I BRACCIALI "A CATENA DI BICI" DELL'AUREO QUARTETTO? OPERA DI INNOCENTE CICILIOT! GALLERY

APPROFONDIMENTI | 30/12/2022 | 08:06
di Nicolò Vallone

I più attenti di voi sui social avranno notato, nei giorni scorsi, alcuni post e storie di Instagram inerenti un regalo molto prezioso fatto dai "magnifici quattro" dell'inseguimento su pista allo staff olimpico azzurro. Si trattava di 21 braccialetti d'oro a foggia di catena, con cui Simone Consonni, Filippo Ganna, Jonathan Milan e Francesco Lamon hanno omaggiato tutti coloro i quali, tra Coni e Federazione, hanno condiviso con loro il trionfo aureo dell'Olimpiade di Tokyo nell'estate 2021.


Chi si cela dietro questo capolavoro d'arte orafa? Un uomo che adora mescolare mestiere e passione, alta gioielleria e ciclismo: Innocente Ciciliot, in arte Inn'Oro. Cinquant'anni suonati (ipse dixit) lavora sul suo banco da quando ne aveva 14: prima come studente di liceo artistico, poi come orefice. Nel 1995 ha aperto a Vittorio Veneto il proprio atelier, che cela nel retrobottega un autentico santuario del ciclismo: maglie con autografi, foto con dediche, dorsali di Granfondo, biciclette Pinarello...


Questo perché, gioielli a parte, Innocente Ciciliot è sia un cicloamatore che un amatore del ciclismo. Testimone di nozze di Davide Cimolai, amico di Vincenzo Nibali e di tanti altri professionisti del pedale, ha realizzato placche con nome o iniziali, in polvere di diamanti, per i vari Colbrelli, Viviani, Ciccone, Cassani, Vendrame, Modolo, Pozzato, Pellizotti, Bettiol, i già citati Consonni, Cimolai e Nibali, oltre ad aver "diamantato" il bloccasterzo di Chris Froome quando ha vinto il Giro d'Italia nel 2018 e le scarpe DMT di Tadej Pogacar messe all'asta quest'estate per la ricerca sul cancro. Nel 2021, inoltre, ha scolpito la bici alata portata in cima al Passo Giau per i dieci anni dalla scomparsa di Andrea Pinarello.

Fino al manufatto da cui siamo partiti: «All'inizio di quest'anno Consonni mi ha commissionato il lavoro - ci spiega l'orefice veneto - e dato che sono solito dare un significato peculiare a ogni oggetto che realizzo, in modo che non sia asettico ma abbia una storia da raccontare, mi sono riservato diverse settimane per pensare a qualcosa di significativo. Et voilà: quattro losanghe, a rappresentare i quattro campioni, inframezzate dalla "catena". Per suggellare l'impresa e incatenare idealmente il quartetto a quella vittoria olimpica. Tutto in oro giallo, naturalmente!»

Qualora vogliate togliervi uno sfizio ciclistico di elevata caratura, in provincia di Treviso c'è un Inn'Oro pronto a liberare la sua arte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024