GIOVANI, NASCE IL PROGETTO FEDERALE "ABILITÀ ITALIA": SPIEGAZIONE E DETTAGLI

ESORDIENTI | 31/01/2023 | 07:50

Il Settore Giovanile della FCI ha dato il via, in questi giorni, al progetto denominato ‘Abilità Italia’, partito con una comunicazione specifica a tutti i Comitati regionali, che sono chiamati ad una parte attiva nella realizzazione dello stesso. Come si legge nel documento redatto dal Settore Giovanile, gli obiettivi di questo progetto sono:


‘- limitare il drop out tra le categorie Giovanissimi (G6) e quelle Esordienti maschili e femminili, consentendo ai ragazzi in fase di maturazione, in possesso di elevate abilità tecniche, di prendere parte ad un Campionato Italiano.


- Orientare la preparazione verso le abilità tecniche in bicicletta, ancora molto importanti tra i 12 ed i 14 anni d’età, rispetto a quelle condizionali (resistenza e forza).

- Dare continuità e consequenzialità alle attività proposte in particolare nel passaggio dalle categorie Giovanissimi a quelle Esordienti.’

Abilità Italia si concretizza con l’inserimento, nei calendari regionali dedicati alle categorie Esordienti, un circuito composto da almeno 3 manifestazioni di abilità. Ogni Comitato Regionale deciderà la tipologia di attività da svolgere (vengono proposti alcuni format) e le modalità di assegnazione del punteggio del proprio circuito regionale. Al termine del circuito verranno stilate due classifiche individuali di categoria: Esordienti I anno ed Esordienti II anno. I vincitori di ciascuna classifica saranno convocati nella rappresentativa regionale che parteciperà al Campionato Italiano Strada. Laddove i vincitori avessero già diritto ad essere componenti della rappresentativa regionale, si scorrerà la classifica per consentire l’inserimento di un altro atleta (non convocato).

'Per la riuscita di questo progetto - ha ricordato il consigliere federale Fabrizio Cazzola, ideatore dello stesso - è fondamentale il contributo delle società organizzatrici, invitate ad organizzare anche questo tipo di manifestazioni. Tali gare potranno essere svolte in qualsiasi giorno della settimana. L’ultima prova dovrà essere organizzata entro il 15 giugno 2023.'

La Struttura Tecnica Regionale Strada ha la possibilità di decidere un proprio regolamento del circuito (in particolare: tipo di attività e punteggi assegnati). Tra i format suggeriti dal progetto se ne indicano in particolare due: ‘gincana lunga’ e ‘abilità sprint - facciamo squadra’. Maggiori dettagli nel documento allegato.


Copyright © TBW
COMMENTI
ancora
31 gennaio 2023 16:08 tralepieghe
classifiche e punteggi, e poi lo chiamano gioco ciclismo che progetto è gimcane e sprint ci sono da una vita, cercate invece di creare divertimento per i ragazzini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024