IL MONDO DI PESSOLANO. BARTALI, COPPI E LE CREAZIONI DEL LOCKDOWN

NEWS | 02/02/2023 | 08:10
di tuttobiciweb

Prima è arrivato Gino Bartali. Poi è sopraggiunto Fausto Coppi. Bartali, con le sue rughe da fatica, è stato plasmato in una maschera con carta pressata, gesso e colla Vinavil, e completato con una parrucca sintetica, foglie di carta e plastica, e un ramoscello di legno a simboleggiare il Giardino dei giusti. Coppi, con il suo naso aerodinamico, ha una maschera fatta con gli stessi materiali, e come per Ginettaccio anche la sua anima è mobile, realizzata in plastica, molle e fil di ferro, più una maglina di cotone e tela da tappezzeria. Bartali è accompagnato da una poesia di Eugenio Montale, “Altro effetto di luna”: “La trama del carrubo che si profila / nuda contro l’azzurro sonnolento...”. Coppi è seguito da una poesia di Alda Merini, “L’airone”: “Nessuno resterà soffocato dal tempo / l’indomito cavallo d’acciaio...”.


Bartali e Coppi sono due dei trenta burattini costruiti da Fernanda Pessolano e in mostra, da sabato 11 febbraio fino a lunedì 13 marzo, al Teatro di Villa Pamphilj a Roma, in via San Pancrazio 10. Creati durante la quarantena – marzo-aprile 2020 -, uno al giorno, tutti con materiale di recupero, scavando in cantina, esplorando in solaio, frugando nella libreria, eleggendo dalla memoria, immaginando nel tempo, ciascuno con la sua storia da raccontare e mostrare, accarezzare e fantasticare. E quel rimanere chiusi a casa è stato come un biglietto, di andata e ritorno, per viaggiare a occhi chiusi e a cuore aperto.


Il mondo di Pessolano sposa le ali della poesia con le mani dell’arte, si nutre di Gianni Rodari e Charles Bukowski così come di bottoni e passamanerie, modella volti e corpi ma anche atmosfere e visioni. Se Bartali è il coraggio, il rigore, l’altruismo, Coppi è il talento, la sofferenza, il destino. E la bicicletta diventa il massimo comune divisore non solo per l’Uomo di ferro e il Campionissimo, ma per chiunque voglia interpretare la vita con lentezza e umanità, nel silenzio e nel rispetto, abitando naturalmente anche le città (e abitando civilmente anche la natura).

Passando dal sanscrito (all’università) ai sentieri arte-natura, alla sartoria teatrale, ai festival culturali, alla promozione della lettura, ai laboratori scolastici, alle biblioteche ambulanti, Pessolano vola con l’ostinazione di Bartali e la leggerezza di Coppi. Al Teatro di Villa Pamphilj terrà workshop di costruzione del teatrino di carta sabato 4 e domenica 5 febbraio, poi sabato 11 e domenica 12 febbraio (i corsi sono diretti a insegnanti, operatori culturali e appassionati dai 18 ai 99 anni). Sabato 11 febbraio, alle 11.30, è in programma lo spettacolo, dedicato soprattutto ai bambini, “Astolfo sulla Luna”, di e con Caterina Acampora, con i teatrini di Fernanda Pessolano (ingresso 7 euro). Per informazioni e iscrizioni tel. 065814176, www.teatrovillapamphilj.it e scuderieteatrali@gmail.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024