EDWARD ED EDMOND NOVAK ALLA WORK SERVICE PER CONTINUARE A CRESCERE

GIOVANI | 21/12/2022 | 07:30

E' stata una visita ufficiale a sancire una nuova importante e prestigiosa novità per i team Work Service per il 2023: il Ministro dello Sport della Romania, Eduard Novak, dopo i contatti intercorsi nei mesi invernali, infatti, è giunto a Padova per incontrare il patron Massimo Levorato e i tecnici di riferimento delle formazioni continental e juniores con cui stringere un importante patto di sinergia e di crescita.


Eduard Novak, ex corridore che ha raccolto ben 9 medaglie in tre diverse edizioni delle Paralimpiadi, come Ministro dello Sport dal 2020 ha avviato in Romania alcune importanti riforme del sistema sportivo del proprio Paese con l'obiettivo di rilanciare la promozione dell'attività sportiva tra i giovani. Una crescita che riguarda anche il mondo ciclistico e che ha trovato nelle formazioni juniores e continental griffate Work Service una preziosa sinergia che consentirà ad alcuni atleti di livello internazionale di affrontare delle esperienze formative in Italia proprio con i colori dei team diretti da Matteo Berti, Fabio Camerin, Ilario Contessa ed Emilio Mistichelli.


L'incontro ufficiale, che è avvenuto presso Palazzo Moroni a Padova, ha visto anche la presenza dell'Assessore allo Sport di Padova, Diego Bonavina"Sono felice di assistere al compimento di un passo importante che consente di avvicinare anche dal punto di vista sportivo due Paesi che sono già legati da altre importanti forme di cooperazione. I team Work Service rappresentano una eccellenza dello sport della nostra città e questa ulteriore missione ne conferma e ne esalta lo spirito internazionale".

Nel porre le basi per la crescita del ciclismo rumeno, per il Ministro Eduard Novak è stato naturale guardare all'Italia dove ha trascorso diverse stagioni da atleta: "Qui ci sono le condizioni per fare ciclismo di alto livello e sono felice di aver trovato un partner serio e credibile come Work Service. Abbiamo trovato sin da subito la giusta sintonia e, ne sono certo, questo progetto potrà trovare grande fortuna e porterà benefici per tutti".

Soddisfatto ed entusiasta anche Patron Massimo Levorato che ha avuto modo di illustrare l'impegno e l'attività della Work Service Speedy Bike e della Work Service Vitalcare Videa che nel 2022 hanno brillato in campo giovanile e professionistico: "In oltre 20 anni di attività abbiamo accompagnato al professionismo diverse generazioni di giovani talenti. Nello svolgere la promozione del ciclismo, pur prediligendo il nostro territorio di appartenenza, abbiamo sempre avuto uno sguardo internazionale e questo importante accordo si inserisce in questa ottica. Ora avremo la possibilità di essere un punto di riferimento per un movimento in crescita con la volontà di estendere questa partnership sportiva anche in ambito lavorativo e professionale".

I primi due atleti rumeni a vestire le maglie delle formazioni Work Service nel 2023 saranno Edvard ed Edmond Novak che sono stati accompagnati nell'occasione anche dal preparatore tecnico Sebestyen Szabolcs. Edmond, classe 2004, sarà al suo primo anno tra gli Under 23 e gareggerà all'interno della formazione continental: è un ottimo passista-cronoman, nel 2022 ha ottenuto due successi e un settimo posto ai campionati nazionali a cronometro; due anni fa è stato campione nazionale a cronometro e su pista. Edvard, classe 2006, vivrà con il team padovano la propria prima stagione tra gli juniores dopo che in questo 2022 ha partecipato ai giochi olimpici giovanili e nel 2020 si era laureato campione nazionale giovanile su strada e a cronometro.

"Si tratta di due grandi opportunità sia per i ragazzi sia per i nostri team" hanno sottolineato i DS Matteo Berti e Ilario Contessa. "Questi due atleti sono ancora molto giovani ma hanno dimostrato nelle categorie giovanili di avere delle doti importanti e degli altrettanto rilevanti margini di miglioramento. Il nostro lavoro sarà mirato a consentire loro di entrare a far parte del nostro gruppo e di maturare esperienze preziose nelle gare del calendario italiano ed europeo. L'auspicio è che siano i primi due atleti di una serie di talenti che la Romania può offrire al movimento delle due ruote".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024