GIOVANI EMERGENTI. DANIELE LONGONI, IL CICLOCROSS NEL DNA

ALLIEVI | 30/12/2022 | 07:55
di Danilo Viganò

Il brianzolo Daniele Longoni viene dal mondo del fuori strada, dove ha sempre gareggiato in una delle squadre più affermate in campo nazionale, il Gruppo Sportivo Cicli Fiorin di Baruccana di Seveso. Anche su durante questa stagione ha gareggiato in qualche gara su strada.
"La verità-ammette il giovane Longoni, 15 anni di Cesano Maderno- è che le corse su strada non sono il mio primo amore. Ne ho fatte alcune di cui quest'anno la Coppa d'Oro in Trentino (123simo su oltre 400 partenti, ndr), però devo ammettere che mi è piaciuto. Non saprei dire perchè, ma il preferisco il Ciclocross".

Longoni ciclisticamente si è formato nella società Triangolo Lariano di casa Villa, dove ha iniziato a correre a 7 anni nella categoria G1. La passione gli è stata trasmessa dal padre Gianluca, che lavora ai supermercati Carrefour, e che tutt'ora gareggia fra gli amatori.
"A casa siamo sempre stati più appassionati di mountain bike. Mio padre è un biker e io ho seguito le sue orme iniziando proprio con il rampichino".

 In casa Longoni ci sono anche il fratello minoore Manuel e la sorella maggiore Nicole che pratica la Ginnastica Artistica. Mamma Michela è avvocato. Il giovane Daniele, classe 2007 ha come ciclistica preferito l'olandese Mathieu Van Der Poel:
"Seguo molto questo campione e mi piaciono le sue prestazioni in tutte le discipline del ciclismo. E' un corridore prodigioso che ha coraggio e grande determinazione. Arrivare ai suoi livelli è impossibile, ma sognare non costa nulla".

Alla tua età corridore ti definisci?
"Personalmente mi piace la salita, ma mi vedo bene anche nella gare in pianura. Ho ancora molto da definirmi e penso di avere il potenziale per migliorare nei prossimi anni".

Sul piano dei risultati, Longoni recentemente si è classificato al terzo posto nella gara nazionale di San Francesco al Campo, mentre tre sono le vittorie ottenute dal cesanese finora: a Sirone, Ospitaletto Mantovano e Bulciago. Ha vinto noltre una prova di Mtb a Poppi nell'Aretino. Ma pesano soprattutto i piazzamenti nelle prove di livello nazionale come Brugherio e Firenze dove si è classificato in terza posizione.

Studente di Meccanica Meccatronica all'Itis Fermi di Desio, appassionato di video giochi, il crossista di Cesano Maderno oggii disputerà la Coppa Italia Giovanile di Ciclocross a Mappano, in provincia di Torino.
"Sarà la mia ultima gara del 2022 e speriamo di portare a casa un buon risultato. Ho una buona condizione di forma e cercherò di sfruttarla al meglio e visto che correrò con la rappresentativa della Lombardia mi piacerebbe chiudere l'anno in bellezza".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024