MASTER CROSS SELLE SMP, IN ARRIVO UN DOPPIO APPUNTAMENTO DI PRESTIGIO

CICLOCROSS | 03/12/2022 | 07:58

Il Master Cross Selle Smp entra più che mai nel vivo. Domenica prossima 4 dicembre Vittorio Veneto ospiterà la 3^ prova, mentre pochi giorni dopo, giovedì 8 dicembre, toccherà a Faè di Oderzo spalancare le proprie porte alla carovana internazionale del ciclocross.


38° Gran Premio Città di Vittorio Veneto. Domenica il Gran Premio Città di Vittorio Veneto festeggerà la 38^ edizione e sarà a carattere internazionale. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador. Fulcro del Ciclocross Città di Vittorio Veneto sarà, come ogni anno, l’area Fenderl, adagiata ai piedi delle Prealpi trevigiane, a poco meno di 200 metri d’altezza. Il tracciato è stato come sempre disegnato e rinnovato da Riccardo Piccin, che ha saputo scovare nuove rampe e passaggi tecnici che renderanno la gara, come sempre, molto selettiva. Fattore da non sottovalutare sarà il meteo. Ad oggi le previsioni indicano una giornata di pioggia e quindi, con ogni probabilità, si andranno a creare tutte le condizioni per un ciclocross con la C maiuscola.


Al via sono attesi tutti i migliori interpreti italiani di questa disciplina e molti stranieri, tra cui atleti austriaci, sloveni e, soprattutto, il 6 volte campione tedesco Marcel Meisen. La Città della Vittoria segnerà anche il rientro nel ciclocross del beniamino di casa Filippo Fontana. Il figlio d’arte di Fregona, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, sarà chiamato all’arduo compito di ripetere il trionfo della passata edizione.

20° Ciclocross Internazionale del Ponte. Giusto il tempo di rifiatare e pochi giorni dopo il Master Cross Selle Smp si trasferirà in un altro luogo dove la passione per il ciclocross si respira in ogni angolo. Come ogni anno l’8 dicembre Faè di Oderzo, piccola frazione trevigiana, si trasformerà nella capitale del ciclocross. Borgo Barattin festeggerà un compleanno importante, il numero 20 del Ciclocross Del Ponte, organizzato dagli Sportivi del Ponte, che potrà contare, come ogni anno, su un cast stellare di partecipanti. Ha già dato la sua adesione, come a Vittorio Veneto, il forte campione tedesco Marcel Meisen, trionfatore a Faè nel 2015, 2016 e nel 2021 nell’edizione più estrema sotto il profilo climatico. Meisen, che ha già eguagliato le 3 vittorie di Daniele Pontoni e di Vincent Baestaens, punta al poker. L’Italia sarà rappresentata dai migliori atleti di questa disciplina. Ci saranno l’alto atesino campione italiano Jakob Dorigoni e l’esperto pluricampione nazionale Gioele Bertolini. Non mancheranno Filippo Fontana, i fratelli Samparisi e, naturalmente, il leader del Master Cross Selle Smp Federico Ceolin.

Anche la starting list femminile sarà di primissimo piano e potrà contare sulla presenza della fortissima bergamasca, tricolore e bronzo mondiale, Silvia Persico, sull’eterna campionessa alto atesina Eva Lechner e sulla friulana Sara Casasola, autrice quest’anno di ottimi risultati anche in campo internazionale.

Tra le novità della 20^ edizione il ritorno della gara riservata alla categoria G6 che scatterà alle ore 9,50. Faè di Oderzo sarà inoltre 4^ prova del Campionato Italiano per società.

Il 20° Ciclocross del Ponte è stato presentato alla stampa e agli sponsor mercoledì scorso 30 novembre presso la Trattoria Da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dei sindaci di Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma. Presenti anche il commissario tecnico della nazionale italiana Daniele Pontoni, il consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente provinciale della Federciclismo Giorgio Dal Bò e il coordinatore regionale del settore ciclocross Igino Michieletto.

Nel corso della serata c’è stato anche spazio per la presentazione della formazione 2022 degli Sportivi del Ponte, composta quest’anno da 9 elementi, ovvero Simone Pederiva (under 23), Matteo Ceschin, Renato Facchin e Alice Bulegato (Juniores), Piera Barattin, Tommaso Carli, Mattia Viotto e Pietro Prior (Allievi), Lorenzo Tormena (Esordiente). Lo staff tecnico è rappresentato dai direttori sportivi Mauro Caneva, Andrea Cecconato e dal meccanico Leonardo Cover.

Entrambe le gare potranno contare su un’ampia copertura televisiva. Le gare Open saranno trasmesse in diretta su Raisport. Le competizioni della mattina potranno essere seguite live sulla pagina facebook del Master Cross Selle Smp e, per Faè, su quella del Ciclocross Internazionale del Ponte

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024