AGOSTINO CONTIN. «VADO IN PENSIONE COME DIRETTORE DI CORSA, MA... NON MI FERMO!»

NEWS | 11/12/2022 | 08:00
di Francesco Coppola

"Ho tagliato il traguardo, ho vinto una bellissima gara quella dell'ultima tappa". A rilevarlo è stato il mitico direttore di corsa internazionale Agostino Contin che dopo aver festeggiato i 75 anni non potrà, per disposizione della Federazione Ciclistica Italiana, più esercitare la mansione.


  "Tutte le cose belle hanno un inizio e una fine e anche per me che sono arrivato al capolinea, avendo compiuto i 75 anni - ha raccontato Contin - . Una bellissima mansione che mi ha dato moltissime soddisfazioni sia dal punto di vista umane che sportive. Per oltre 35 anni ho indossato la casacca con il distintivo di Direttore di Corsa, che  mi ha dato l'opportunità di confrontarmi con organizzatori, giudici di gara, atleti e sportivi ai bordi delle transenne. Veramente un ruolo bellissimo a cui devo molto. In questi tanti anni di gare ne ho dirette moltissime, da Caerano San Marco, a Sacile, a Negrar, a Roncolevà, a Lonigo, a Gambellara solo per citarne alcune, ma le più emozionanti e sincere sono state quelle legate alle categorie minori, cioè dai giovanissimi agli allievi. Sono state quelle che mi hanno spronato a fare sempre meglio e dalle quali ho appreso tantissimo".


  "In particolare desidero ringraziare e ricordare, il Prof. Piergiorgio Sbardella, Giovanni Rizzo e il Comm. Raffaele Carlesso - ha proseguito - e non per ultimo Sergio Bianchetto esperto della pista, ma bravo anche nelle gare su strada. Loro mi ricordavano sempre queste parole: 'Contin adopera l'umiltà e non il protagonismo. Valori che porterai per sempre nel cuore ed essere sinceri'. In realtà ci sono stati anche dei piccoli screzi, ma succedevano perché dovevamo decidere all'atto pratico ed era allora che la visione era un po' contraddittoria. Ma al termine della gara, una stretta di mano, oppure una pacca sulla spalla, si andava a prendere un caffè e finiva tutto".

  "Giorni orsono, i miei figli Manolo e Samantha - ha raccontato Agostino Contin che è anche il promotore del Challenge Prestigio d'Oro Alè giunto alla 27^ edizione - hanno voluto festeggiare questa mia fine attività, con una graditissima sorpresa presso il Ristorante Castello di Bevilacqua, dove a fatto compiuto, sono entrato nel salone, avendo visto tante persone e amici, con il sottofondo musicale interpretato da Luciano Pavarotti del brano 'Vincerò'. E' stato veramente emozionante con qualche piccola lacrima che mi veniva giù orgogliosamente perché, ho rilevato nei ringraziamenti, se voi tutti siete qui, in particolare modo di domenica, vuol dire che ho lasciato un bel segno. Giornata nella quale il Presidente Regionale Veneto Sandro Checchin mi ha voluto omaggiare con una bellissima targa con dedica che porta anche la firma del Presidente Nazionale Cordiano Dagnoni".

  "Anche Raffaele Carlesso, che ha voluto donarmi una medaglia e distintivo di oro, ha onorato la festa - ha continuato Contin - . Con loro Giuseppe Canazza della Commissione Giudici di Gara, il Commissario Arnaldo Marampon, Paolo Negretti e la signora Carla della Feltre Traslochi, Gianni Milani della Fort Motozappe, il primo sostenitore della Challenge Veneta, Jenny e Giorgio della Fiera del Riso, il Vice Sindaco di Bevilacqua, Maurizio Argento, Nicola Minali e signora, Nicola Chesini e signora, mamma Elena e papà Renato, genitori di Elia Viviani, Silvio Martinello, Virgilio Asileppi, Eugenio Baldin, Roberto Gallinetta, Roberto Ceresoli, il Prof. Giuseppe Degani, Renzo Puliero e signora. Dalla Spagna è arrivato appositamente Sergio Bianchetto con il figlio Filippo e quindi Marco Filippi, in rappresentanza della Alè Cycling e quindi Luciano Purgato che ha condotto la festa. Tramite video mi sono arrivati i saluti e i complimenti da parte di Elia Viviani, di Alessia Piccolo e di Renzo Marchi e li voglio ringraziare tutti per l'affetto e la vicinanza dimostrati".

  "Ho già detto a tutti, che non mi fermo qui - ha concluso Contin - ho ancora molto da fare e aspettatemi che sto arrivando. Un caloroso abbraccio da l'appassionato Agostino che vuole tanto bene al ciclismo".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Agostino
11 dicembre 2022 14:26 pego64
Una grande persona che per fortuna continuerà a far bene al ciclismo Veneto ed Italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024