GIORGIA ROSSI, LA SIGNORA DEL CALCIO ORA PEDALA DE ROSA. VIDEO E GALLERY

NEWS | 13/01/2023 | 17:25
di Pier Augusto Stagi

Si occupa di sport, ma è soprattutto una sportiva Giorgia Rossi. Prima, da piccolina, danza classica, poi tennis e atletica: oggi tanta palestra e qualche salutare giro in bicicletta. Per lei Natale arriva però con qualche settimana di ritardo, ma per una De Rosa è il caso di saper aspettare. «Con l’inizio della bella stagione e una primavera che poi non è così lontana come si può pensare, sono pronta a dedicarmi ad una pratica che io adoro», dice la 35enne romana, giornalista e conduttrice di Dazn.


Ad accoglierla Cristiano De Rosa, oltre ai figli Nicholas, Francesco e Federico. Lei è felice come una bambina, che ha appena scartato il regalo più agognato. Il tempo di fare due fotografie due ad uso social e Giorgia è già in sella alla sua “Milanino” e sfreccia tra bancali e telai salutando le maestranze. «La bicicletta è un mezzo che adoro da sempre – ci racconta – anche a Roma per me è l’unico mezzo di locomozione. Le buche? Ci sono, purtroppo, ma ormai conosco bene i punti e le evito accuratamente. Ma questa De Rosa è per Milano, anche perché io per questioni lavorative sono molto più all’ombra del Duomo che del Colosseo».


Lo sport lo segue tutto, anche il ciclismo. «È chiaro che sono molto appassionata di calcio, ma quando mi capita il grande ciclismo lo seguo eccome – prosegue nel suo racconto -. L’anno scorso ho avuto l’occasione di seguire una tappa dal vivo, come madrina del Giro d’Italia, ma poi è coincisa con una partita di campionato e non ce l’ho fatta, ma è un sogno che vorrei realizzare quanto prima. Il ciclismo in casa mia c’è sempre stato, nonno Mario - che purtroppo non c’è più - era un grandissimo appassionato, papà Roberto non è da meno: non si perde una corsa che una».
Lei, Giorgia, per il momento corre: per lavoro. Ma deve essere in forma e ferma non ci sa proprio stare. «Non lo faccio solo per una questione estetica o salutistica, ma soprattutto per una questione mentale. Pedalare mi piace e mi rilassa: è ossigeno per la mia mente».

Cristiano, che con i suoi ragazzi è in piena organizzazione per celebrare quest’anno i primi 70 anni di vita della De Rosa creata nel 1953 da papà Ugo e da mamma Mariuccia, sorride divertito. «Vedere qualcuno che pedala zigzagando disinvolta tra i tavoli da lavoro e le rastrelliere dei telai non l’avevo ancora visto. Che poi sia Giorgia Rossi, la signora del calcio, mi fa un certo effetto. Lo voglio prendere come buon auspicio: un primo colpo di pedale per un anno importante e significativo per tutti noi. Siamo in pieno “coming soon”, sono in arrivo tante novità». 

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 29 e 30 marzo i CT Daniele Bennati, Marco Velo, Paolo Sangalli e Marino Amadori hanno svolto il sopralluogo in Scozia per studiare i percorsi dei Campionati del Mondo strada e Crono che si svolgeranno a Glasgow...


Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI