TRA TRE GIORNI A MILANO SI TERRÀ IL CORSO PER I NEOPROFESSIONISTI

PROFESSIONISTI | 29/11/2022 | 11:33
di comunicato stampa

La Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega Ciclismo Professionistico, organizza un incontro formativo, rivolto ai ciclisti neoprofessionisti e alle atlete che nel 2023 entreranno, per la prima volta, a far parte di World Team femminili. L'appuntamento per le nuove leve è per venerdì prossimo 2 dicembre presso il Palazzo del CONI di Milano in via Piranesi 46, dove ha sede la segreteria ACCPI, per una giornata sui banchi di scuola ricca di contenuti.

Come da tradizione il corso per staccare la tessera per la massima categoria permetterà alle ragazze e ai ragazzi di prepararsi al salto dal dilettantismo al professionismo conoscendo i propri rappresentanti e ciò che li aspetta nello svolgimento della professione che stanno per intraprendere a tutti gli effetti. Diritti e doveri, adempimenti giornalieri, contratti e assicurazioni, regolamenti e figure di riferimento sono solo alcuni dei temi in programma.

«Siamo felici di aver proposto alla FCI questo passo ormai imprescindibile per i giovani italiani e orgogliosi di aver dato l'esempio ad altre Nazioni - commenta il presidente ACCPI Cristian Salvato. - Nel 2011 siamo stati la prima associazione nel mondo delle due ruote a ideare un incontro formativo di questo tipo e nelle stagioni successive i primi ad aprirlo a corridori stranieri tesserati o residenti in Italia. Non vedo l'ora di conoscere personalmente i migliori ragazzi e ragazze di casa nostra e accoglierli nell'associazione che per loro sarà un punto saldo nel corso di tutta la carriera e anche oltre».


comunicato stampa ACCPI - foto archivio ACCPI ©BettiniPhoto


Copyright © TBW
COMMENTI
neopro
29 novembre 2022 13:37 PIZZACICLISTA
Abbiamo tutto, e anche di più di tutto quello che non serve a nulla con tutte le associazioni che ci sono bisogna andare anche a scuola ...... bene molto bene

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024