TEAM CORRATEC. L'ULTIMO INNESTO STRANIERO E' KAREL VACEK

MERCATO | 09/12/2022 | 12:37

Proviene dalla Repubblica Ceca l'ultimo innesto straniero per il roster 2023 del Team corratec. Nato a Praga nel 2000, Karel Vacek è cresciuto ciclisticamente in Italia militando nelle categorie Allievi e Juniores al Team Fratelli Giorgi dove si è messo in luce come uno dei maggiori rivali di Remco Evenepoel al quale ha conteso fino all'ultima tappa il Giro della Lunigiana del 2018.


Dopo aver corso nella Hagens Bermans e nel Team Colpack, Vacek ha fatto il salto nel World Tour con il Team Qhubeka-Assos in una stagione sfortunata conclusa con la chiusura della squadra.


Nel 2022 alla Tirol-KTM il ritorno su buoni livelli, con tanto di vittoria nella Burgenland Rundfahrt e risultati di spessore alla Course de la Paix e al Giro della Valle d'Aosta.

"Volevo fare un passo avanti e tornare professionista - commenta Karel Vacek - e ci sono riuscito grazie a Serge Parsani e Francesco Frassi che mi hanno offerto questa chance al Team corratec. Sono molto motivato per affrontare le prossime sfide, voglio mettermi in luce e centrare i miei obiettivi e quelli della squadra. Mi sono sempre trovato bene in Italia e sono contento di tornare a correre per un team italiano, non vedo l'ora di riabbracciare il calore dei tifosi sulle strade di questo paese che mi ha accolto fin da quando ero un teenager."

ENGLISH VERSION

Team corratec announces the the last foreign addition to the 2023 roster. 22-year-old Vacek hails from Prague but moved to Italy to race when he was just 15 in Team Fratelli Giorgi where he was one of the biggest rivals of Remco Evenepoel especially at the Giro della Lunigiana 2018 where he won two stages.

Lately he rode for Hagens Berman Axeon in 2019 before returning to Italy and the Colpack Ballan team in 2020. The following season Vacek rode for Team Qhubeka-Assos in World Tour but the team folded at the end of the year.

In 2022 Vacek was able to come back to a good level winning the Burgenland Rundfarht and being protagonist in prestigious races such as Course de la Paix and Giro della Valle d'Aosta.

"I wanted to take a step forward and go back to being a professional - comments Karel Vacek - and I succeeded thanks to Serge Parsani and Francesco Frassi who offered me this chance at Team corratec. I'm very motivated to face the next challenges, I want to shine and achieve my goals and those of the team. I've always had a good time in Italy and I'm happy to be back racing for an Italian team, I can't wait to embrace the warmth of the fans on the roads of this country that has welcomed me ever since I was a teenager."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024