ACCPI. APPELLO ALLE ISTITUZIONI: FERMIAMO LA STRAGE DEI CICLISTI, OGGI

LETTERA APERTA | 01/12/2022 | 17:24
di Io Rispetto Il Ciclista

Signor Presidente della Repubblica, signor Presidente del Consiglio, signor Presidente del Senato, signor Presidente della Camera


Fino a quando? Per l’ennesima volta piangiamo un amico morto sulla strada. Michele Scarponi, ora Davide Rebellin ucciso ieri. E sempre ieri un ragazzo di 16 anni ammazzato mentre pedalava a Ferrara. Come Tommaso Cavorso, Silvia Piccini, Thomas Casarotto e tanti, troppi altri amici.


Solo nel 2021 sono morte oltre 200 persone in bicicletta, quasi 500 pedoni, molte di queste vittime di incidenti della strada dovuti a persone che semplicemente non si sono accorte della loro presenza. Non si sono resi conto che erano lì. Distratti dal cellulare, presi dalla frenesia con il piede sempre sull’acceleratore e lo sguardo chissà dove.

La strada non è solo delle automobili. La strada è del bambino che va a scuola, della mamma o del papà che accompagnano i figli in bici o a piedi, degli anziani che si spostano magari con l’unico mezzo che hanno a disposizione, le proprie gambe.

La strada è di tutti, o così dovrebbe essere, ma poi non è assolutamente vero.

E diventiamo ostacoli al cammino di bolidi impazziti o di persone distratte che non si rendono conto che l’automobile diventa uno strumento di morte se gestita con distrazione e mancanza di rispetto.

Perché tanto la velocità sulla strada è un fattore di successo quanto l’indifferenza per quelli che sono utenti deboli, diventato un fatto ordinario su cui piangere soltanto per qualche minuto nella quotidiana tragedia che tocca le famiglie investite, ed è proprio il caso di dirlo, dalla mala sorte di un pirata che semplicemente non guardava.

La nostra battaglia per imporre nel codice della strada regole più stringenti a tutela dei ciclisti non si fermerà. Ci abbiamo provato più e più volte e ci continuiamo a provare.

Chiediamo ancora una volta che si stabiliscano i limiti minimi per il sorpasso di una bicicletta sulla strada. È un piccolo passo ma un passo importante.

Perché stabilire regole chiare di distanza nel sorpasso dei ciclisti ci salva la vita.

Un metro e mezzo sono centocinquanta centimetri che rappresentano la distanza fra la vita e la morte. E vi assicuro che questo è la grandissima verità.

Non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo smettere di chiedere regole diverse.

Ci eravamo quasi riusciti qualche mese fa ma ancora una volta la burocrazia e qualcuno in qualche ufficio di una ragioneria ha frenato e ha pensato di dire che mettere una norma semplice produceva un costo non coperto nel bilancio dello Stato.

Ma quale somma, peraltro infinitesimale, può valere la vita di una persona? Chi salva una vita salva il mondo intero. Qui non dobbiamo salvare il mondo intero dobbiamo soltanto scrivere una regola semplice.

Ridateci il diritto di vivere la nostra esperienza sulla strada come ciclisti con serenità e sicurezza. Dateci regole e aiutateci a pedalare in sicurezza.

Un metro e mezzo. Tre passi di cammino. Facciamoli!!

Perché dobbiamo fermare questa strage.

Adesso!

 

Paola Gianotti, Associazione Io Rispetto il Ciclista

Marco Cavorso, Associazione Io Rispetto il Ciclista e ACCPI

Maurizio Fondriest, Associazione Io Rispetto il Ciclista

Cristian Salvato, Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani

Tutti i ciclisti e cicliste professionisti in attività ed ex

Hanno firmato e aderito personaggi dello sport e della cultura,di seguito alcuni firmatari:

Paolo Alberati, ex professionista

Moreno Argentin, campione del mondo

Alessandro Ballan, campione del mondo

Elisa Balsamo, pluricampionessa del mondo

Daniele Bennati, commissario tecnico della nazionale di ciclismo

Sofia Bertizzolo, professionista

Paolo Bettini, ex professionista

Alberto Bettiol, professionista e vincitore del Giro delle Fiandre

Gianni Bugno, ex professionista e Presidente CPA

Davide Cassani, ex professionista, ex commissario tecnico della nazionale

Alessandra Cappellotto, campionessa del mondo

Yuri Chechi, ex ginnasta medaglia d’oro olimpiadi Atlanta

Francesco Chicchi, campione del mondo Under 23

Claudio Chiappucci, ex professionista

Sonny Colbrelli, ex professionista, campione europeo e italiano, vincitore della Parigi - Roubaix

Simone Consonni, campione olimpico

Alessandro De Marchi, professionista

Alessandra De Stefano, direttrice Rai Sport

Martina Dogana, professionista

Giovanni Ellena, direttore tecnico Androni Giocattoli

Andrea Ferrigato, ex professionista

Martina Fidanza, campionessa del mondo

Filippo Ganna, campione del mondo, olimpionico, detentore del record dell’ora

Francesco Lamon, campione olimpico

Giovanni Lombardi, campione olimpico

Elisa Longo Borghini, medagliata olimpica e mondiale

Justine Mattera, showgirl, attrice e conduttrice televisiva

Giancarlo Minardi, presidente circuito Imola

Jonathan Milan, campione olimpico

Vincenzo Nibali, ex professionista, vincitore di Giri d'Italia e del Tour de France

Alessandro Petacchi, ex professionista

Paolo Poli, Presidente Mugello Circuit

Domenico Pozzovivo, professionista

Marina Romoli, ex ciclista e presidente Marina Romoli Onlus

Antonio Rossi, campione olimpico e mondiale, sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi della Regione Lombardi

Matteo Trentin, professionista

Diego Ulissi, professionista

Giovanni Visconti, 3 volte campione italiano

Elia Viviani, campione olimpico

Cristian Zorzi, campione olimpico e mondiale sci di fondo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Per i nostri Prof
1 dicembre 2022 19:25 Ciccio pasticcio
Ragazzi dovete e dobbiamo insistere per ottenere un cambio, Voi professionisti, gli Ex, persone famose dello spettacolo o dell’industria, giornalisti, un semplice appassionato ciclista, andare tutti insieme a Roma e farci ascoltare dal governo e insistere rompendo le palle finché non si ottenga qualcosa. Anche se la prima cosa da fare è cambiare la cultura del nostro paese, non si insegna più il rispetto, e quello è fondamentalmente in tutto nella vita. Sarebbe bello vedere per una volta tutti voi prof ed ex fare qualcosa insieme per il bene di tutti i ciclisti/ pedoni. Un plauso alla accpi che in questi anni sta facendo tanto, al buon Trentin e Demarchi che sempre si espongono a parole e fatti. Facciamo qualcosa Ragazzi, lo dobbiamo a tutti quelli che purtroppo non sono più con noi per evitare che ad altri succeda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024