BRANDON BALDACCI, UN INGLESE DALLE ORIGINI TOSCANE PER LA ROSTESE

DILETTANTI | 14/12/2022 | 07:58
di Danilo Viganò

Beppe Damilano ufficializza l'ingaggio di Brandon Baldacci. A partire dal 2023 il corridore britannico dal cognome italiano (i nonni sono toscani di Lucca) correrà tra gli under 23 della Ciclistica Rostese diretta da un tecnico di lungo corso come Damilano.


Classe 2004 nato il 1° febbraio, Brandon abita a Londra nell'Essex, Contea dell'Inghilterra orientale, e ha iniziato a gareggiare cinque anni fa per un club londinese.


Perchè la Rostese?
"E' una bella opportunità e sono felice di averla accettata-spiega Baldacci-. Correre in Italia mi è sempre piaciuto, e sarà l'occasione con la Rostese di mettere in evidenza le mie qualità in un team che ripone grande fiducia su di me e farò del mio meglio per ripagarla. Inoltre seguiranno un calendario adatto alle mie caratteristiche, con alcune trasferte anche in Europa".

Quali sono le tue ambizioni?
"Fare esperienza, imparare e soprattutto essere competitivo a tutte le gare a cui parteciperò. Vincere è l'obiettivo di ogni corridore e naturalmente lo sarà anche per me. Sto lavorando bene in questo periodo di bassa stagione, e vorrei arrivare in Italia con una buona preparazione per essere pronto alle prime gare".

Baldacci è un passista-scalatore, che in salita sa il fatto suo ma si difende bene anche in volata nonostante il suo fisico leggero. Quest'anno, con la maglia del team Backstedt Bike Performance JRT tra gli juniores, si è classificato al nono posto nell'internazionale Menen-Menen in Belgio, diciottesimo nella classifica generale all'Acht Van Bladen in Olanda, , settimo nello Junior Cycle Classic e 38simo nel campionato nazionale su strada. Per la prima volta ha disputato la Classica delle Alpi, la corsa più dura del calendario europeo degli juniores, portandola a termine in 62sima posizione. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024