GLI OBIETTIVI DI SIMONE AVONDETTO. «NAZIONALE, OLIMPIADI E... ANCHE CORSE SU STRADA»

MTB | 17/01/2023 | 08:06
di Alessandro Brambilla

Nell 2022 il torinese Simone Avondetto si è laureato Campione del Mondo Under 23, Campione d’Europa e ha vinto anche il tricolore di cross country mountain bike e altre classiche. Dal primo gennaio Avondetto è della categoria elite. Chiaramente il fuoristradista nato il 15 aprile 2000 a Moncalieri ha molti riflettori puntati addosso.


“Non mi cullo sugli allori – sottolinea il corridore abitante a San Secondo di Pinerolo – poiché tra gli elite avrò vita dura”. Molte squadre erano pronte a ingaggiarlo dopo il trionfo al Mondiale di Les Gets, tuttavia Simone è rimasto fedele alla Wilier Triestina-Pirelli. Attualmente Avondetto, Samuele Porro, Giada Specia e gli altri alfieri Wilier si allenano a Calpe (Spagna), quindi spesso pedalano insieme a stradisti dei teams World Tour. La Wilier – Pirelli rimarrà a Calpe fino al 30 gennaio.


“Sulla costiera di Alicante e Valencia - dice Simone – alterno le uscite in mountain bike sullo sterrato agli allenamenti con quella da strada su asfalto, e lavoriamo anche in palestra. Su strada è bellissimo allenarsi pedalando parallelamente o incrociando tanti cacciatori di classiche professionistiche”.

Poi fa un’importante rivelazione: “Ad aprile, dopo le gare cross country degli Internazionali d’Italia e prima delle prove di Coppa del Mondo disputerò corse su strada con gli elite e under 23; lo farò in maglia Wilier Triestina. Non mi spaventa il confronto con stradisti elite: mi sono sempre allenato con bici da strada su Sestriere, Colle della Faunieria, Colle delle Finestre”.

Simone ha un rammarico: “Il titolo Mondiale under 23 l’ho vinto praticamente nel finale di stagione e adesso sono già elite, di conseguenza nei cross country non posso sfoggiare la maglia iridata”. Le gare in Grecia di ottobre 2022 hanno rappresentato per lui le ultime apparizioni in maglia iridata.

In linea di massima lo staff Wilier-Pirelli ha disegnato la stagione di Simone: agonisticamente debutterà in Spagna a febbraio. La classica ad Albenga di marzo potrebbe costituire il suo debutto italiano. “Il confronto con gli elite in Coppa del Mondo da maggio in avanti sarà difficile – puntualizza Avondetto, diplomato al liceo scientifico - ma non inquietante: di gare World Cup ne ho già disputate molte con tanti elite avversari”.

Il 2023 è speciale per tanti corridori coi Mondiali di tutte le specialità pista, strada, fuoristrada che si svolgeranno in agosto a Glasgow. “Spero di convincere il ct Celestino a portarmi in Scozia, sarà un’altra occasione in cui si creerà aggregazione coi campioni stradisti e pistard”.

In chiave azzurra qualche amico suggerisce a Simone di puntare anche alla specialità marathon, non solo al cross country. “In questo primo anno elite -precisa Avondetto- continuerò a puntare sul cross country in primis. Benchè vincere il Mondiale cross country al debutto da elite non dico sia impossibile, ma poco ci manca. Mi accontenterei di crescere in questo primo anno”.

E nel secondo da elite ? “Sogno di guadagnare il posto da titolare per l’Olimpiade di Parigi. Nella gara maschile elite ai Giochi 2024 l’Italia potrà schierare al massimo due corridori e farsi preferire a competitor come Luca Braidot, Nadir Colledani, Filippo Fontana e altri non sarà facile”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024