GLI OBIETTIVI DI SIMONE AVONDETTO. «NAZIONALE, OLIMPIADI E... ANCHE CORSE SU STRADA»

MTB | 17/01/2023 | 08:06
di Alessandro Brambilla

Nell 2022 il torinese Simone Avondetto si è laureato Campione del Mondo Under 23, Campione d’Europa e ha vinto anche il tricolore di cross country mountain bike e altre classiche. Dal primo gennaio Avondetto è della categoria elite. Chiaramente il fuoristradista nato il 15 aprile 2000 a Moncalieri ha molti riflettori puntati addosso.


“Non mi cullo sugli allori – sottolinea il corridore abitante a San Secondo di Pinerolo – poiché tra gli elite avrò vita dura”. Molte squadre erano pronte a ingaggiarlo dopo il trionfo al Mondiale di Les Gets, tuttavia Simone è rimasto fedele alla Wilier Triestina-Pirelli. Attualmente Avondetto, Samuele Porro, Giada Specia e gli altri alfieri Wilier si allenano a Calpe (Spagna), quindi spesso pedalano insieme a stradisti dei teams World Tour. La Wilier – Pirelli rimarrà a Calpe fino al 30 gennaio.


“Sulla costiera di Alicante e Valencia - dice Simone – alterno le uscite in mountain bike sullo sterrato agli allenamenti con quella da strada su asfalto, e lavoriamo anche in palestra. Su strada è bellissimo allenarsi pedalando parallelamente o incrociando tanti cacciatori di classiche professionistiche”.

Poi fa un’importante rivelazione: “Ad aprile, dopo le gare cross country degli Internazionali d’Italia e prima delle prove di Coppa del Mondo disputerò corse su strada con gli elite e under 23; lo farò in maglia Wilier Triestina. Non mi spaventa il confronto con stradisti elite: mi sono sempre allenato con bici da strada su Sestriere, Colle della Faunieria, Colle delle Finestre”.

Simone ha un rammarico: “Il titolo Mondiale under 23 l’ho vinto praticamente nel finale di stagione e adesso sono già elite, di conseguenza nei cross country non posso sfoggiare la maglia iridata”. Le gare in Grecia di ottobre 2022 hanno rappresentato per lui le ultime apparizioni in maglia iridata.

In linea di massima lo staff Wilier-Pirelli ha disegnato la stagione di Simone: agonisticamente debutterà in Spagna a febbraio. La classica ad Albenga di marzo potrebbe costituire il suo debutto italiano. “Il confronto con gli elite in Coppa del Mondo da maggio in avanti sarà difficile – puntualizza Avondetto, diplomato al liceo scientifico - ma non inquietante: di gare World Cup ne ho già disputate molte con tanti elite avversari”.

Il 2023 è speciale per tanti corridori coi Mondiali di tutte le specialità pista, strada, fuoristrada che si svolgeranno in agosto a Glasgow. “Spero di convincere il ct Celestino a portarmi in Scozia, sarà un’altra occasione in cui si creerà aggregazione coi campioni stradisti e pistard”.

In chiave azzurra qualche amico suggerisce a Simone di puntare anche alla specialità marathon, non solo al cross country. “In questo primo anno elite -precisa Avondetto- continuerò a puntare sul cross country in primis. Benchè vincere il Mondiale cross country al debutto da elite non dico sia impossibile, ma poco ci manca. Mi accontenterei di crescere in questo primo anno”.

E nel secondo da elite ? “Sogno di guadagnare il posto da titolare per l’Olimpiade di Parigi. Nella gara maschile elite ai Giochi 2024 l’Italia potrà schierare al massimo due corridori e farsi preferire a competitor come Luca Braidot, Nadir Colledani, Filippo Fontana e altri non sarà facile”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024