A VERMIGLIO ARRIVANO I CAMPIONI: «E' TEMPO DI "SNOWCROSS" IN COPPA DEL MONDO

CICLOCROSS | 15/12/2022 | 17:53

L’atmosfera è quella tipicamente pre-natalizia del Trentino, ma stavolta non è lo sci a catalizzare l’attenzione del weekend sulla neve. D’altra parte, si parla di Val di Sole, terra di montagne imbiancate in questo periodo dell’anno, ma pur sempre capitale italiana del ciclismo fuoristrada. Un mix affascinante che ha trovato, dal 2021 a Vermiglio, il suo teatro dei sogni.



Una sfida che vede protagonisti Grandi Eventi Val di Sole e APT Val di Sole, i soggetti organizzatori delle finali di Coppa del Mondo di Mountain Bike 2022 e dei Mondiali 2021, e Flanders Classics, la società di gestione della Coppa del Mondo di Ciclocross, affiancati dal Consorzio Pontedilegno-Tonale.

Lo spettacolo dell’anno passato ha già lasciato intravedere le potenzialità dell’evento trentino e di un nuovo format ribattezzato dagli anglosassoni “snowcross”. Dopotutto, se il ciclocross sogna l’ingresso nel programma delle Olimpiadi Invernali, l’evento solandro rappresenta inevitabilmente il più importante banco di prova per rafforzare queste ambizioni. Tuttavia, la fantasia degli appassionati è già focalizzata sui due appuntamenti di sabato, riservati alle categorie Elite (Donne alle 13.00, Uomini alle 14.30) e sul tanto atteso arrivo del fuoriclasse Mathieu Van der Poel, la grande attrazione di un weekend che promette emozioni forti.

L’olandese si appresta a tornare in Val di Sole a tre anni dall’ultima apparizione in Coppa del Mondo di Mountain Bike 2019, con l’obiettivo di tagliare il traguardo nella stessa maniera: a braccia alzate.

Proveranno a contrastarlo su un percorso lungo 3000 metri e caratterizzato da 50 metri di dislivello positivo gli specialisti provenienti dal Belgio, a partire dal compagno di squadra Gianni Vermeersch, Campione del Mondo Gravel, da Eli Iserbyt, dal leader di Coppa del Mondo Laurens Sweeck e dal Campione d’Europa Michael Vanthourenhout. Da non sottovalutare il tedesco Marcel Meisen, sempre a proprio agio quando si corre in Italia, mentre Gioele Bertolini è chiaramente l’azzurro più rappresentativo assieme al più giovane Lorenzo Masciarelli.

ANCHE IL CICLOCROSS VIAGGIA VERSO LA CARBON NEUTRALITY

Quando si parla di futuro e sfide ambientali, negli anni la Val di Sole ha assunto spesso un ruolo da apripista. È storia dell’estate scorsa la collaborazione con Climate Partner e l’organizzazione della prima tappa di Coppa del Mondo di Mountain Bike totalmente “carbon neutral”.

IN ITALIA DIRETTA SU RAISPORT ED EUROSPORT

L’appuntamento trentino di Coppa del Mondo sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo grazie a una poderosa copertura televisiva. In Italia la copertura sarà garantita da Raisport ed Eurosport: la gara femminile andrà in diretta su Raisport (canale 58 DTT a partire dalle 12.40, mentre la gara maschile seguirò a partire dalle 14.15. L’evento sarà trasmesso integralmente anche da Eurosport a partire dalle 12.55.

TANTO DIVERTIMENTO A VERMIGLIO PRIMA E DOPO LE GARE

Il programma della tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross inizierà venerdì 16 dicembre con una sessione di prove libere, dalle 14.00 alle 16.00. Inoltre, in contemporanea con la sessione di prove libere di sabato 17 dicembre (11.30-12.45) saliranno sul palco i Mystic Owls con la loro musica irlandese, a partire dalle 11.30.

Dopo le due gare di Coppa del Mondo (Donne Elite alle 13.00 e Uomini Elite alle 14.30) e le cerimonie di premiazione, il programma proseguirà alle 16.00 con un altro evento collaterale: il riders’ party all’interno del tendone riscaldato con tanta musica Turbo Folk & Roll.

BIGLIETTI IN VENDITA SU WWW.VALDISOLEBIKELAND.COM

I biglietti per la giornata di sabato 17 dicembre sono in vendita esclusivamente online al prezzo di 15€ su www.valdisolebikeland.com, con ingresso gratuito sotto i 12 anni di età.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024