LA LEYENDA DE TARTESSOS, LA SPAGNA OSPITERA' UNA GRANDE PARATA DI CAMPIONI. GALLERY

MTB | 05/01/2023 | 08:02

La Leyenda de Tartessos si conferma punto di riferimento per la mountain bike mondiale e riunirà ancora una volta a Huelva, nel sud della Spagna, i migliori ciclisti della storia recente del ciclismo. Appuntamento fissato dal 2 al 5 febbraio 2023.


È il caso del numero 1 della classifica UCI MTB e recente vincitore del Titan Desert Arabia Saudita, David Valero, che lotterà per riconfermare la vittoria dello scorso anno, insieme al suo compagno di squadra nel BH Templo Pablo Rodríguez. Sarà accompagnato da ciclisti della statura del campione portoghese, Tiago Ferreira, del cipriota Andreas Miltiadis e dello slovacco Tomas Visnovsky, tutti agli ordini del DMT Racing Team di Andrea Marconi. Al via anche Filipe Francisco, il tre volte campione del mondo di duathlon Emilio Martín e l'ultraman Juan Bautista Castilla 'Chamba'.


Tra i volti illustri del gruppo, la prova di Huelva vedrà ancora una volta protagonista il campione del mondo su strada Abraham Olano, vincitore dei 50 master lo scorso anno, la medaglia olimpica di Londra 2012 José Antonio Hermida e  due grandi come Manuel 'Triki' Beltrán e Paco Mancebo.

Se il cast maschile è di prim'ordine, quello femminile non è da meno. Infatti la corsa tartessiana è una di quelle con il maggior numero di donne al via: la brasiliana Marcella Toldi e la campionessa portoghese Celina Santos Carpintero si sfideranno con le compagne di squadra di Valero, Natalia Fischer e Rocío del Alba García, che hanno già conquistato il podio nell'edizione dello scorso anno.

Non mancheranno la lituana della DMT Ieva Venckute, la giovane Isabel Felipe o Marta Ballesteros, che metteranno in mostra ancora una volta il loro magnifico stato di forma o la vincitrice della prova a coppie Anna Jordens, che sarà affiancata in questa occasione da Desirée Moya.

Una menzione speciale merita il team Fundación Biela by Woman Evolution Bike, che riunirà alcuni delle migliori ciclisti spagnole di MTB per una causa benefica: il sostegno alle persone malate di cancro. Almudena Rodríguez 'Mude', Luisa Cuenco 'Tungui', Ana Belén Báñez, Ana Sánchez, Beatriz Gallego, Fabiola Muñoz, Rocío Martín e Míriam Benítez gareggeranno con questa maglia.

Insieme ai corridori, tra le novità di questa prossima edizione c'è la creazione della categoria master 60 e quattro tappe di un percorso circolare che coprirà circa 240 chilometri, con pendenze che superano i 2.300 metri.

La prima si svolgerà tra Cartaya ed El Rompido, attraversando continui saliscendi molto impegnativi e trail veloci per finire in riva al mare. La seconda, con partenza e arrivo nel comune di El Granado, al confine con il Portogallo. La tappa regina avrà come punto centrale il paese di Valverde del Camino e come compagno il fiume Tinto per buona parte del percorso. importanti enormi che chiederanno il massimo ai corridori in paesaggi unici al mondo. Infine la cronometro attraverso le pinete di Cartaya partendo dal lungomare El Rompido per finire sulle rive del fiume Piedras in uno scenario suggestivo.

La Leyenda de Tartessos è inserita nella categoria S2 BTT Marathon del calendario UCI, le iscrizioni sono aperte fino al 10 gennaio sia per la modalità completa che per la mezza gara. Tutte le informazioni su questo appuntamento possono essere trovate sul web www.laleyendadetartessos.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024