per l'Italia correranno Filippo Fontana, Tommaso Cafueri, Silvia Persico, Asia Zontone, Federica Venturelli e Davide Toneatti.

Il sabato saranno protagoniste le donne Junior (attenzione a Valentina Corvi, argento agli Europei di Namur), gli uomini Under 23 e le donne Elite. Non ci sarà Marianne Vos a difendere la maglia, lasciando dunque il palcoscenico alla sfida che ha caratterizzato la stagione: quella tutta olandese tra Fem Van Empel e Puck Pieterse. Testa a testa che vedrà come elemento di disturbo proprio Silvia Persico, per la quale l’obiettivo di un secondo podio consecutivo è più che solo un sogno.

La domenica sarà il momento di uomini Junior, donne U23, per poi chiudere con la gara più attesa, quella riservata agli uomini Elite. Dopo due anni, torneranno a sfidarsi sul palcoscenico più prestigioso i due fenomeni Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert.

La Nazionale italiana arriva fiduciosa al via, parola del CT Pontoni: "Correremo su un percorso che abbiamo già conosciuto lo scorso anno, durante l'ultima prova di Coppa, juniores compresi. Mi aspetto di ripagare ancora una volta la fiducia che tutta la Federazione ripone nel nostro gruppo".

Di seguito il programma dettagliato dei Campionati del Mondo di ciclocross 2023. Rai Sport HD trasmetterà in diretta la gara delle donne junior e le due gare Elite. In diretta televisiva su Eurosport 2, invece, le due gare Elite. Tutte le gare saranno in diretta streaming su Eurosport.it e Discovery plus.

Ore 12:30 Team Relay

Sabato 4 febbraio

Ore 11:00 Donne JuniorOre 13:00 Uomini U23Ore 15:00 Donne Elite

Domenica 5 febbraio

Ore 11:00 Uomini JuniorOre 13:00 Donne U23Ore 15:00 Uomini Elite

DONNE JUNIOR

BIANCHI ARIANNA - GUERCIOTTI DEVELOPMENTCORVI VALENTINA - TRINX FACTORY TEAMVENTURELLI FEDERICA - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE

UOMINI JUNIOR

CAFUERI TOMMASO - ASD DP66 GIANT SMPPACCAGNELLA ELIAN - ZANOLINI‑SÜDTIROL POST

SCAPPINI SAMUELE - TEAM FORTEBRACCIOVIEZZI STEFANO - ASD DP66 GIANT SMP

BORELLO CARLOTTA - ASD DP66 GIANT SMPZONTONE ASIA - JAM'S BIKE TEAM BUJA

AGOSTINACCHIO FILIPPO - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITETONEATTI DAVIDE - ASTANA QAZAQSTAN DEVELOPMENT TEAM

DONNE ELITE

CASASOLA SARA - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITEPERSICO SILVIA - FAS AIRPORT SERVICES

UOMINI ELITE

FONTANA FILIPPO - CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024