SELLE SMP E GREEN PROJECT BARDIANI-CSF FAIZANE', UNA PARTNERSHIP PROIETTATA AL FUTURO

SELLE | 30/11/2022 | 07:50

Per il terzo anno consecutivo, Selle SMP pedalerà a fianco del Green Project Bardiani-CSF Faizané. Una partnership che si è consolidata nel tempo e che ha contribuito a far crescere il Team e contemporaneamente ad affinare il prodotto. Per tutta la stagione, gli atleti saranno seguiti dai tecnici Selle SMP che forniranno ad ognuno la sella che più si adatta alle proprie caratteristiche ed esigenze.


I modelli scelti dal Team, con l'aiuto degli esperti SMP. Filippo Fiorelli (nella foto) userà VT20C:" Ho voluto provare questa sella perché prediligo le selle imbottite, le trovo molto comode. Ho avuto ottime sensazioni fin dal primo giorno. Sensazioni confermate anche nei giorni e nei chilometri successivi".


Luca Covili ha scelto Composit: "Il 2023 sarà il terzo anno consecutivo con questa sella. Avevo già usato questo modello quando gareggiavo alla Palazzago come Under23. Non ho avuto dubbi nella scelta, sono andato sul sicuro".

Samuele Zoccarato, campione italiano Gravel, ha scelto VT30C: "Una sella corta che aiuta a distendersi sulla bici e non ha punti scomodi sulla parte anteriore quando si va in presa bassa. Per le mie caratteristiche è l'ideale."

Maurizio e Franco Schiavon, fratelli e titolari dell'azienda Selle SMP, commentano in questo modo la rinnovata collaborazione: "Quando una partnership si fonda sul rispetto reciproco e sulla condivisione dell'obiettivo comune, la meta è già raggiunta. Ma per mantenere alti gli obiettivi, bisogna sempre pedalare con convinzione e sguardo rivolto al futuro. Rinnoviamo con fiducia la collaborazione con il Green Project Bardiani-CSF Faizané, perché la nostra azienda ha fatto propri i valori del ciclismo: sacrificio, fatica, dedizione, resilienza, onestà e correttezza. Se manca anche solo uno di questi valori non si vince. Un grande in bocca al lupo a tutto il Team per una stagione ricca di soddisfazioni".

Roberto Reverberi, team manager della squadra: “Siamo felici che Selle SMP consolidi la collaborazione per le stagioni 2023-2024. Tutti gli atleti del Roster 2022 hanno utilizzato Selle SMP trovandosi davvero bene. Per la nuova stagione abbiamo dato il via a un importante cambiamento inserendo 7 nuovi giovani atleti nel nostro team. Altro cambiamento sostanziale è stata la nuova partnership tecnica con De Rosa. Pensiamo di avere allestito una squadra competitiva e confidiamo di raccogliere, tutti insieme, delle belle soddisfazioni."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI