IL CASO REBELLIN. LA FAMIGLIA CHIEDE GIUSTIZIA, IL CAMIONISTA E' LIBERO, L'INCHIESTA INVECE...

GIUSTIZIA | 08/01/2023 | 10:43
di tuttobiciweb

Davide Rebellin, a che punto eravamo rimasti? Sull’inchiesta è calato un silenzio assordante: non è difficile immaginare quanto difficili possano essere i progressi visto che tra Italia e Germania c’è una profonda differenza di trattamento per i casi di omicidio stradale. Il fatto che in Italia sia un reato e in Germania no, complica decisamente le cose.


Dall’altra parte è altrettanto facile capire come giorno dopo giorno cresca l’angoscia della famiglia, che ha sete di risposte e che deve fare i conti con un’assenza, quella di Davide, che si fa sempre più pesante e, di conto, con un camionista che non è mai stato fermato, che non è in carcere nonostante sa lucidamente ripartito dopo l’incidente per raggiungere il confine, consapevole che se fosse stato fermato in Italia per lui si sarebbero aperte le porte del carcere.


Il Giornale di Vicenza ha dato voce ai legali per cercare di fotografare la situazione. Davide Picco, l’avvocato che rappresenta i familiari di Davide Rebellin, spiega: «Da quanto so al mezzo sarebbero state semplicemente scattate delle foto da parte della polizia tedesca, però nulla più. Da che so io il tir non è mai stato posto sotto sequestro».

La prossima settimana dovrebbe essere notificata ai legali la data in cui verrà svolta quella che era stata ribattezzata “superconsulenza” per ricostruire la dinamica del sinistro. Ma si esaminerà anche il camion? Chi lo farà? E come?

L’avvocato Andrea Nardin, che rappresenta il camionista Wolfgang Rieke, conferma: «Al momento a quanto mi risulta il mio assistito è e rimane solo indagato, senza alcuna misura. Credo che quella dell’arresto sia una possibilità ormai da togliere. Però stiamo a vedere. Posso solo dire che al momento non ho notizie di provvedimenti a carico di Rieke».

E proprio la mancanza di notizie è quella che domina la vicenda: l’indagine condotta dalla Procura di Vicenza diretta da Lino Giorgio Bruno è coperta da segreto istruttorio, i legali non hanno ricevuto alcun atto, non conoscono nel dettaglio come abbia deciso di muoversi l’autorità giudiziaria tedesca.

Intanto la famiglia si interroga e le domande restano senza risposta: «Quell’uomo è ancora a piede libero ed è ingiusto - ha confidato Carlo Rebellin, fratello di Davide, al Corriere della Sera -. Ho la massima fiducia nella magistratura, ma ho la sensazione che questa persona adesso stia vivendo senza pensieri, senza rimorsi per quanto ha fatto. E anche questo è ingiusto».

E ancora: «Evidentemente quel camionista conosce le procedure, sa come muoversi, come destreggiarsi in questa vicenda, sicuramente memore delle sue passate esperienze… Al di là delle responsabilità penali, mi auguro che la morte di Davide possa servire per migliorare la sicurezza sulle strade. Basterebbe poco per cominciare, servono più ciclabili e soprattutto non stare al cellulare mentre si guida».

Copyright © TBW
COMMENTI
VERGOGNA!!
8 gennaio 2023 12:00 Geomarino
Europa unita per cosa?Per imporci la polvere dei grilli nel cibo,per le misure delle vongole,per delle putta***e insomma mentre per le cose importanti,il price cap ad esempio o per le disparità legislative evidenziatesi in un caso come questo ognuno corre per se...bleahhhh vomito!!VERGOGNA!!!

Intervento politico
8 gennaio 2023 12:44 lupin3
É troppo chiedere un intervento politico? Certo che si. Che dicono i ministri tedeschi? In silenzio anche loro immagino.

All'opposto
8 gennaio 2023 16:46 Bullet
Immaginatevi la situazione al contrario, cioè italiano che in Germania investe un ciclista o un pedone e consapevole della gravità non soccorre e scappa in Italia, ma secondo voi sarebbe arrivato alla frontiera e anche se ci fosse arrivato in Italia nessuno dalla Germania avrebbe mosso un dito? Ma non scherziamo...

CONSIDERAZIONE
8 gennaio 2023 21:54 geom54
ma kvesto kammionizta e TETESKO di GERMANIA e zi za ke TEDESKI di GERMANIA fanno zempre i loro SINISTRI kazzi ke vogliono

Questo
9 gennaio 2023 15:53 Bicio2702
fa capire quanto vale l'itaglia in europa:
Attorno allo zero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024