BARONCHELLI E VAGNEUR PREMIATI DALL'ASSOCIAZIONE PIEMONTESE CICLISTI. GALLERY

PREMI | 29/11/2022 | 07:48
di tuttobiciweb

L’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti del presidente Gianfranco Cavallo ha organizzato una splendida giornata di festa in due fasi. La prima fase si è svolta davanti al monumento dedicato a Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. L’applauditissimo Gianbattista Baronchelli, guest star della festa, ha deposto una corona sul monumento del Campionissimo. Oltre al bergamasco di Arzago d’Adda vincitore di 93 gare tra i professionisti compresi due Giri di Lombardia e un Gran Premio di Francoforte, alla festa APCC ha partecipato con entusiasmo Franco Vagneur, professore valdostano trionfatore in oltre 200 competizioni ciclocrossistiche e per due volte quarto classificato al Mondiale della specialità.


Al monumento di Coppi ha condotto l’evento Paolo Buranello che in seno all’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti è addetto stampa e svolge enorme lavoro organizzativo.


In Corso Casale hanno raccontato aneddoti ai presenti anche i giornalisti Alessandro Brambilla e i gemelli Paolo Viberti (Tuttosport) e Giorgio Viberti (La Stampa). Il giornalista e scrittore Claudio Gregori (La Gazzetta dello Sport) ha deliziato i presenti con storie riguardanti dei campioni del passato. Maria Grazia Grippo è intervenuta in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Torino, e c’era altresì Pierfranco Gugliermetti, vice-presidente del Comitato del Piemonte FCI.

Il gruppo di campioni e ospiti si è poi trasferito al ristorante Aprà di Castiglione Torinese per la seconda fase della festa. Alessandro Brambilla ha raccontato vittorie e retroscena delle carriere di Gibi Baronchelli e Franco Vagneur, nonché del presidente Gianfranco Cavallo che oltre a gareggiare in bici fino alla categoria dilettanti di prima serie si è cimentato nei rallies automobilistici sfidando piloti di teams importanti.

Alla festa è intervenuto Fabio Felline, alfiere Astana, per il quale la stagione 2023 sarà la quattordicesima tra i professionisti. “Per svariati motivi non vinco dal 30 agosto 2020, spero di essere protagonista e vincente nel 2023”, ha dichiarato il talento torinese al microfono di Buranello.

Il pubblico radunato dall’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti ha tributato calorose ovazioni alle plurititolate Eleonora Camilla Gasparrini e Matilde Vitillo. I risultati di entrambe su strada e pista parlano chiaro: Eleonora e Matilde rappresentano il grande futuro del ciclismo rosa. Nelle annate 2021 e ’22 l’under 23 Luca Cavallo si è messo in bella evidenza in classiche per under 23 e Gianfranco Cavallo lo ha giustamente premiato al pari degli juniores Mirko Bozzola, Luca Rosa e Alessandro Perracchione. La signorina Vittoria Grassi della V O 2 - Team Pink il premio l’ha ricevuto per i risultati su strada e pista da junior, la promettente Anita Baima grazie alle performances vincenti tra le allieve. Al proscenio sono altresì saliti lo junior azzurro Stefano Minuta, l’allievo Lorenzo Rossini, l’esordiente Samuele Brustia. Gianfranco Cavallo, Germano Zangrandi e gli altri dirigenti dell’Associazione Piemontese hanno istituito un premio speciale per famiglie ciclistiche. E così è andato in passerella a ricevere la targa pure Florido Barale, 54 anni, corridore professionista dell’Amore e Vita per due stagioni. Florido è figlio di Germano Barale, ex professionista della Carpano – Coppi.

E come tutti sanno Florido Barale è papà della bravissima Francesca, 19 anni, che appartiene al team DSM catalogato Uci World Tour. In tema di ciclismo femminile il gruppo di Gianfranco Cavallo ha premiato la diciassettenne Emilie Polo, studentessa di Aosta. Emilie nel 2022 ha trionfato nel Campionato italiano juniores di enduro, specialità che riscuote consensi sempre maggiori. Per la prima volta il Premio Associazione Piemontese Corridori Ciclisti è andato anche ad un corridore della categoria Giovanissimi G 6, Tommaso Bozzoli, 12 anni.

L’Esperia Piasco ha ricevuto il premio per i 50 anni di attività agonistica e organizzativa; lo ha ritirato il presidente Bruno Salvatico. Claudio Vassallo ha invece ricevuto il premio per la Ciclistica Racconigi che svolge attività agonistica con le ragazze vincendo anche titoli importanti. Il premio per dirigenti è andato a Luciano Vierin della Società Ciclistica Valdostana, ovvero l’organizzazione del Giro della Valle d’Aosta a tappe internazionale per under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024