SAN JUAN. VIVIANI: «CON LA FEDE AL DITO NON VEDO L'ORA DI VINCERE»

INTERVISTA | 28/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Tornano di scena i velocisti nelle ultime due tappe della Vuelta a San Juan ed è chiamato a battere un colpo Elia Viviani. Il veronese del Team Ineos finora ha raccolto qualche piazzamento in Argentina e ieri ha lavorato sodo per la squadra, ma scalpita per tornare ad alzare le braccia al cielo.


«I primi sprint dell'anno sono andati bene. Quello che ha decretato la prima tappa è stato il più veloce, nel quale ci siamo trovati tutti in fila indiana e sostanzialmente nessuno si è mosso dalla posizione in cui era partito. Il secondo vinto da Jakobsen su Fernando è stato caratterizzato dal vento in faccia, che ha fatto vedere i valori in campo. Nel terzo siamo stati anticipati da Quinn Simmons e nella quarta tappa Fernando Gaviria ha dimostrato di essere tornato ad alti livelli, da come lo vedevo pedalare ero certo che avrebbe fatto sua almeno una tappa» analizza il 33enne di Isola della Scala.


«I più in palla finora sono stati Sam Bennett e la Bora Hansgrohe, con un van Poppel che fa paura, Fabio Jakobsen e la Soudal Quick Step che sono una certezza, Fernando Gaviria tornato super con la Movistar. Io? Sto abbastanza bene. Nel primo sprint sono partito troppo indietro, nel secondo potevo fare qualcosa meglio, nella terza tappa il finale è stato più duro del previsto con il bell'attacco del giovane americano in forza alla Trek-Segafredo, nella quarta la salita e il ritmo a cui è stata affrontata mi ha tagliato fuori dai giochi insieme a tanti altri velocisti puri. Prima della fine della corsa voglio ottenere qualcosa di importante, oggi e domani ci aspettano due frazioni per velocisti».

Come un attaccante ha bisogno di fare goal, così uno sprinter per sbloccarsi deve vincere una volata. «Per i velocisti gli obiettivi importanti verranno più avanti, ma è fondamentale vincere a inizio stagione. Riuscirci dà la conferma di aver trascorso un buon inverno e fiducia che sarà un anno positivo. Purtroppo non possiamo vincere tutti perchè ci sono tanti sprinter forti, qualcuno dovrà per forza tornare a casa a mani vuote, spero di non essere io» confida Elia che nel corso di questa stagione punta forte alla Milano-Sanremo e alla Gand Wevelgem.

«Per come è andata negli ultimi anni più realisticamente posso ambire alla seconda più che alla prima, la Classicissima resta il mio sogno anche se è sempre più dura. Alla fine sono i corridori a fare la corsa quindi mai dire mai. L'obiettivo per me nel 2023 è tornare a vincere nel World Tour e un numero di gare adeguato per un velocista del mio calibro quindi se riuscissi a portare a casa 6/7 corse all'anno sarebbe una stagione ben riuscita. Lavoriamo sul numero ma anche sulla qualità» continua mentre con a fianco Filippo Ganna si spalma la crema solare per proteggersi dal sole argentino che come ogni giorno “picchia” duro.

Una novità rispetto alle passate stagioni è la fede che porta al dito dopo il matrimonio con la collega e compagna di sempre Elena Cecchini: «Ci ho messo un po' ad abituarmi perchè non ho mai portato anelli, Elena mi fa notare che ci gioco spesso. Il 22 ottobre scorso è stato un giorno bellissimo. In corsa non cambia molto rispetto ai tanti anni di fidanzamento, per il resto avverto solo un pizzico di responsabilità in più».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, presso la sede del Corriere della Sera, la 5^ edizione di Sport Industry Talk organizzata dalla RCS Academy Business School. Innovazione, investimenti e nuovi orizzonti per il rilancio dello sport industry, questo il titolo dell’iniziativa curata...


Avrebbe potuto essere uno dei colpi del ciclo-mercato ma la “pista calda” secondo cui Lorenzo Milesi, Campione del Mondo della cronometro tra gli Under23, sarebbe stato vicino ad un accordo con la INEOS Grenadiers sembra essersi raffreddata di colpo. La...


Anche se è difficile tornare a correre ad alto livello dopo un anno di stop, Nairo Quintana è ottimista e vuole sfruttare al massimo l’opportunità che gli è stata data dalla Movistar, che ha fatto firmare al Condor un contratto...


Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van...


E' Rebecca Gariboldi la regina del Giro d'Italia di Ciclocross. Per il secondo anno consecutivo la bionda di Lissone conquista la prestigiosa manifestazione del fuori strada nazionale che già aveva vinto da esordiente nel 2009. Dopo sei tappe, Gariboldi (Team...


La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina. Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra,...


Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia. La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la...


Durante la riunione in Toscana dell’ADISPRO (Associazione direttori sportivi professionisti) avvenuta presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina a Sesto, il presidente David Goetz ha consegnato al termine dei lavori il Timone d’Oro 2023 al fiorentino Roberto Poggiali, ottimo professionista...


Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la...


Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023,  il premio annuale che celebra i marchi e i designer che incarnano al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi