È UFFICIALE, LA B&B CHIUDE. LAURANCE PIACE A LEFEVERE, MOZZATO VERSO LA ARKEA E GLI ALTRI...

MERCATO | 07/12/2022 | 11:00
di Guido La Marca

È tutto finito. La B&B Hotels abbassa la saracinesca, non ci sarà una prossima stagione. Lo ha comunicato questa mattina Jerome Pineau, come riporta il quotidiano Le Telegramme. In una call conference durata due ore con tutti i corridori e lo staff, il manager della formazione francese ha annunciato la chiusura della società. Niente Continental, niente formazione femminile, tanti corridori e membri dello staff a spasso.


Per il momento in campo maschile ha trovato squadra il solo Victor Koretzky che si è accasato alla Bora-hansgrohe. Sul giovane talento Axel Laurance si stanno muovendo Quick-Step Alpha Vinyl e AG2R-Citroën mentre per Luca Mozzato è sempre più concreta l'ipotesi della Arkéa Samsic. Nelle ultime ore il nome del vicentino è stato accostato alla Trek Segafredo, ma il team statunitense conferma di aver completato il suo roster e per il 2023 avrà un organico di 29 corridori.


In Francia accostano il nome di Pierre Rolland alla TotalEnergies ma l'esperto ciclista stamane ha commentato spazientito le indiscrezioni: «Sono sorpreso di scoprire dalla stampa dove potrei andare. Non c'è niente di vero, vi informerò io sui miei profili social quando avrò trovato una soluzione».

Dire che in seno alla B&B ci fossero dei malumori è addirittura pleonastico: i belgi Jens Debusschere e Eliot Lietaer hanno attaccato Pineau in una intervista resa alla stampa belga: al manager imputano il fatto di aver detto ai corridori solo all'inizio di dicembre di cercarsi un'altra sistemazione. Non è difficile che ormai i giochi sono fatti, le squadre disegnate, pronte a partire praticamente tutte per i ritiri spagnoli questa settimana.

Oltre metà dei WorldTeam hanno completato numericamente l'organico, potrebbe forse intervenire l'Uci - che ha delle responsabilità enormi nella gestione di questa vicenda - concedendo una deroga per tesserare un atleta in più ma quanti sarebbero i top team realmente interessati a farlo? C'è posto nelle formazioni Professional, ma sappiamo bene che i budget di queste ultime sono decisamente ridotti rispetto al WorldTour e spesso ai loro manager manca la possibilità economica per ingaggiare uno o più corridori oltre a quelli che hanno già in organico.

Consentiteci un'altra valutazione: onore al merito a Gianni Savio che in una situazione analoga ha informato sin dall'inizio di agosto corridori e staff delle difficoltà che stava incontrando per allestire una nuova squadra, consentendo a molti procuratori di muoversi per tempo e cercare una squadra ai propri corridori.

Si trovano a piedi anche le ragazze che erano state ingaggiate per la annunciata formazione femminile: ieri sera il team aveva annunciato ufficialmente l'abbandono del progetto che sarebbe dovuto culminare con la richiesta di una wildcard per il Tour d France. La statunitense Chloe Dygart è una di queste e stamane ha postato: «Sono una delle cicliste colpite dal tracollo del team  B&B Hotels. Dire che sono arrivata al torrente senza una pagaia è un eufemismo. Ora sono alla ricerca di opportunità per il 2023». Senza contratto in totale 12 atlete, tra le quali anche altri "nomi" importanti come Audrey Cordon-Ragot, Chloe Hosking e la campionessa olimpica Anna Kiesenhofer.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
deroga
7 dicembre 2022 11:59 VERGOGNA
a me dispiace perchè sicuramente molti non troveranno squadra e anche chi la troverà verrà preso in ultrasaldo.... ma veramente spero sia una bufala della deroga dopo che non l'hanno data per quei poveri disgraziati della gazprom... comunque certi manager sono dei pagliacci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024