WESTRA E LO SPETTRO DEL NEMICO INVISIBILE

LUTTO | 16/01/2023 | 09:48
di tuttobiciweb

Il dolore è grande, i ricordi si inseguono e, come sempre avviene in questi casi, per l’uomo c’è l’esigenza di capire cosa può essere successo.
Lieuwe Westra è morto sabato pomeriggio all’età di 40 anni, da solo, nel magazzino nel quale era andato a vivere. Il suo biografo e amico Thomas Sijtsma annunciandone la morte ieri mattina ha scritto: «Negli ultimi anni Lieuwe Westra si è battuto contro se stesso. E ha perso».


Il nemico numero uno era la depressione, quello che l’aveva portato - all’inizio del 2017 - a chiudere improvvisamente la sua carriera agonistica.
Voltata pagina, Lieuwe aveva sposato la sua fidanzata australiana e i due avevano aperto un albergo per ciclisti in Spagna. Poi il divorzio, la vendita dell’albergo e il ritorno in Olanda, prima a casa della madre, poi - quando le difficoltà sono aumentate - da solo in una sorta di magazzino a Zwaagdijk, nel nord del Paese.


Chi lo conosce ora parla di droga, alcool, di un uomo ingrassato e sfatto. Allora è stato un suicidio? È ancora Sijtsma a precisare: «Prima che emergano storie di fantasmi, è vero che Westra ha passato un periodo molto difficile, ma per quanto sappiamo non si parla di suicidio». Sulle cause del decesso né la famiglia né le autorità hanno per ora confermato alcunché.

Ma proprio Sijtsma - con il quale Westra ha scritto la sua autobiografia intitolata “La Bestia", ha aggiunto: «Da adolescente ha frequentato tutte le feste hardstyle, usando ogni genere di cose. Aveva un carattere autodistruttivo. Il soprannome ‘la bestia’ lo caratterizzava perché non riusciva a fare nulla in modo normale. Tutto quello che faceva, lo portava all’estremo. E le ultime notizie non erano buone».

Proprio in quella autobiografia, Westra aveva sorpreso tutti con una autodenuncia: «Ho sofferto di problemi al ginocchio per anni e ciò mi ha permesso di prendere del cortisone nei momenti importanti della stagione. Ho iniettato sostanze nel mio corpo per poter andare più forte, ottenere premi e ricevere complimenti. Non era possibile vincere col solo allenamento. Se vuoi giocare con i grandi devi trovare i limiti del consentito».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tristezza
16 gennaio 2023 20:33 titanium79
Si prova sempre tristezza a leggere che una vita umana,finisca cosi presto e tragicamente. Le ultime 7 righe dell'articolo poi, sono spesso "dimenticate" da chi vuole vedere solo il lato pulito dello sport. Purtoppo.

Il Professionismo
17 gennaio 2023 07:14 Bosc79
Riporto le ultime frasi di un articolo su Bicisport che sono l'essenza di uno sport portato all' estreme "La storia di Westra, salito in bici per disintossicarsi, ne è uscito in depressione trovando la morte a 40 anni"........

d accordo
17 gennaio 2023 07:21 kristi
con titanium . e un mio commento ad hoc è stato censurato .... cvd

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024