ACCPI. APPELLO ALLE ISTITUZIONI: FERMIAMO LA STRAGE DEI CICLISTI, OGGI

LETTERA APERTA | 01/12/2022 | 17:24
di Io Rispetto Il Ciclista

Signor Presidente della Repubblica, signor Presidente del Consiglio, signor Presidente del Senato, signor Presidente della Camera


Fino a quando? Per l’ennesima volta piangiamo un amico morto sulla strada. Michele Scarponi, ora Davide Rebellin ucciso ieri. E sempre ieri un ragazzo di 16 anni ammazzato mentre pedalava a Ferrara. Come Tommaso Cavorso, Silvia Piccini, Thomas Casarotto e tanti, troppi altri amici.


Solo nel 2021 sono morte oltre 200 persone in bicicletta, quasi 500 pedoni, molte di queste vittime di incidenti della strada dovuti a persone che semplicemente non si sono accorte della loro presenza. Non si sono resi conto che erano lì. Distratti dal cellulare, presi dalla frenesia con il piede sempre sull’acceleratore e lo sguardo chissà dove.

La strada non è solo delle automobili. La strada è del bambino che va a scuola, della mamma o del papà che accompagnano i figli in bici o a piedi, degli anziani che si spostano magari con l’unico mezzo che hanno a disposizione, le proprie gambe.

La strada è di tutti, o così dovrebbe essere, ma poi non è assolutamente vero.

E diventiamo ostacoli al cammino di bolidi impazziti o di persone distratte che non si rendono conto che l’automobile diventa uno strumento di morte se gestita con distrazione e mancanza di rispetto.

Perché tanto la velocità sulla strada è un fattore di successo quanto l’indifferenza per quelli che sono utenti deboli, diventato un fatto ordinario su cui piangere soltanto per qualche minuto nella quotidiana tragedia che tocca le famiglie investite, ed è proprio il caso di dirlo, dalla mala sorte di un pirata che semplicemente non guardava.

La nostra battaglia per imporre nel codice della strada regole più stringenti a tutela dei ciclisti non si fermerà. Ci abbiamo provato più e più volte e ci continuiamo a provare.

Chiediamo ancora una volta che si stabiliscano i limiti minimi per il sorpasso di una bicicletta sulla strada. È un piccolo passo ma un passo importante.

Perché stabilire regole chiare di distanza nel sorpasso dei ciclisti ci salva la vita.

Un metro e mezzo sono centocinquanta centimetri che rappresentano la distanza fra la vita e la morte. E vi assicuro che questo è la grandissima verità.

Non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo smettere di chiedere regole diverse.

Ci eravamo quasi riusciti qualche mese fa ma ancora una volta la burocrazia e qualcuno in qualche ufficio di una ragioneria ha frenato e ha pensato di dire che mettere una norma semplice produceva un costo non coperto nel bilancio dello Stato.

Ma quale somma, peraltro infinitesimale, può valere la vita di una persona? Chi salva una vita salva il mondo intero. Qui non dobbiamo salvare il mondo intero dobbiamo soltanto scrivere una regola semplice.

Ridateci il diritto di vivere la nostra esperienza sulla strada come ciclisti con serenità e sicurezza. Dateci regole e aiutateci a pedalare in sicurezza.

Un metro e mezzo. Tre passi di cammino. Facciamoli!!

Perché dobbiamo fermare questa strage.

Adesso!

 

Paola Gianotti, Associazione Io Rispetto il Ciclista

Marco Cavorso, Associazione Io Rispetto il Ciclista e ACCPI

Maurizio Fondriest, Associazione Io Rispetto il Ciclista

Cristian Salvato, Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani

Tutti i ciclisti e cicliste professionisti in attività ed ex

Hanno firmato e aderito personaggi dello sport e della cultura,di seguito alcuni firmatari:

Paolo Alberati, ex professionista

Moreno Argentin, campione del mondo

Alessandro Ballan, campione del mondo

Elisa Balsamo, pluricampionessa del mondo

Daniele Bennati, commissario tecnico della nazionale di ciclismo

Sofia Bertizzolo, professionista

Paolo Bettini, ex professionista

Alberto Bettiol, professionista e vincitore del Giro delle Fiandre

Gianni Bugno, ex professionista e Presidente CPA

Davide Cassani, ex professionista, ex commissario tecnico della nazionale

Alessandra Cappellotto, campionessa del mondo

Yuri Chechi, ex ginnasta medaglia d’oro olimpiadi Atlanta

Francesco Chicchi, campione del mondo Under 23

Claudio Chiappucci, ex professionista

Sonny Colbrelli, ex professionista, campione europeo e italiano, vincitore della Parigi - Roubaix

Simone Consonni, campione olimpico

Alessandro De Marchi, professionista

Alessandra De Stefano, direttrice Rai Sport

Martina Dogana, professionista

Giovanni Ellena, direttore tecnico Androni Giocattoli

Andrea Ferrigato, ex professionista

Martina Fidanza, campionessa del mondo

Filippo Ganna, campione del mondo, olimpionico, detentore del record dell’ora

Francesco Lamon, campione olimpico

Giovanni Lombardi, campione olimpico

Elisa Longo Borghini, medagliata olimpica e mondiale

Justine Mattera, showgirl, attrice e conduttrice televisiva

Giancarlo Minardi, presidente circuito Imola

Jonathan Milan, campione olimpico

Vincenzo Nibali, ex professionista, vincitore di Giri d'Italia e del Tour de France

Alessandro Petacchi, ex professionista

Paolo Poli, Presidente Mugello Circuit

Domenico Pozzovivo, professionista

Marina Romoli, ex ciclista e presidente Marina Romoli Onlus

Antonio Rossi, campione olimpico e mondiale, sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi della Regione Lombardi

Matteo Trentin, professionista

Diego Ulissi, professionista

Giovanni Visconti, 3 volte campione italiano

Elia Viviani, campione olimpico

Cristian Zorzi, campione olimpico e mondiale sci di fondo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Per i nostri Prof
1 dicembre 2022 19:25 Ciccio pasticcio
Ragazzi dovete e dobbiamo insistere per ottenere un cambio, Voi professionisti, gli Ex, persone famose dello spettacolo o dell’industria, giornalisti, un semplice appassionato ciclista, andare tutti insieme a Roma e farci ascoltare dal governo e insistere rompendo le palle finché non si ottenga qualcosa. Anche se la prima cosa da fare è cambiare la cultura del nostro paese, non si insegna più il rispetto, e quello è fondamentalmente in tutto nella vita. Sarebbe bello vedere per una volta tutti voi prof ed ex fare qualcosa insieme per il bene di tutti i ciclisti/ pedoni. Un plauso alla accpi che in questi anni sta facendo tanto, al buon Trentin e Demarchi che sempre si espongono a parole e fatti. Facciamo qualcosa Ragazzi, lo dobbiamo a tutti quelli che purtroppo non sono più con noi per evitare che ad altri succeda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024