ROGLIC: «VORREI TORNARE AL GIRO, MA TEMO ARRIVI TROPPO PRESTO»

PROFESSIONISTI | 14/12/2022 | 13:59
di Carlo Malvestio

Il puzzle che colloca gli uomini di classifica nei vari Grandi Giri per il 2023 sta prendendo forma, ma c’è ancora un pezzo mancante, vale a dire quello che riguarda Primoz Roglic. L’ultima immagine che abbiamo del corridore della Jumbo-Visma è quella sul traguardo di Tomares alla Vuelta a España, in cui è finito malamente a terra a pochi metri dal traguardo per un contatto in volata con Fred Wright, con il sogno di rimontare Remco Evenepoel e conquistare la quarta maglia rossa consecutiva che svaniva nel nulla.


Da quel 6 settembre l’atleta sloveno non ha più toccato la bicicletta e si è sottoposto ad un intervento chirurgico alla spalla, per mettere a posto definitivamente il problema delle continue lussazioni, che però lo ha costretto ad un riposo forzato di due mesi. «Non riesco ancora a raddrizzare del tutto il braccio, ma per fortuna non sono un nuotatore - ha spiegato Roglic in un'intervista concessa a WielerFlits -. Ma non ce la facevo, non riuscivo quasi a dormire. La spalla mi è uscita 30 o 40 volte ed è piuttosto doloroso. L'intervento chirurgico era obbligatorio. Non ho toccato la bici per 3 mesi ed è un periodo davvero lungo, credo che rientrerò alle corse solo a marzo. Ma magari un approccio diverso dal solito mi porterà a fare una buona stagione».


Proprio per questo il 33enne di Trbovlje non ha intenzione di porsi obiettivi particolari, quantomeno nella prima parte di stagione. La prima cosa da fare è quella di recuperare le migliori sensazioni e solo a quel punto comincerà a mettere nel mirino una corsa o l’altra. In quest’ottica rientra anche il discorso Grandi Giri: in queste settimane si è vociferata la sua presenza al Giro d’Italia, vista la consistente quantità di chilometri a cronometro, ma la verità è che ancora non ha deciso nulla.

«Vorrei rifare il Giro, ma non so se accadrà nel 2023 – continua il capitano della Jumbo-Visma -. Devo riprendermi al 100% da questo infortunio e temo che il Giro arrivi un po' troppo presto. Dipende da come reagirà il corpo nei primi mesi della stagione. Riuscirò ad essere al 100% per il Giro o ha più senso che mi prenda qualche mese in più per preparare al meglio il Tour de France?». Il campione olimpico a cronometro è reduce da una stagione in cui non è riuscito a terminare nessuno dei due Grandi Giri, motivo per cui la voglia di riscattarsi è tanta. «Quest'anno ho vinto Parigi-Nizza e Giro del Delfinato, che sono grandi corse. Quindi posso parlare di una delle mie stagioni peggiori, ma non di una catastrofe».

Roglic sente inoltre di non aver perso la chance di vincere un Tour, anche se le nuove leve avanzano veloci e batterli diventa sempre più difficile. Il tramonto è ancora lontano: «Con il Tour ho un conto in sospeso. Innanzitutto, voglio tornare a vedere Parigi dopo i ritiri delle ultime due edizioni, però voglio anche lottare per la vittoria. Quella del 2023 sarà un'edizione speciale perché partiremo con il n°1 di Jonas Vingegaard e dovremo difendere il titolo. Mi piacerebbe esserci. Se posso competere coi giovani? Sicuramente, perché no? Mi vedo competere ai massimi livelli per almeno altri 4 anni. Corridori come Valverde e Nibali hanno ottenuto risultati in età avanzata, perché non dovrei riuscirci io?».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio. per proseguire nella...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024