GIRO DEL BELVEDERE, NEL 2023 CI SARA' LA FESTA DEL CENTENARIO

DILETTANTI | 24/12/2022 | 08:06

Era il 1923 quando cominciava la storia del Giro del Belvedere. Cent’anni e ottantaquattro edizioni dopo, il lunedì di Pasquetta 10 aprile 2023, la storia si arricchirà di un ulteriore e prestigioso capitolo. Dal debutto su strade bianche di un secolo fa, il Belvedere è rimasto al passo con il grande ciclismo, evolvendosi e  proponendo percorsi diversi e di crescente attrattività.


Ormai conosciuta come la “Classica di Pasquetta”, la gara in programma a Villa di Cordignano (TV) è una delle manifestazioni ciclistiche riservate agli U23 più importanti del panorama internazionale, tanto da essere considerata alla stregua di un Mondiale di primavera per la categoria. Organizzato come da tradizione dalla Pro Belvedere e sotto la guida di Gianfranco Carlet, l’evento 2023 celebrerà il prestigioso traguardo con iniziative collaterali volte sia a valorizzare la storia di questi cento anni che a offrire importanti novità ai tanti appassionati.


Per il centenario è stato realizzato un logo speciale che rispetto al simbolo e ai colori classici prevede degli inserti dorati, richiamando come da tradizione la salita delle Conche e il tralcio di vite. Inoltre, è stato aggiunto in oro il numero “100” insieme alle date “1923-2023”.

“Questo per noi è un traguardo incredibile e davvero significativo – ha spiegato proprio Carlet -, che ci ripaga per tutti gli sforzi fatti negli anni riproponendo un appuntamento sempre più importante e prestigioso per i giovani. Non vediamo l’ora di celebrare questo centenario con gli atleti e con il nostro territorio, ricco di scorci spettacolari, sapori unici e da sempre amante delle due ruote. Un logo apposito è solo il primo passo: nelle prossime settimane sveleremo ulteriori iniziative speciali, per un Belvedere che celebra il suo passato ma guarda sempre al futuro.”

Sulla linea del via di Villa di Cordignano saranno ancora una volta i Team Continental a farla da padrone, come successo negli ultimi anni. In palio c’è un titolo che in passato ha lanciato la carriera di atleti del calibro di Silvio Martinello, Maurizio Fondriest o Stefan Kueng, e che meno di dodici mesi or sono è stato teatro del duello fra due delle figure più promettenti del ciclismo internazionale: l’allora campione europeo JR Romain Grégoire, poi vincitore in solitaria, e l’allora campione del mondo juniores Per Strand Hagenes, terzo al traguardo. La riprova di una partecipazione tecnica di primissimo livello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024