LA CARNOVALI RIME SIAS CORRERÀ SU BICI DRALI 

CONTINENTAL | 28/12/2022 | 10:56

Un marchio storico del ciclismo Drali Milano torna protagonista nel mondo dell'agonismo e nella stagione 2023 fornirà le sue biciclette ai Team Continental Carnovali Rime SiasUn secolo di storia, iniziata con Carlo e proseguita con Giuseppe "Peppino" Drali. Carlo, il padre, ha contribuito con i suoi telai alle vittorie di Fausto Coppi. Giuseppe, il figlio, è diventato maestro costruttore di telai da corsa. Oggi a quasi cento anno dalla nascita del marchio Drali, l'amministratore delegato Gianluca Pozzi assieme ai soci Andrea Camerana e Robert Carrara proseguono questo cammino tra storicità, innovazione e made in Italy. Dal luglio 2017 è aperto il nuovo spazio Cicli Drali in via Nicola Palmieri 25, un quartiere di Milano, Stadera, che grazie anche alla presenza del marchio sta rinascendo.


"Per noi è una continua scalata e poco alla volta stiamo innalzando tutte le attività aziendali. Il mondo delle corse e delle squadre è indubbiamente quello centrale per quanto riguarda anche il marketing. - le parole dell'amministratore delegato Gianluca Pozzi - Avendo già esperienza nel settore amatoriale, abbiamo deciso di affacciarci anche su un livello più alto, cominciando gradualmente ma con una squadra, la Carnovali Rime Sias, che ci piace per quello che ha già fatto e per il modo in cui ci siamo trovati in sintonia. Il fatto stesso che la squadra ci abbia voluto fortemente ha permesso di trovare un elemento comune su cui lavorare con entusiasmo".


"Gli atleti che useranno le nostre bici, in una stagione intensa come quella di una squadra Continental, avranno modo di mettere sotto stress il prodotto, dandoci un risultato fondamentale su cui lavorare. Sicuramente saremo presenti alle corse per fare esperienza e capire cosa succede in un contesto simile. Siamo piccoli ma abbastanza ambiziosi e siamo pronti a investire per crescere ulteriormente, sempre mantenendo immutata l'italianità e l'artigianalità che ci contraddistingue!"

La bicicletta fornita al Team sarà la Drali Ametista, telaio in carbonio fatto interamente in Italia con passaggio dei cavi interno. La componentistica e le ruote saranno fornite da Deda Elementi, cambio elettronico Shimano Ultegra, coperture Vittoria e sella di Selle Italia.

Per ulteriori info su Drali Milano: https://www.ciclidralimilano.it/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024