L'ORA DEL PASTO. SINE MODO? SI', SENZA LIMITI

NEWS | 23/01/2023 | 08:09
di Marco Pastonesi

Se fosse Formula 1, sarebbe la safety-car. Se fosse rugby, sarebbe lo spogliatoio. Se fosse ciclismo, sarebbe il camion-scopa. O l’ammiraglia. O anche il rifornimento.


Sine Modo. Significa senza mezzi. Ma non è vero: i mezzi esistono, ci sono, e sono davanti, di fronte, accanto, intorno, dentro di noi. Bisogna solo frenare, rallentare, anche fermarsi, bisogna ritrovare, ripensare, anche riscoprire, e poi bisogna ricominciare, ripartire, anche rinascere. Un luogo, fatto di molti luoghi, dove riprendere la vita con un altro passo, con un’altra pedalata, con un altro ritmo. C’è anche un’altra traduzione dal latino, e un altro significato: senza limiti. Ed è quello più adatto, anzi, perfetto.


Sine Modo: a Olmo di Tribano, nel Padovano. Una cascina, un campo, anche un campo da calcio, un orto, una fattoria, una falegnameria, un piccolo palco. Per chi è senza famiglia, senza dimora, senza fiducia, senza guida, senza meta. Per disagiati e disadattati, per rifugiati e disorientati, per chi è agli arresti domiciliari o ai servizi sociali. Se fosse ciclismo, per chi è caduto e si è ritirato, per chi ha preso una cotta e ha abbandonato.

L’associazione ha una ventina di anni, questa struttura una decina. Ospiti e collaboratori, di giorno si lavora, si chiacchiera, si disegna, si cammina, si gioca, di sera chi torna a casa, chi rimane a dormire. L’importante è rintracciare l’equilibrio perduto. E se non si riesce, recuperare un nuovo equilibrio, su nuove basi, magari fragili, ma diritte. Una sfida profondamente umana.

Qui e là, biciclette. Perché la bicicletta è come la vita: l’importante è rintracciare l’equilibrio perduto. E pedalare. E se non si riesce, recuperare un nuovo equilibrio, magari appoggiandosi a chi regge la sella, o magari aggiungendo due rotelline, o magari adottando (e adattandosi a) una cyclette, un monopattino, un tandem, un triciclo e – perché no? - un risciò, o magari accogliendo qualcuno che insegni a sostituire una camera d’aria, gonfiare una gomma, stringere un freno, alzare o abbassare la sella, insomma, inaugurare una ciclofficina.

Non solo gli ospiti, ma anche le biciclette di Sine Modo sembrano aver vissuto giorni più luminosi. Ma – così, a occhio – ci vorrà poco per spolverarle e lubrificarle, poi risplenderanno a nuova vita. Loro e il loro preziosissimo carico umano. Un giorno dopo l’altro. Una pedalata dopo l’altra. Qui, almeno qui, non c’è fretta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024