CROSS DEL PONTE. BERTOLINI COME NEL 2017, A FAE' CONCEDE IL BIS E SUPERA FILIPPO FONTANA

CICLOCROSS | 08/12/2022 | 16:06
di Danilo Viganò

Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti-Elite) ha trionfato nel Ciclocross Internazionale del Ponte a Faè di Oderzo, nella pianura trevigiana. Gioele si era imposto nel cross di Oderzo anche nell’edizione 2017. Oggi il valtellinese ha preceduto allo sprint il trevigiano Filippo Fontana, col quale ha dominato la corsa nel finale, mentre terzo si è classificato il tedesco Marcel Meisen.


Fontana e Bertolini si sono avvantaggiati durante il terzo dei nove giri percorsi globalmente nella contrada Barattin. “L’attacco – spiega Bertolini – l’ha promosso Filippo Fontana, mio avversario e amico, e io mi sono accodato”.


Al quinto giro il quotato Meisen ha raggiunto Gioele e Filippo. Ma il tedesco che oggi puntava al quarto successo nel cross di Faè dopo un breve tratto ha ceduto e la coppia Bertolini-Fontana è diventata imprendibile. “E’ stata la fase in cui io e Fontana ci siamo alternati con più efficacia a fare l’andatura”, aggiunge Bertolini.

Fontana ha impostato lo sprint decisivo in prima posizione tuttavia Gioele ha abilmente rimontato, ottenendo il terzo successo stagionale. “Sicuramente il più importante – puntualizza l’atleta sondriese – data l’etichetta di internazionalità”. Gioele era reduce da una prestazione tutt’altro che brillante in Coppa del Mondo. “Sul circuito con la sabbia in Belgio non sono andato benissimo –ammette Gioele, classe 1965, vincitore in carriera di un titolo d’Europa under 23 di mountain bike – perché preferisco fango o terra battuta. Qui a Faè ho finalmente evidenziato una buona condizione. Per me c’è stato solo un attimo di difficoltà a metà corsa causato da piccoli inconvenienti meccanici, subito superato. Dedico la vittoria di Faè alla squadra Selle Italia Guerciotti Elite e anche all’Esercito al quale appartengo. I dirigenti sportivi dell’Esercito agiscono tra le quinte però mi garantiscono supporti importanti. Questa terza vittoria stagionale dev’essere per me un trampolino per migliorare sempre”.

Bertolini ha il merito di aver battuto Fontana in Veneto: Filippo è un trevigiano, aveva una buona percentuale di pubblico dalla sua parte. “I tifosi veneti – precisa Bertolini – hanno incitato anche me. Sono stati magnifici quando io e Filippo abbiamo distanziato Meisen che è un signor corridore, campione nazionale di Germania. Il pubblico ha fatto capire che prima di tutto contava incitare gli italiani”.

A fine evento Vito Di Tano era commosso: “Gioele – ha detto il diesse Selle Italia Guerciotti Elite - ha passato momenti difficili. E’ un successo strameritato il suo”.  A Faè la squadra di patron Paolo Guerciotti nella corsa open maschile ha schierato pure il valdostano Filippo Agostinacchio che ha varcato l’arrivo settimo assoluto. In classifica Agostinacchio è il migliore degli under 23. “Conta poco – ha tuttavia dichiarato FilippoA gostinacchio, Campione d’Italia di mountain bike eliminator – perché con la condizione che ho è lecito puntare alle prime cinque posizioni. Il problema è che parto male, e purtroppo mi sta succedendo con frequenza. Qui a Faè dei piccoli incidenti mi hanno frenato nel primo giro, e nel secondo sono anche caduto, iniziando poi la mia consueta rimonta. Gli ultimi due giri li ho fatti fortissimo ma ormai raggiungere i migliori era impossibile. Un settimo posto assoluto in una gara open internazionale non è comunque un brutto risultato”.

Nella gara riservata agli juniores si è classificato ottavo Nicholas Travella. Sempre in Veneto la squadra Selle Italia –Guerciotti –Elite parteciperà domenica al cross internazionale di Jesolo schierando Bertolini, Agostinacchio, Travella e anche Sara Casasola che nell’occasione tornerà alle competizioni. E’ ancora in dubbio la partecipazione di Federica Venturelli. “A Jesolo spero di proseguire con la serie di successi: voglio il poker di questa stagione”, ha annunciato Bertolini.

nell'allegato le classifiche elite, donne elite e juniores

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024