L'ORA DEL PASTO. LA SQUADRA PIU' IMPORTANTE

NEWS | 15/01/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Partecipano, ma senza dorsale. Pedalano, ma senza bici. Partono e arrivano, ma fuori classifica. Scattano, sgommano, sfrecciano, ma fuori sella. Spingono, ma fuori regolamento. Tirano, ma fuori corsa. Corrono, ma a piedi. Preparano, presenziano, presidiano, si preoccupano, si prestano, si prodigano, ma anonimamente, silenziosamente, generosamente.


Volontari. La squadra più importante. Non hanno maglia, ma giubbetto, spesso quello giallo o arancione, smanicato, catarifrangente, ad alta visibilità. Non hanno sponsor, ma spirito, spirito di corpo, spirito di gruppo, spirito di appartenenza. Non hanno ambizioni, ma coscienza, responsabilità, anima. Non hanno ipegni, quel giorno, se ne sono liberati, o li hanno rimandati, o vi hanno rinunciato, senza mai chiedersi troppi perché.


E sono fondamentali, indispensabili, decisivi. Senza di loro non si comincia neanche: corridori e direttori, giudici e meccanici, massaggiatori e cronometristi rimarrebbero a casa, o al bar, o sui rulli, o in officina. E pensare che tutti, chi più e chi meno, premiati, pagati, stipendiati, rimborsati, e invece loro no, una stretta di mano, una pacca sulle spalle, un grazie tante, e via, certe cose si fanno per convinzione più che per convenienza, per soddisfazione più che per elargizione, per allegria più che per galanteria.

Campionati italiani di ciclocross, a Ostia Antica, ieri e oggi. Un grande appuntamento, un grande progetto, una grande organizzazione, un grande sforzo, una grande fatica, un grande spazio. Tutto alla grande. Cinquecento atleti, più altri cinquecento famigliari, più altri cinquecento addetti ai lavori, più altri cinquecento spettatori e appassionati. Più – più di tutti – loro, i volontari. Che si fa sempre più fatica a raccogliere, reclutare, ritrovare. Sarà stata la pandemia, sarà stato il mancato ricambio generazionale, saranno stati cento altri motivi, la superficialità, la fretta, la disattenzione, la distrazione, neppure essere in bolletta aiuta a dedicarsi agli altri solo per il gusto di dare invece di prendere, di offrire invece di ricevere, di regalare invece di pretendere.

La volontà dei volontari significa poter volere, saper volere, voler volere. Hai voglia.

Grazie ai volontari, i conti tornano. E’ che sono i volontari, da un po’, a non tornare più.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024