SI ALZA IL SIPARIO SUL 2° GIRO DEI VENTI: CORRETE A ISCRIVERVI

INIZIATIVE | 05/12/2022 | 19:30
di Giulia De Maio

L'estate scorsa abbiamo avuto il piacere di partecipare alla prima edizione, oggi possiamo svelarvi Il Giro dei Venti 2023. Il sipario sulla competizione ciclovelistica si è alzato questo sera a Milano, presso Workness, luogo multidisciplinare e people-first che mette al centro il benessere delle persone. La seconda esperienza dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto nello splendido scenario del Salento e delle coste greche si terrà da sabato 27 maggio a sabato 3 giugno.


«Abbiamo preferito anticipare di un mese la data della manifestazione per consentire ai partecipanti di vivere, attraverso le tappe ciclistiche e le veleggiate, le bellezze del nostro territorio in un periodo con temperature più miti e un minor afflusso di turismo. Abbiamo inoltre pensato di estendere la durata della manifestazione da 5 a 8 giorni per consentire agli appassionati di vela e ciclismo da tutto il mondo di sfruttare questa occasione per potersi immergere ancora di più nella cultura e nelle meraviglie del Salento» ha esordito il cavaliere Sergio Filograna, fondatore di Workness e ideatore de Il Giro Dei Venti. «Grazie al riscontro delle istituzioni, degli sponsor e dei partecipanti abbiamo voluto proseguire quest'avventura, cambiando un po' la formula, continuando a valorizzare la mia terra e coinvolgendo ancora di più la Grecia».


Come un anno fa la competizione sarà suddivisa in tappe che vedranno confrontarsi squadre composte da due amici velisti e due amici ciclisti. Ad ogni arrivo di tappa verrà assegnato un punteggio in base alla classifica: di coppia per i ciclisti, di equipaggio per le veleggiate. Per quanto riguarda le tappe pedalate il programma prevede la Santa Maria di Leuca-Otranto e ritorno lungo la litoranea delle meraviglie, il giro dell'isola di Corfù e la Leuca-Gallipoli, verso la Perla dello Ionio. «I corridori disputeranno percorsi cicloturistici tutti insieme con un tratto cronometrato che decreterà la classifica. I percorsi ricalcano quelli della passata stagione, già rodati, per garantirne la sicurezza e sarà predominante l'aspetto amicale rispetto a quello puramente agonistico» ha spiegato Riccardo Magrini, dirigente sportivo, commentatore televisivo e responsabile della sezione ciclismo de Il Giro dei Venti.

Per quanto riguarda le tappe in mare parola a Roberto Ferrarese, pluricampione mondiale e olimpionico, responsabile sezione vela de Il Giro dei Venti: «Amicizia e senso di appartenenza a una grande squadra sono gli ingredienti di questo evento unico. I partecipanti vivranno del sano agonismo nella natura spledida con veleggiate sottocosta della durata di circa 3-4 ore (le tratte saranno definite in base all'intensità del vento), pernotteranno in barca e si divertiranno tanto. Io sono anche uno psicologo e trovo davvero affascinante vedere le dinamiche che si creano nei team».

Al termine delle sei prove si sommeranno i punteggi ottenuti in tutte le tappe e si stilerà la classifica finale, che metterà in palio ricchi premi. I primi equipaggi classificati si aggiudicheranno una vacanza della durata di 7 giorni, dal 25 maggio al 1° giugno 2024, per ciascun membro più un accompagnatore a testa presso Palazzo Meresgallo, storica location a cinque stelle immersa nel cuore del Salento (1° premio), presso Naturalis Bio-Resort, elegante dimora a cinque stelle immersa in oltre 18mila ettari di natura a Martano (2° premio) e presso Tenuta Centoporte, resort a quattro stelle sulla costa salentina, a Otranto (3° premio).

In un'edizione ancora più ambiziosa, il Giro dei Venti punta a rappresentare un’esperienza di benessere psico-fisico all’insegna della condivisione e del lavoro di squadra: la complicità e la collaborazione che nascono all’interno delle squadre composte da ciclisti e velisti diventa un fattore chiave per arrivare alla vittoria finale. La manifestazione consentirà di entrare nei profumi, nei sapori, nella cultura e nelle bellezze naturali della Puglia, sempre più celebri nel mondo. Durante la settimana di gara sarà infatti possibile godere dei favolosi scenari naturalistici di alcune delle zone più caratteristiche del Salento e delle suggestive coste greche.



Per maggiori informazioni e iscriversi il sito ufficiale della manifestazione è www.ilgirodeiventi.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024