CROSS DEL PONTE. SARA' MEISEN CONTRO GLI ITALIANI

CICLOCROSS | 07/12/2022 | 08:01

Ci sono luoghi, in Italia, dove in ogni angolo si respira aria di ciclismo. A Borgo Barattin di Faè di Oderzo in ogni angolo si respira aria di ciclocross. Questa piccola frazione nel cuore della Marca Trevigiana sta per diventare, per la 20a volta, la capitale del ciclocross italiano. I rinomati vitigni di prosecco faranno da magico contorno al Ciclocross Internazionale del Ponte, 4a tappa del Master Cross Selle Smp, che in occasione di questo compleanno speciale potrà vantare su numeri da record. Saranno più di 550 gli atleti al via, il meglio di ciò che questa disciplina offre nel panorama italiano e, come in ogni edizione, una qualificata pattuglia straniera.


La cabina di regia sarà affidata ovviamente agli Sportivi del Ponte, che sapranno coniugare passione ed esperienza nel curare ogni minimo dettaglio e garantire una grande copertura mediatica. E’ confermata per le gare del pomeriggio dalle 14,00 la diretta televisiva su Raisport. Le competizioni mattutine saranno invece coperte da un’ampia diretta web sulle pagine facebook Master Cross Selle Smp e Ciclocross Internazionale del Ponte.


Dopo la fitta pioggia caduta nel corso della 3a tappa di Vittorio Veneto, le previsioni meteo fortunatamente indicano una giornata asciutta ma il fango non mancherà di certo. Il tracciato di gara ricalcherà essenzialmente quello dell’edizione 2021, con l’area box situata nella zona più ad est di Borgo Barattin.

Il cast di partecipanti sarà stellare. Ha dato la propria adesione, come a Vittorio Veneto, il forte campione tedesco Marcel Meisen, trionfatore a Faè nel 2015, 2016 e nel 2021, nell’edizione più estrema sotto il profilo climatico. Meisen, che ha già eguagliato le 3 vittorie di Daniele Pontoni e di Vincent Baestaens, punta con determinazione al poker. L’Italia non si farà trovare impreparata a questa sfida e schiererà tutti i migliori atleti. Ci saranno il pluri campione italiano Gioele Bertolini che qui ha trionfato nel 2017 e l’alto atesino, campione italiano in carica Elite, Jakob Dorigoni. Non mancherà il beniamino trevigiano Filippo Fontana, che domenica scorsa a Vittorio Veneto, al rientro stagionale, ha dato prova, ancora una volta, del suo grande talento. Al via ci saranno anche i fratelli Samparisi e, naturalmente, il leader del Master Cross Selle Smp Federico Ceolin.

Quest’anno anche la gara riservata agli Juniores assumerà carattere internazionale grazie alla presenza del vice campione europeo, il danese Daniel Weis, che sarà osservato speciale dei giovani talenti azzurri.

Anche la starting list femminile sarà di primissimo piano e potrà contare sulla presenza della fortissima bergamasca, tricolore e bronzo mondiale, Silvia Persico, che domenica ha dominato a Vittorio Veneto, ipnotizzando tutti con la sua determinazione e una perfetta padronanza del mezzo in condizioni meteo proibitive. Ai nastri di partenza si schiererà anche l’eterna campionessa alto atesina Eva Lechner, vincitrice un anno fa al Ciclocross del Ponte. Fari puntati sulla talentuosa friulana Sara Casasola, autrice quest’anno di ottimi risultati in campo internazionale. Parteciperà anche la campionessa austriaca Nadia Heigl. Tra le Donne Juniores spicca il nome della valtellinese Valentina Corvi, medaglia d’argento al campionato europeo.

Tra le novità della 20^ edizione il ritorno della gara riservata alla categoria G6 che scatterà alle ore 9,50. Faè di Oderzo sarà inoltre 4^ prova del Campionato Italiano per società.

 

Programma

Ore 9,00 Master M/F Ore 9,50 G6 M/F Ore 10,20 Esordienti M Ore 11,05 Allievi M Ore 11,50 Donne allieve e esordienti 0re 13,00 Juniores M Ore 14,00 Open F e juniores Ore 15,00 Open M

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024