TRICOLORI OSTIA. FOLCARELLI VINCE DUE TITOLI MASTER IN UN GIORNO! TUTTE LE GARE

CICLOCROSS | 14/01/2023 | 16:00
I campionati italiani Ciclocross 2023 hanno emesso i loro verdetti per quanto riguarda le categorie amatoriali. Il veloce tracciato del Camping Village Roma Capitol ha assegnato 11 maglie tricolore Master (anzi 14, contando l'inedita Team Relay) di cui 2 allo stesso uomo: Massimo Folcarelli, che ha conquistato nello stesso giorno il 26° e il 27° titolo CX in carriera.
 
Meraviglioso arrivo in parata tra Elite Sport (19-29 anni) e M1 (30-34 anni) dove Mattia Zoccolanti della Bikeland e Antonio Macculi del team Cingolani hanno tagliato il traguardo col classico "abbraccio". L'ES Zoccolanti lascia gli altri due gradini del podio a Marcello Merlino (Bikespace) e Michael Giua (Olbia Cycling) mentre il Master 1 Macculi si mette alle spalle Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling) e Nicolò Ferrazzo (TTeam).
 
Analoga situazione si è sfiorata tra M2 (35-39 anni) ed M3 (40-44 anni), dove Marco Del Missier (Bandiziol) ha quasi raggiunto i leader della M2. Alla fine Del Missier non è riuscito in questa "missione" ma può tranquillamente festeggiare il successo della M3 davanti a Carmine Del Riccio (Sunshine Races) e Andrea Lovicu (Demurtas Nuoro). Tra gli M2 esulta invece Fabrizio Trovarelli (Bike Lab Astolfi) beffando clamorosamente Samuel Mazzucchelli (STM) che ha condotto per buona parte di gara. Completa il podio Michele Piras (Marchisio Bici).
 
Nella M4 (45-49 anni) ecco il primo tripudio di Massimo Folcarelli, per distacco davanti a Ivan Testa (Vam Race) e Gianpiero Dapretto (Federclub Trieste). La prova degli M5 (50-54 anni) ha visto distacchi meno contenuti, ma anch'essa è stata caratterizzata da una fuga solitaria conclusasi con successo: Luigi Carrer, portacolori della Fusion Bike, è scappato via inseguito da Davide Montanari e Remo Bardelli dello Spilla Team, che occupano così il resto del podio.
 
Unico grande sprint del sabato invece nella M6 (55-59 anni) con Stefano Nicoletti dell'Emiliana Bike a bruciare Biagio Palmisano della Scuola Ciclistica Narducci. Bronzeo spettatore un ottimo Granfranco Mariuzzo, della Santa Marinella.
 
Da un eterno campione all'altro. Nella giornata d'oro di Folcarelli splende anche la stella di Giuseppe "Bepo" Dal Grande, che con la maglia della Zero 5 Bike Team fa sua la gara M7 (60-64 anni) davanti a Eugenio Cossetto (Silmax) e Alessio Olivi (Cingolani).
 
Appassionante la sfida tra gli M8 (65-79 anni) con lo Spilla Team che stavolta conquista il gradino più alto: in una sfida di sorpassi e controsorpassi, Gianfranco Mongardi precede Giovanni Parro (compagno di squadra di Dal Grande alla Zero 5) e Fabrizio Stefani della Scavezzon.
 
Le Donne hanno corso tutte insieme, con Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) trionfatrice assoluta e quindi della categoria W3. Le altre vincitrici: Silvia Folloni (STM) Elite Women Sport, Giulia Ballestri (Emiliana Bike) W2, Luisa De Lorenzo Poz (Estebike Zordan) W7, Beatrice Mistretta (Bottecchia Factory Team) W6, Tamara Fabbian (Alè Cipollini) W5, mentre Lorena Zocca (Barbieri) era l'unica W4 in gara e Mery Guerrini (Co.Bo. Pavoni) l'unica W1.
 
Infine, la super novità di questi campionati: la Team Relay dei Master! E qui si materializza la meraviglia di Massimo Folcarelli, che guida la sua Race Mountain Folcarelli (composta anche da Alessio Sordi, Fabrizio Paris e Mariangela Roncacci) alla vittoria, in un serrato testa a testa col team Cingolani: il 48enne due volte campione europeo Master lotta fino al rettilineo finale col più giovane Antonio Macculi (quest'ultimo in squadra con Marco Ponte, Luca Pasqualini e Ania Bocchini) e sfodera il rush finale vincente.
Buon terzo posto per il quartetto della Petrignano: Marco Gorietti, Paride Sereni, Marika Passeri ed Emanuele Ciarletti.
 
Sul palco delle premiazioni, Folcarelli ha ringraziato tutti i ragazzi della sua squadra che gli danno sempre la spinta ad andare avanti nelle attività ciclistiche, sia in sella che fuor di bici. Tra questi c'è il figlio Antonio, impegnato poco dopo nella team relay agonisti e domani nella corsa maschile Elite.
 
Il tutto sotto gli occhi, tra gli altri, di Maurizio Brilli, presidente del Comitato Regionale Lazio della Federciclismo, che si dice molto soddisfatto di tre ori e un bronzo nel medagliere di oggi; dell'organizzatore Claudio Terenzi, del presidente della Commissione Fuoristrada della Federciclismo Massimo Ghirotto e del team DP66 Giant SMP che contribuisce all'organizzazione firmata Team Bike Terenzi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024