L'ORA DEL PASTO. SINE MODO? SI', SENZA LIMITI

NEWS | 23/01/2023 | 08:09
di Marco Pastonesi

Se fosse Formula 1, sarebbe la safety-car. Se fosse rugby, sarebbe lo spogliatoio. Se fosse ciclismo, sarebbe il camion-scopa. O l’ammiraglia. O anche il rifornimento.


Sine Modo. Significa senza mezzi. Ma non è vero: i mezzi esistono, ci sono, e sono davanti, di fronte, accanto, intorno, dentro di noi. Bisogna solo frenare, rallentare, anche fermarsi, bisogna ritrovare, ripensare, anche riscoprire, e poi bisogna ricominciare, ripartire, anche rinascere. Un luogo, fatto di molti luoghi, dove riprendere la vita con un altro passo, con un’altra pedalata, con un altro ritmo. C’è anche un’altra traduzione dal latino, e un altro significato: senza limiti. Ed è quello più adatto, anzi, perfetto.


Sine Modo: a Olmo di Tribano, nel Padovano. Una cascina, un campo, anche un campo da calcio, un orto, una fattoria, una falegnameria, un piccolo palco. Per chi è senza famiglia, senza dimora, senza fiducia, senza guida, senza meta. Per disagiati e disadattati, per rifugiati e disorientati, per chi è agli arresti domiciliari o ai servizi sociali. Se fosse ciclismo, per chi è caduto e si è ritirato, per chi ha preso una cotta e ha abbandonato.

L’associazione ha una ventina di anni, questa struttura una decina. Ospiti e collaboratori, di giorno si lavora, si chiacchiera, si disegna, si cammina, si gioca, di sera chi torna a casa, chi rimane a dormire. L’importante è rintracciare l’equilibrio perduto. E se non si riesce, recuperare un nuovo equilibrio, su nuove basi, magari fragili, ma diritte. Una sfida profondamente umana.

Qui e là, biciclette. Perché la bicicletta è come la vita: l’importante è rintracciare l’equilibrio perduto. E pedalare. E se non si riesce, recuperare un nuovo equilibrio, magari appoggiandosi a chi regge la sella, o magari aggiungendo due rotelline, o magari adottando (e adattandosi a) una cyclette, un monopattino, un tandem, un triciclo e – perché no? - un risciò, o magari accogliendo qualcuno che insegni a sostituire una camera d’aria, gonfiare una gomma, stringere un freno, alzare o abbassare la sella, insomma, inaugurare una ciclofficina.

Non solo gli ospiti, ma anche le biciclette di Sine Modo sembrano aver vissuto giorni più luminosi. Ma – così, a occhio – ci vorrà poco per spolverarle e lubrificarle, poi risplenderanno a nuova vita. Loro e il loro preziosissimo carico umano. Un giorno dopo l’altro. Una pedalata dopo l’altra. Qui, almeno qui, non c’è fretta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024