IL PRIMO SQUILLO TRA I GRANDI DI SØREN WÆRENSKJOLD: ALLA SCOPERTA DEL TALENTO NORVEGESE

PROFESSIONISTI | 02/02/2023 | 08:08
di Carlo Malvestio

Sta cominciando a diventare complicato tenere il conto di tutti i talenti scandinavi che lancia la Uno-X. Tra i più cristallini c’è senza ombra di dubbio Søren Wærenskjold, che nell’arrivo di Abu Rakah nella terza tappa del Saudi Tour 2023 ha centrato la sua prima vittoria da professionista. Negli ultimi due anni ha vinto tre tappe al Tour de l’Avenir e, soprattutto, si è laureato campione del mondo a cronometro U23 nella rassegna di Wollongong, nella quale si è portato a casa anche una medaglia di bronzo nella prova in linea.


La vittoria in terra araba non è arrivata in maniera banale, un po’ perché lo strappo finale è stato affrontato a mille all’ora e un po’ perché nella volata ristretta ha battuto il coetaneo Jonathan Milan, a proposito di motori buoni, che ieri aveva anticipato in volata Dylan Groenewegen. «Ci siamo mossi bene come squadra, siamo stati dalla parte giusta della strada senza prendere troppo vento – racconta Wærenskjold, il cui primo successo arriva in uno scenario, quello del deserto saudita, lontano anni luce dai panorami con cui si allena in Norvegia -.  In salita mi sono lasciato sfilare un attimino per restare coperto e due miei compagni mi hanno poi guidato al meglio nel finale, lanciandomi la volata alla grande. Tutto è andato perfettamente. Dopo il doppio quarto posto nelle prime due tappe è una vittoria che ci voleva e ora puntiamo a vincere anche le ultime due frazioni».


Classe 2000 di Mandal, 191 cm di potenza pura, il giovane norvegese ha cominciato ad andare in bicicletta che aveva 12 anni, ma a far sul serio ci ha pensato solamente dai 16 in poi. È amante dei motori, in particolare di macchine, go-kart e… moto d’acqua! «A casa ho un piccolo modello Yamaha Wave Blaster degli anni '90, bellissimo! Appena ho un po' di tempo mi ci dedico con grande passione».

Con la Uno-X è passato professionista nel 2021, alternando però appuntamenti coi grandi ad altri di categoria inferiore, mettendo spesso in mostra tutte le sue abilità. «In corse come queste la Uno-X dà modo ai giovani di mettersi alla prova, di provare a fare i capitani e di vincere. Personalmente avevo fatto bene tra gli junior e tra gli U23, ma tra i professionisti mi mancava ancora un risultato importante, e sono davvero contento sia arrivata questa prima vittoria».

In Europa è difficile trovare modelli più virtuosi di quello della Uno-X, che ormai da anni continua a lanciare giovani su giovani, uno più forte dell’altro. «Da quando sono qui in squadra c'è sempre una grande atmosfera e questo credo aiuti – spiega ancora Wærenskjold -. Siamo tutti norvegesi o danesi, la cultura è la stessa e la sintonia nell'ambiente viene da sé. I ragazzini ci guardano, vedono che c'è una squadra del loro paese che compete in giro per il mondo, e cominciano a sognare di diventare come noi. Poi credo sia anche una questione di generazioni, la Norvegia ne sta vivendo una ottima, così come è successo alla Danimarca negli anni di Mads Pedersen. Di certo, comunque, si lavora bene».

A breve termine Søren ha l’obiettivo di guadagnarsi un posto nel roster della Uno-X per il prossimo Tour de France, alla prima storica partecipazione alla Grande Boucle. «Credo di poter essere un buon apripista per Alexander Kristoff, ma devo riuscire a dimostrare di avere un buon recupero nelle corse di più giorni e continuare ad essere competitivo. Sicuramente la dirigenza non mi regala nulla, se voglio andare al Tour dovrò conquistarmi il posto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024