TEAM CORRATEC. L'ULTIMO INNESTO STRANIERO E' KAREL VACEK

MERCATO | 09/12/2022 | 12:37

Proviene dalla Repubblica Ceca l'ultimo innesto straniero per il roster 2023 del Team corratec. Nato a Praga nel 2000, Karel Vacek è cresciuto ciclisticamente in Italia militando nelle categorie Allievi e Juniores al Team Fratelli Giorgi dove si è messo in luce come uno dei maggiori rivali di Remco Evenepoel al quale ha conteso fino all'ultima tappa il Giro della Lunigiana del 2018.


Dopo aver corso nella Hagens Bermans e nel Team Colpack, Vacek ha fatto il salto nel World Tour con il Team Qhubeka-Assos in una stagione sfortunata conclusa con la chiusura della squadra.


Nel 2022 alla Tirol-KTM il ritorno su buoni livelli, con tanto di vittoria nella Burgenland Rundfahrt e risultati di spessore alla Course de la Paix e al Giro della Valle d'Aosta.

"Volevo fare un passo avanti e tornare professionista - commenta Karel Vacek - e ci sono riuscito grazie a Serge Parsani e Francesco Frassi che mi hanno offerto questa chance al Team corratec. Sono molto motivato per affrontare le prossime sfide, voglio mettermi in luce e centrare i miei obiettivi e quelli della squadra. Mi sono sempre trovato bene in Italia e sono contento di tornare a correre per un team italiano, non vedo l'ora di riabbracciare il calore dei tifosi sulle strade di questo paese che mi ha accolto fin da quando ero un teenager."

ENGLISH VERSION

Team corratec announces the the last foreign addition to the 2023 roster. 22-year-old Vacek hails from Prague but moved to Italy to race when he was just 15 in Team Fratelli Giorgi where he was one of the biggest rivals of Remco Evenepoel especially at the Giro della Lunigiana 2018 where he won two stages.

Lately he rode for Hagens Berman Axeon in 2019 before returning to Italy and the Colpack Ballan team in 2020. The following season Vacek rode for Team Qhubeka-Assos in World Tour but the team folded at the end of the year.

In 2022 Vacek was able to come back to a good level winning the Burgenland Rundfarht and being protagonist in prestigious races such as Course de la Paix and Giro della Valle d'Aosta.

"I wanted to take a step forward and go back to being a professional - comments Karel Vacek - and I succeeded thanks to Serge Parsani and Francesco Frassi who offered me this chance at Team corratec. I'm very motivated to face the next challenges, I want to shine and achieve my goals and those of the team. I've always had a good time in Italy and I'm happy to be back racing for an Italian team, I can't wait to embrace the warmth of the fans on the roads of this country that has welcomed me ever since I was a teenager."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024