SI ALZA IL SIPARIO SUL 2° GIRO DEI VENTI: CORRETE A ISCRIVERVI

INIZIATIVE | 05/12/2022 | 19:30
di Giulia De Maio

L'estate scorsa abbiamo avuto il piacere di partecipare alla prima edizione, oggi possiamo svelarvi Il Giro dei Venti 2023. Il sipario sulla competizione ciclovelistica si è alzato questo sera a Milano, presso Workness, luogo multidisciplinare e people-first che mette al centro il benessere delle persone. La seconda esperienza dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto nello splendido scenario del Salento e delle coste greche si terrà da sabato 27 maggio a sabato 3 giugno.


«Abbiamo preferito anticipare di un mese la data della manifestazione per consentire ai partecipanti di vivere, attraverso le tappe ciclistiche e le veleggiate, le bellezze del nostro territorio in un periodo con temperature più miti e un minor afflusso di turismo. Abbiamo inoltre pensato di estendere la durata della manifestazione da 5 a 8 giorni per consentire agli appassionati di vela e ciclismo da tutto il mondo di sfruttare questa occasione per potersi immergere ancora di più nella cultura e nelle meraviglie del Salento» ha esordito il cavaliere Sergio Filograna, fondatore di Workness e ideatore de Il Giro Dei Venti. «Grazie al riscontro delle istituzioni, degli sponsor e dei partecipanti abbiamo voluto proseguire quest'avventura, cambiando un po' la formula, continuando a valorizzare la mia terra e coinvolgendo ancora di più la Grecia».


Come un anno fa la competizione sarà suddivisa in tappe che vedranno confrontarsi squadre composte da due amici velisti e due amici ciclisti. Ad ogni arrivo di tappa verrà assegnato un punteggio in base alla classifica: di coppia per i ciclisti, di equipaggio per le veleggiate. Per quanto riguarda le tappe pedalate il programma prevede la Santa Maria di Leuca-Otranto e ritorno lungo la litoranea delle meraviglie, il giro dell'isola di Corfù e la Leuca-Gallipoli, verso la Perla dello Ionio. «I corridori disputeranno percorsi cicloturistici tutti insieme con un tratto cronometrato che decreterà la classifica. I percorsi ricalcano quelli della passata stagione, già rodati, per garantirne la sicurezza e sarà predominante l'aspetto amicale rispetto a quello puramente agonistico» ha spiegato Riccardo Magrini, dirigente sportivo, commentatore televisivo e responsabile della sezione ciclismo de Il Giro dei Venti.

Per quanto riguarda le tappe in mare parola a Roberto Ferrarese, pluricampione mondiale e olimpionico, responsabile sezione vela de Il Giro dei Venti: «Amicizia e senso di appartenenza a una grande squadra sono gli ingredienti di questo evento unico. I partecipanti vivranno del sano agonismo nella natura spledida con veleggiate sottocosta della durata di circa 3-4 ore (le tratte saranno definite in base all'intensità del vento), pernotteranno in barca e si divertiranno tanto. Io sono anche uno psicologo e trovo davvero affascinante vedere le dinamiche che si creano nei team».

Al termine delle sei prove si sommeranno i punteggi ottenuti in tutte le tappe e si stilerà la classifica finale, che metterà in palio ricchi premi. I primi equipaggi classificati si aggiudicheranno una vacanza della durata di 7 giorni, dal 25 maggio al 1° giugno 2024, per ciascun membro più un accompagnatore a testa presso Palazzo Meresgallo, storica location a cinque stelle immersa nel cuore del Salento (1° premio), presso Naturalis Bio-Resort, elegante dimora a cinque stelle immersa in oltre 18mila ettari di natura a Martano (2° premio) e presso Tenuta Centoporte, resort a quattro stelle sulla costa salentina, a Otranto (3° premio).

In un'edizione ancora più ambiziosa, il Giro dei Venti punta a rappresentare un’esperienza di benessere psico-fisico all’insegna della condivisione e del lavoro di squadra: la complicità e la collaborazione che nascono all’interno delle squadre composte da ciclisti e velisti diventa un fattore chiave per arrivare alla vittoria finale. La manifestazione consentirà di entrare nei profumi, nei sapori, nella cultura e nelle bellezze naturali della Puglia, sempre più celebri nel mondo. Durante la settimana di gara sarà infatti possibile godere dei favolosi scenari naturalistici di alcune delle zone più caratteristiche del Salento e delle suggestive coste greche.



Per maggiori informazioni e iscriversi il sito ufficiale della manifestazione è www.ilgirodeiventi.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024