PEDALE SENAGHESE. UFFICIALIZZATE LE SQUADRE PER LA STAGIONE 2023

GIOVANI | 30/11/2022 | 07:36
di tuttobiciweb

Nell'ottima cornice del ristorante La Brace di Forcola, Sondrio, dell'amico Gino Cattaneo, il Pedale Senaghese ha ufficializzato le formazioni giovanili per la stagione su strada 2023. All'evento sono intervenuti, tra i numerosi presenti, il professionista Andrea Piccolo e Riccardo Pase Consigliere della Regione Lombardia. Patron Arturo Gorla e Luca Ortolani Della Nave hanno fornito informazioni dettagliate sulle squadre, evidenziando una volta di pù una realtà ormai storica del ciclismo milanese e non solo.

Tradizione attraverso l'esperienza e l'unione di persone appassionate e legate al ciclismo, hanno fatto da introduzione alle nuove schiere che daranno vita all'attività agonistica del prossimo anno.


Fiore all'occhiello la formazione degli allievi che presenta un organico di 11 atleti con la novità del promettente Giacomo Agostino prelevato dall'UC Costamasnaga. Non da meno gli esordienti fortI di 9 elementi di cui il confermato Ivan Aldo Casabona che si è lasciato alle spalle un buon 2022. Infine, i 20 Giovanissimi che rappresentano il futuro del Pedale. A tutti questi ragazzi il più grande in bocca al lupo per una stagione ricca di successi.


LE SQUADRE 2023

ALLIEVI: Ryan Zaccone, Pietro Cermenati, Riccardo Basilico, Giacomo Agostino, Giorgio Schirone, Simone Coccia, Matteo Pio Ruggiero, Matteo Piva, Lorenzo Brenna. Della formazione fanno parte inoltre due allievi di terzo anno, Andrea Mancin e Andrei Strugari. Staff tecnico: direttori sportivi Lorenzo Redaelli e Aldo Zucchelli. Responsabile squadra Flavio Ortolani Della Nave.

ESORDIENTI: Matteo Bova, Nicolò Alberio, Enea Sena, Gabriele Rizzo, Pietro Gemelli, Giorgio Migliorisi, Ivan Aldo Casabona, Giulio Fornoni e Ivan Mosè Borghi Pelizzoni. Staff tecnico: direttore generale Luca Ortolani Della Nave, Team manager Francesco Gallo.

GIOVANISSIMI: Leonardo Leccese, Erik Paleari, Elisa Moran, Matteo Sala, Marco Cassone, Micheal Cremona, Tommaso Bova, Leonardo Englaro, Andrea Guida, Matteo Mozzi, Camilla Vergani, Margherita Mariani, Giosuè Adonà Raymundo Moran, Beatrice Di Maggio, Gabriel Strugari, Melissa Cremona, Francesca Rebolini, Fabrizio Cavuoto, Leonardo Bordoni e Andrea Veronese. Staff tecnico: direttori sportivi Giuseppe Pitaro e Alberto Ortolani Della Nave.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024