JUMBO VISMA. DARIO IGOR BELLETTA, LE EMOZIONI CHE RENDONO FORTI

INTERVISTA | 23/01/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Già al tempo delle elementari Dario Igor Belletta era un patito della bicicletta. Oggi è un corridore della Jumbo Visma Development la squadra satellite della World Tour di Roglic, Van Aert e Vingegaard. Diciannove anni fra pochi giorni (27 gennaio, ndr) milanese di Arluno, Belletta arriva puntuale alla sua prima stagione con gli under 23. Altri valori, altri interessi, affiorano nei pensieri di questa promessa del ciclismo italico. La Jumbo Visma, formazione di matrice olandese con sede a 's-Hertogenbosch nel Brabante Settentrionale, è la squadra per la quale vorrebbero correre tutti i dilettanti. Una società attrezzata, che fa le cose seriamente, dove non c'è presione e dove tutti sanno il fatto loro.


"E' un team gestito a regola d'arte che ho imparato a conoscere a ottobre dello scorso anno, nel primo raduno in Olanda - racconta Belletta a tuttobiciweb -. Un gruppo di lavoro incredibile, persone eccezionali dalla segretaria ai magazzinieri, dai massaggiatori ai tecnici, dal nutrizionista allo chef. Per me dei punti di riferimento troppo importanti."

Per un giovane cosa significa correre nella Jumbo Visma?
"E' una grande emozione credetemi. Solo il fatto di ricevere e indossare i loro indumenti da gara ti viene la pelle d'oca. Un sogno. Immaginatevi poi di pedalare assieme a campioni del calibro di Vingegaard, Van Aert, Roglic e molti altri. E dopo gli allenamenti cenare con loro, e con il mio idolo Van Aert che mi chiede di passargli il sale o la bottiglia di acqua. Il giorno più bello della mia vita. Una magia per me...".


Forti emozioni che Belletta sta vivendo in questi giorni nel collegiale con la Jumbo Visma a Bonalba, nella regione Alicante in Spagna dove sta preparando la nuova stagione su strada e dove sta testando i nuovi materiali messi a disposizione dello staff, dalle bici Cervelo, alle scarpe Nimbl fatte a mano dall'artigiano marchigiano Luigino Verducci.

Dario Igor, che prima di questo stage in terra iberica, si era preparato sugli sci di fondo a Lillehammer, in Norvegia nota anche per aver ospitato le Olimpiadi invernali nel 1994, in sella ha fatto sempre grandi numeri vincendo il Campionato Italiano su strada tra gli juniores e gli esordienti, il titolo Mondiale, Europeo e otto maglie tricolori su pista.

Francamente nessuno sa dove possa arrivare, ma intanto si è messo in tasca il diploma del Liceo Scientifico indirizzo Scienze applicate e si è iscritto a Scienze dell'Alimentazione all'Università San Raffaele di Milano.
"Dedico molto tempo allo studio e non mi pesa, anche se il ciclismo impegna gran parte della mia giornata".

A quando la prima gara?
"In Croazia, il 1° marzo nel Trofeo Umag e poi correrò anche il Trofeo Porec. Il programma lo studieremo assieme al mio diesse Robert De Groot del quale mi fido ciecamente. Per quest'anno ho un solo obiettivo, fare esperienza e crescere".

Copyright © TBW
COMMENTI
Piccolo jumbo
23 gennaio 2023 14:48 pagnonce
Un grande in bocca al lupo dal tuo fans club

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024