LUCA MOZZATO HA FIRMATO CON LA ARKEA SAMSIC

MERCATO | 12/12/2022 | 10:32

Come avevamo più volte anticipato dopo lo scoppio del caso B&B Hotels, Luca Mozzato continuerà a correre in Francia e sarà il trentesimo corridore del team Arkéa-Samsic per la stagione 2023.


«Firmare con Arkéa-Samsic rappresenta una grande opportunità per me, vista la situazione in cui mi sono trovato negli ultimi giorni. Sono anche felice di rimanere in Francia, di continuare a indossare i colori bretoni in una formazione ancora più forte, che raggiungerà l'UCI WorldTour nel 2023. Mi trovo bene in Francia, parlo la lingua, mi piacciono le gare del calendario nazionale. Sento che mi integrerò molto rapidamente. Come ogni ciclista, ho l'obiettivo e la voglia di vincere, cosa che per me coinciderebbe con lo sblocco del mio contatore di vittorie tra i professionisti. Certo, posso anche mettermi al servizio della squadra per aiutare gli altri velocisti. Ho ambizioni personali, ma la parola collettivo è molto importante anche per me. Infine, correre in sella a bici Bianchi mi fa piacere e mi motiva enormemente. Ho già avuto bici Bianchi in passato, quando correvo tra gli juniores e in quella stagione - era il 2016 - mi sono classificato 4° ai Campionati del Mondo di Doha. Non vedo l'ora di provare la Oltre RC, non vedo l'ora di unirmi al team Arkea-Samsic e di proiettarmi nel 2023».


Emmanuel Hubert, Direttore Generale della Arkea Samsic, aggiunge: «Luca Mozzato è un giovane velocista italiano, e può essere considerato una delle grandi promesse di quel ciclismo. A soli 24 anni, è già al 66° posto nella classifica mondiale UCI. Luca ama anche le gare bretoni, lo scorso anno, si è classificato 2° nel Tro Bro Léon dietro il nostro Hugo Hofstetter per esempio. Questo lo rende in qualche modo il più "bretone degli italiani". Ha anche concluso nello stesso posto al Grand Prix Marcel Kint, poi 3° al Tour de Vendée e 5° in quella che è generalmente considerata la classica dei velocisti, la Parigi-Tours. Si è messo in luce anche negli sprint sulle strade del Tour de France. Piazzato spesso, Luca Mozzato deve fare un passo avanti conquistando rapidamente il suo primissimo successo nel professionismo con i colori rossoneri di Arkea-Samsic: questo gli permetterà di sbloccarsi. Beneficerà anche di un vero treno in grado di aiutarlo quando sarà designato velocista numero 1. Ci aspettiamo anche che diventi un prezioso elemento del treno al servizio di altri velocisti quando gli sarà chiesto di farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024