FESTA E PREMI PER I CICLISTI FIORENTINI

PREMI | 12/12/2022 | 07:44
di Antonio Mannori

Festa, applausi e premi nella Sala Valitutti del Museo del Calcio a Coverciano dove si è tenuta la festa delle società ciclistiche fiorentine, indetta dal Comitato Provinciale della Federciclismo presieduto da Leonardo Gigli che ha aperto la cerimonia ricordando la figura di Renzo Maltinti, personaggio storico e carismatico dello sport del pedale.


Nel citare i numeri del ciclismo fiorentino con particolare attenzione a quello giovanile, il presidente Gigli ha sottolineato che il ciclismo deve trovare maggiore spazio nell’attività scolastica, così come avviene con altri sport, sollecitando la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Toscano agli opportuni interventi. Il tecnico della pista Marco Lapucci e la collaboratrice Giorgia Catarzi, ex atleta fiorentina già campionessa del mondo ed europea su pista, hanno invitato atleti e atlete, a questo tipo di attività quanto mai utile, mentre Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana ha parlato di una stagione in costante ripresa dopo due stagioni complicate e difficili per la pandemia. A seguire le premiazioni compresa quella del Memorial Tommaso Cavorso indetto dall’Aquila Ponte a Ema e da Marco Cavorso padre di Tommaso che nel suo intervento ha ricordato il fondamentale tema della sicurezza per chi va in bici. Nel 2022 i premiati sono stati Pietro Menici, Alejandro Di Riccio, Luca Iavazzo per il 2° anno esordienti, e Giuseppe Seminara, Edoardo Agnini e Niccolò Nieri per il primo.


Per l’attività su strada il C.P. di Firenze ha premiato i suoi campioni regionali 2022, Federico Molini (elite), Andrea Cantoni (under 23), Gerolamo Migheli (allievi), Fabio Del Medico (crono allievi) e Leonardo Pavi Degl’Innocenti (esordienti), i campioni provinciali Staccioli, Del Cucina, Papi, Marco Migheli, Quartucci. Per la pista applausi per l’allievo Fabio Del Medico vincitore di ben 4 titoli toscani, Ricci, Capodarca e Casini, infine per il “fuoristrada” Giorgia Giannotti, Trabalza, Bonafini, Bartini (titoli regionali ciclocross), Vendemmia, Noferini e Giada Zerini (enduro), Ferri (cross country mountain bike), Braccesi, Bandini (vincitori Trofeo Pegaso cross country). Ora in arrivo la grande festa di tutto il ciclismo della Toscana, in programma sabato prossimo 17 dicembre con inizio alle 15,30, presso la Sala Convegni del Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (aula 0.18 edificio D/6) in via delle Pandette 32 nei pressi del Parco di San Donato a Firenze (zona Novoli) un paio di chilometri dopo la fine dell’autostrada Firenze-Mare A11.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024