CROSS DEL PONTE. BERTOLINI COME NEL 2017, A FAE' CONCEDE IL BIS E SUPERA FILIPPO FONTANA

CICLOCROSS | 08/12/2022 | 16:06
di Danilo Viganò

Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti-Elite) ha trionfato nel Ciclocross Internazionale del Ponte a Faè di Oderzo, nella pianura trevigiana. Gioele si era imposto nel cross di Oderzo anche nell’edizione 2017. Oggi il valtellinese ha preceduto allo sprint il trevigiano Filippo Fontana, col quale ha dominato la corsa nel finale, mentre terzo si è classificato il tedesco Marcel Meisen.


Fontana e Bertolini si sono avvantaggiati durante il terzo dei nove giri percorsi globalmente nella contrada Barattin. “L’attacco – spiega Bertolini – l’ha promosso Filippo Fontana, mio avversario e amico, e io mi sono accodato”.


Al quinto giro il quotato Meisen ha raggiunto Gioele e Filippo. Ma il tedesco che oggi puntava al quarto successo nel cross di Faè dopo un breve tratto ha ceduto e la coppia Bertolini-Fontana è diventata imprendibile. “E’ stata la fase in cui io e Fontana ci siamo alternati con più efficacia a fare l’andatura”, aggiunge Bertolini.

Fontana ha impostato lo sprint decisivo in prima posizione tuttavia Gioele ha abilmente rimontato, ottenendo il terzo successo stagionale. “Sicuramente il più importante – puntualizza l’atleta sondriese – data l’etichetta di internazionalità”. Gioele era reduce da una prestazione tutt’altro che brillante in Coppa del Mondo. “Sul circuito con la sabbia in Belgio non sono andato benissimo –ammette Gioele, classe 1965, vincitore in carriera di un titolo d’Europa under 23 di mountain bike – perché preferisco fango o terra battuta. Qui a Faè ho finalmente evidenziato una buona condizione. Per me c’è stato solo un attimo di difficoltà a metà corsa causato da piccoli inconvenienti meccanici, subito superato. Dedico la vittoria di Faè alla squadra Selle Italia Guerciotti Elite e anche all’Esercito al quale appartengo. I dirigenti sportivi dell’Esercito agiscono tra le quinte però mi garantiscono supporti importanti. Questa terza vittoria stagionale dev’essere per me un trampolino per migliorare sempre”.

Bertolini ha il merito di aver battuto Fontana in Veneto: Filippo è un trevigiano, aveva una buona percentuale di pubblico dalla sua parte. “I tifosi veneti – precisa Bertolini – hanno incitato anche me. Sono stati magnifici quando io e Filippo abbiamo distanziato Meisen che è un signor corridore, campione nazionale di Germania. Il pubblico ha fatto capire che prima di tutto contava incitare gli italiani”.

A fine evento Vito Di Tano era commosso: “Gioele – ha detto il diesse Selle Italia Guerciotti Elite - ha passato momenti difficili. E’ un successo strameritato il suo”.  A Faè la squadra di patron Paolo Guerciotti nella corsa open maschile ha schierato pure il valdostano Filippo Agostinacchio che ha varcato l’arrivo settimo assoluto. In classifica Agostinacchio è il migliore degli under 23. “Conta poco – ha tuttavia dichiarato FilippoA gostinacchio, Campione d’Italia di mountain bike eliminator – perché con la condizione che ho è lecito puntare alle prime cinque posizioni. Il problema è che parto male, e purtroppo mi sta succedendo con frequenza. Qui a Faè dei piccoli incidenti mi hanno frenato nel primo giro, e nel secondo sono anche caduto, iniziando poi la mia consueta rimonta. Gli ultimi due giri li ho fatti fortissimo ma ormai raggiungere i migliori era impossibile. Un settimo posto assoluto in una gara open internazionale non è comunque un brutto risultato”.

Nella gara riservata agli juniores si è classificato ottavo Nicholas Travella. Sempre in Veneto la squadra Selle Italia –Guerciotti –Elite parteciperà domenica al cross internazionale di Jesolo schierando Bertolini, Agostinacchio, Travella e anche Sara Casasola che nell’occasione tornerà alle competizioni. E’ ancora in dubbio la partecipazione di Federica Venturelli. “A Jesolo spero di proseguire con la serie di successi: voglio il poker di questa stagione”, ha annunciato Bertolini.

nell'allegato le classifiche elite, donne elite e juniores

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024