SAN JUAN. VIVIANI: «CON LA FEDE AL DITO NON VEDO L'ORA DI VINCERE»

INTERVISTA | 28/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Tornano di scena i velocisti nelle ultime due tappe della Vuelta a San Juan ed è chiamato a battere un colpo Elia Viviani. Il veronese del Team Ineos finora ha raccolto qualche piazzamento in Argentina e ieri ha lavorato sodo per la squadra, ma scalpita per tornare ad alzare le braccia al cielo.


«I primi sprint dell'anno sono andati bene. Quello che ha decretato la prima tappa è stato il più veloce, nel quale ci siamo trovati tutti in fila indiana e sostanzialmente nessuno si è mosso dalla posizione in cui era partito. Il secondo vinto da Jakobsen su Fernando è stato caratterizzato dal vento in faccia, che ha fatto vedere i valori in campo. Nel terzo siamo stati anticipati da Quinn Simmons e nella quarta tappa Fernando Gaviria ha dimostrato di essere tornato ad alti livelli, da come lo vedevo pedalare ero certo che avrebbe fatto sua almeno una tappa» analizza il 33enne di Isola della Scala.


«I più in palla finora sono stati Sam Bennett e la Bora Hansgrohe, con un van Poppel che fa paura, Fabio Jakobsen e la Soudal Quick Step che sono una certezza, Fernando Gaviria tornato super con la Movistar. Io? Sto abbastanza bene. Nel primo sprint sono partito troppo indietro, nel secondo potevo fare qualcosa meglio, nella terza tappa il finale è stato più duro del previsto con il bell'attacco del giovane americano in forza alla Trek-Segafredo, nella quarta la salita e il ritmo a cui è stata affrontata mi ha tagliato fuori dai giochi insieme a tanti altri velocisti puri. Prima della fine della corsa voglio ottenere qualcosa di importante, oggi e domani ci aspettano due frazioni per velocisti».

Come un attaccante ha bisogno di fare goal, così uno sprinter per sbloccarsi deve vincere una volata. «Per i velocisti gli obiettivi importanti verranno più avanti, ma è fondamentale vincere a inizio stagione. Riuscirci dà la conferma di aver trascorso un buon inverno e fiducia che sarà un anno positivo. Purtroppo non possiamo vincere tutti perchè ci sono tanti sprinter forti, qualcuno dovrà per forza tornare a casa a mani vuote, spero di non essere io» confida Elia che nel corso di questa stagione punta forte alla Milano-Sanremo e alla Gand Wevelgem.

«Per come è andata negli ultimi anni più realisticamente posso ambire alla seconda più che alla prima, la Classicissima resta il mio sogno anche se è sempre più dura. Alla fine sono i corridori a fare la corsa quindi mai dire mai. L'obiettivo per me nel 2023 è tornare a vincere nel World Tour e un numero di gare adeguato per un velocista del mio calibro quindi se riuscissi a portare a casa 6/7 corse all'anno sarebbe una stagione ben riuscita. Lavoriamo sul numero ma anche sulla qualità» continua mentre con a fianco Filippo Ganna si spalma la crema solare per proteggersi dal sole argentino che come ogni giorno “picchia” duro.

Una novità rispetto alle passate stagioni è la fede che porta al dito dopo il matrimonio con la collega e compagna di sempre Elena Cecchini: «Ci ho messo un po' ad abituarmi perchè non ho mai portato anelli, Elena mi fa notare che ci gioco spesso. Il 22 ottobre scorso è stato un giorno bellissimo. In corsa non cambia molto rispetto ai tanti anni di fidanzamento, per il resto avverto solo un pizzico di responsabilità in più».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024