Hoogerheide vestirà i colori iridati da oggi a domenica 5 febbraio. E' infatti sui tracciati olandesi che andrà in scena il Campionato del Mondo di ciclocross: tre giorni di gare e sette titoli in palio in un weekend che già promette spettacolo. L'Italia ci sarà con la formazione scelta dal CT Daniele Pontoni, pronti per l'ultimo e più importante appuntamento dell'anno al termine di una stagione di crescita evidente in tutte le categorie.
"Veniamo da un ciclo importante di risultati, che ci hanno visto portare a casa un argento europeo e una lunga serie di top 5 e top 10" spiega fiducioso il Commissario Tecnico alla vigilia della rassegna iridata. E ancora: "Arriviamo in Olanda con un complesso di atleti in condizione ottimale e speriamo di far bene già con la staffetta a squadre".
Si comincia infatti oggi con il Team Relay, neonata specialità al suo esordio ufficiale sul palcoscenico iridato dopo il test event dello scorso anno a Fayetteville, prova che ha visto gli azzurri sorprendere con una squadra di qualità e arrivare per primi al traguardo. "E' una prova a cui da tecnico tengo particolarmente - aggiunge il CT - perché si corre di squadra e al traguardo si arriva davvero tutti insieme. A differenza dello scorso anno saranno 6 gli atleti al via: siamo sicuri di poter dire la nostra". Per l'Italia correranno Filippo Fontana, Tommaso Cafueri, Silvia Persico, Asia Zontone, Federica Venturelli e Davide Toneatti.
Il sabato saranno protagoniste le donne Junior (attenzione a Valentina Corvi, argento agli Europei di Namur), gli uomini Under 23 e le donne Elite. Non ci sarà Marianne Vos a difendere la maglia, lasciando dunque il palcoscenico alla sfida che ha caratterizzato la stagione: quella tutta olandese tra Fem Van Empel e Puck Pieterse. Testa a testa che vedrà come elemento di disturbo proprio Silvia Persico, per la quale l’obiettivo di un secondo podio consecutivo è più che solo un sogno.
La domenica sarà il momento di uomini Junior, donne U23, per poi chiudere con la gara più attesa, quella riservata agli uomini Elite. Dopo due anni, torneranno a sfidarsi sul palcoscenico più prestigioso i due fenomeni Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert.
La Nazionale italiana arriva fiduciosa al via, parola del CT Pontoni: "Correremo su un percorso che abbiamo già conosciuto lo scorso anno, durante l'ultima prova di Coppa, juniores compresi. Mi aspetto di ripagare ancora una volta la fiducia che tutta la Federazione ripone nel nostro gruppo".
Di seguito il programma dettagliato dei Campionati del Mondo di ciclocross 2023. Rai Sport HD trasmetterà in diretta la gara delle donne junior e le due gare Elite. In diretta televisiva su Eurosport 2, invece, le due gare Elite. Tutte le gare saranno in diretta streaming su Eurosport.it e Discovery plus.
Ore 12:30 Team Relay
Sabato 4 febbraio
Ore 11:00 Donne JuniorOre 13:00 Uomini U23Ore 15:00 Donne Elite
Domenica 5 febbraio
Ore 11:00 Uomini JuniorOre 13:00 Donne U23Ore 15:00 Uomini Elite
DONNE JUNIOR
BIANCHI ARIANNA - GUERCIOTTI DEVELOPMENTCORVI VALENTINA - TRINX FACTORY TEAMVENTURELLI FEDERICA - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
UOMINI JUNIOR
CAFUERI TOMMASO - ASD DP66 GIANT SMPPACCAGNELLA ELIAN - ZANOLINI‑SÜDTIROL POST
SCAPPINI SAMUELE - TEAM FORTEBRACCIOVIEZZI STEFANO - ASD DP66 GIANT SMP
BORELLO CARLOTTA - ASD DP66 GIANT SMPZONTONE ASIA - JAM'S BIKE TEAM BUJA
AGOSTINACCHIO FILIPPO - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITETONEATTI DAVIDE - ASTANA QAZAQSTAN DEVELOPMENT TEAM
DONNE ELITE
CASASOLA SARA - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITEPERSICO SILVIA - FAS AIRPORT SERVICES
UOMINI ELITE
FONTANA FILIPPO - CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA

Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.