ROLLAND SI RITIRA E FA SPAZIO AI GIOVANI, CHANCE HUMAN POWERED PER CAVENDISH

MERCATO | 13/12/2022 | 18:14
di Guido La Marca

Sono loro, i corridori coinvolti nell'affaire B&B, ad animare in queste ore gli ultimi scampoli di ciclomercato. Pierre Rolland, che nei giorni scorsi aveva veementemente smentito un suo passaggio alla TotalEnerigies, ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. «Grazie di tutto! Speravo che questa mia avventura potesse continuare ancora per un po', ma il destino ha deciso diversamente. Ora inizia un nuovo capitolo della mia vita e davanti a me ho tanti grandi progetti. E posso dire di essere contento della mia carriera professionistica».


Il francese rivela anche di aver avuto dei contatti anche negli ultimi giorni «ma ho consigliato a quelle squadre di puntare su un compagno più giovane invece di cercarmi una sistemazione a tutti i costi».


Rolland lascia dopo 15 stagioni tra i professionisti con due vittorie di tappa al Tour, una al Giro e un quarto posto finale nella corsa rosa nel 2014.

Chi invece è al centro delle trattative è Mark Cavendish: il velocista dell'Isola di Man aveva già trovato l'accordo con Jerome Pineau, poi la squadra è saltata e lui è alla ricerca di una sistemazione per correre ancora e soprattutto per inseguire il sogno di disputare un'altra volta il Tour de France e provare a conquistare quella vittoria che lo porterebbe a quota 35 e ne farebbe il corridore che nella storia ha vinto più tappe alla Grande Boucle.

In realtà le porte aperte per il britannico sono poche, quasi tutte le squadre di WorldTour hanno completato il loro organico e anche quelle che hanno un posto sono poco propense a rimettere in discussione le loro scelte e la loro programmazione per far spazio a Cavendish. Anche l'ipotesi Ineos è sì suggestiva ma poco credibile in quanto il team britannico vuol tornare a lottare per vincere il Tour e non può (in realtà non lo ha mai fatto) sacrificare un posto per un velocista.

Così nelle ultime ore hanno preso quota i ProTeam che possono lottare per avere una wildcard al Tour de France: sicure dell'invito per regolamento la Lotto Dstny e la TotalEnergies (che però alla voce velocisti sono ben fornite), mentre l'addio della B&B Hotels ha liberato un posto pesante. In corsa per gli altri due posti disponibil ci sono la Israel Premier Tech e la Uno-X ma entrambe hanno dichiarato a chiare lettere di aver chiuso la campagna acquisti e quindi sale alla ribalta la statunitense Human Powered Health, guidata dall'ex prof Henrik Redant. Ingaggiare Cavendish e con lui - è una squadra comunque più strutturata rispetto alle passate stagioni - andare a caccia di una storica wildcard. L'operazione è tutt'altro che facile, bisogna essere onesti, anche perché Israel e Uno-X possono vantare grandi fondi e un rapporto collaudato di collaborazione con Aso.

Per la cronaca Peter Kennaugh, amico ed ex compagno di squadra di Cavendish, ha detto a Cyclingnews di averlo visto molto sereno e di essere convinto che Cav il suo contratto l'ha già firmato...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024