ORA E' UFFICIALE: GIOVANNI ELLENA E' UN DIESSE DELLA EOLO KOMETA

MERCATO | 02/02/2023 | 09:47

Lo avevamo anticipato qualche giorno fa ed ora il comunicato della Eolo Kometa ufficializza l'accordo: Giovanni Ellena entrerà nel gruppo dei direttori sportivi.


Cinquantasei anni, nato a Cuorgnè e cresciuto in un paesino del Canavese dove le colline iniziano a farsi vedere e si preparano a diventare montagne, “Giò” ha iniziato ad amare il ciclismo da ragazzo e per caso: “Eh sì, nel mio paesino c’era una squadra di cicloturisti e ho iniziato a pedalare con loro: mi è piaciuto e sono arrivato a fare il corridore anche se ho capito presto che non sarebbe stato il mio mestiere. Però il ciclismo ormai ce l’avevo nel sangue e mi piaceva l’idea di fare il direttore sportivo: devo ringraziare Marco Bellini che mi ha voluto con lui, e che mi ha permesso di iniziare a scrivere la mia storia”.


Una storia fatta di giovani da scovare, da far crescere e da lanciare: un nome su tutti? Egan Bernal: “Stare con i giovani, accompagnarli e seguirli: ecco, credo sia stato questo a farmi innamorare di questo mestiere. Egan e altri ragazzi come lui stavano praticamente a casa mia, ed è normale che una situazione del genere ti coinvolga totalmente perché significa vivere con loro ogni momento: i primi successi, gli errori, le insicurezze. C’è un aneddoto su Bernal che mi piace ricordare: da dove vivo io a Val d’Isere ci saranno in linea d’aria 20 chilometri e Bernal si allenava sempre su queste salite. Un giorno gli dissi che avrebbe vinto una corsa importante, proprio su queste montagne: beh, nel 2019 sul Col de l’Iseran ha preso la maglia gialla. E la sera di quella giornata incredibile è stato bello ricordare insieme che… avevamo previsto tutto”.

E ora, la Eolo Kometa: “Un onore. Con Ivan Basso avevo già avuto modo in più occasioni di complimentarmi per quello che aveva creato: un progetto serio, capace di puntare sui giovani e di crescere con i tempi giusti. Ora si è presentata questa occasione e sono orgoglioso della fiducia che mi hanno dato i fratelli Contador e Ivan, e poi c’è Stefano Zanatta. Lui è un uomo di poche parole e io l’ho sempre stimato tantissimo, sapere che in qualche modo quella stima era ricambiata mi fa un piacere immenso”. Cosa si aspetta, Ellena, dalla sua nuova avventura? “Entrerò in punta di piedi, in silenzio, perché voglio conoscere e comprendere. In squadra ci sono tante persone molto capaci e valide dalle quali voglio apprendere, e poi sono contentissimo di ritrovare due corridori che conosco: Mattia Bais e Francesco Gavazzi. Ecco, il “Gava” è uno di quei corridori fondamentali in una squadra: un carisma enorme, e una grande testa”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Poco da dire
2 febbraio 2023 10:29 Bullet
Giovanni sempre un signore con tanta esperienza e conoscenza di dettagli tecnici come sulla posizione in bici che non so quanti direttori sportivi abbiano e poi da dilettante non mi pareva andasse così "piano"...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024