FUNERALI REBELLIN. SIMONI: «FERMATE QUESTA STRAGE»

LUTTO | 23/12/2022 | 16:23
di tuttobiciweb
Sotto un cielo grigio si è svolto questa mattina il funerale di Davide Rebellin, morto schiacciato da un autocarro il 30 novembre scorso a Montebello
Il feretro è stato accolto tra gli applausi al Duomo di Lonigo (Vicenza), dai famigliari e dai tanti amici e sportivi che hanno avuto a cuore e hanno a cuore il campione veneto. Coperta da un cuscino di fiori bianchi, la bara era  accompagnata dalla mamma, dalla moglie e dai fratelli. Al sindaco sono state affidate le parole della mamma Brigida, della moglie Françoise e dei fratelli Simone, Stefano e Carlo: «Davide sei nato luminoso e hai vissuto per illuminare i nostri cuori. Ora che sei diventato il nostro angelo proteggici con la tua luce. Rimarrai sempre in noi con il tuo splendore. Ciao Davide, pedala tranquillo per la tua ultima volata: taglia il traguardo con le braccia alzate e il tuo sorriso. Il Cielo ti attende, l'amore ti accompagna».
 
All'esterno, ad attenderlo, il numero uno del ciclismo italiano Cordiano Dagnoni e tanti, tantissimi campioni ed ex compagni in gruppo: da Gianni Bugno a Gilberto Simoni, da Claudio Chiappucci al Ct  Daniele Bennati, da Matteo Tosatto a Filippo Pozzato. 
 
Dure le parole di Gilberto Simoni, che ha ricordato il compagno e l'amico: «Dentro ho talmente tante parole di rabbia, che non riesco a parlare. Non eri perfetto Davide, ma sicuramente eri il migliore compagno di squadra, in gruppo, il miglior avversario. Era un orgoglio batterti, ma anche essere battuti da te. Eri il primo ad uscire in bici, e l’ultimo a rientrare. Mai un allenamento saltato. Che rabbia averti perso così, assieme ad altri campioni. Che rabbia aver perso un campione, un compagno, un amico, un padre, un figlio. Che rabbia il dolore che una morte così lascia nei propri cari. Questa strage sulle strade va fermata».

«Colgo questa occasione per rinnovare un appello alla sicurezza sulle strade perché il ciclismo italiano ha pagato un prezzo altissimo, ha perso tantissimi campioni: Davide Rebellin, Michele Scarponi, ma come non ricordare anche Fabio Casartelli, il mio predecessore a capo del Tour de France conservava ancora la sua maglia». A dirlo è il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme, a margine della presentazione delle tappe del Grand Dèpart a Bologna. «In tutti i Paesi d’Europa, non solo in Italia, in Francia, in Olanda e in Belgio occorre che ci sia più sicurezza sulle strade, e su questo Matteo Trentin sta facendo tantissimo - ha sottolineato ancora -. Davvero, tutti i ciclisti, campioni e non, ciclisti della domenica e professionisti: sulle strade, sono tutti molto fragili».


 


Copyright © TBW
COMMENTI
.
23 dicembre 2022 17:29 Rallenta
Ciao Vècio.
Manchi e continuerai a mancare.
Mancheranno la tua gentilezza, il tuo garbo e la tua passione.
Da ciclista ti prometto che il tuo sacrificio non sarà vano.
Dobbiamo batterci tutte per avere delle strade più sicure.
Basterebbe un po’ della tua cortesia e della tua filosofia di vita, per renderle già migliori.
Mi raccomando, domani scarico, 6 ore!
Grazie ancora per tutto quello che hai fatto per il movimento.
Peccato che il ciclismo non ti abbia reso negli ultimi anni, tutto quello che tu hai fatto per lui.
Saresti stato utile a tante squadre ed a tanti giovani.
Ciao vècio ed ancora grazie.

Abbiamo perso
23 dicembre 2022 19:16 Carbonio67
Abbiamo perso un uomo prima e un campione poi. Davide era la stessa persona, uomo e campione. RIP

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024