COPPA DEL MONDO. A BENIDORM TORNANO IN SCENA I TRE TENORI

CICLOCROSS | 22/01/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

La Spagna è pronta a ospitare la penultima tappa della Coppa del Mondo di ciclocross e Benidorm oggi farà da cornice al duello dei big: Pidcock, Van Aert e Van der Poel si sfideranno per l’ultima volta in questa stagione.


Tanti gli appassionati e i curiosi che già ieri mattina nei due parchi cittadini erano arrivati per seguire le gare nazionali e le ricognizioni delle nazionali elite. In molti speravano di vedere Van Aert e Van der Poel sul percorso di gara, ma i due campioni hanno preferito un allenamento su strada con le proprie squadre. Può sembrare strano un ciclocross in Spagna e in particolare in una città che si affaccia sul mare e con una temperatura in inverno tra i 12 e i 20 gradi, ma in realtà non è così, perché la Spagna ha ospitato in passato importanti gare di ciclocross.


Il percorso sarà veloce e molto tecnico e la sabbia asciutta con le ripide discese saranno le difficoltà maggiori del circuito lungo 3180 metri, con 64 metri di dislivello. In molti pensano che la sfida sarà ancora una volta un affare tra il belga e il fiammingo, ma così potrebbe non essere. Il percorso è pieno di insidie e ci sono dei tratti di discesa veloce con asfalto e,i due favoriti per il Mondiale del 5 febbraio, Van Aert e van der Poel appunto, potrebbero decidere di correre senza osare, per evitare di cadere e compromettere la prova iridata o addirittura la stagione delle Classiche. A schiacciare l’acceleratore, potrebbe essere allora il britannico Pidcock, che non vedremo al Mondiale olandese. A rendere la gara emozionante potrebbe esserci il padrone di casa Felipe Orts che, dopo tanto girare nell’Europa del Nord, vuole fare un bel piazzamento proprio a Benidorm, non lontano da casa sua.

Il via verrà dato sull’asfalto nella zona dove si trova un parcheggio posto in mezzo ai due parchi cittadini che ospiteranno la gara. Un primo parco è caratterizzato da erba e terra mentre il secondo da sentieri più insidiosi che attraversano un tipico bosco mediterraneo. Poco dopo il via ci sarà la prima difficoltà, con un tratto di sabbia lungo 45 metri, appositamente messo sul percorso, al cui termine ci sarà un settore in ghiaia. Per uscire dal primo parco ci sarà una scalinata, seguita da una salita asfaltata di 300 metri.

La seconda parte della gara sarà all’interno del Parque el Moralet, con  il percorso che continuerà a salire per altri 200 metri. Questo settore di gara sarà caratterizzato da sentieri di ghiaia asciutta.

A rendere difficile il percorso ci sarà infine un'ultima breve salita, dove i corridori dovranno probabilmente scendere dalle bici, per poi fare un tratto veloce che porterà nella zona tecnica dei meccanici.

Benidorm ha una lunga tradizione nel ciclismo e proprio sulle sue strade che guardano il mare della Costa Blanca, nel 1992 Gianni Bugno vinse il suo secondo Mondiale. La tappa di Coppa del Mondo di ciclocross a Benidorm non sarà un episodio isolato, ma un evento che, grazie ad un accordo triennale firmato con l’UCI, diventerà un appuntamento fisso fino al 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024