BERGHEM#MOLAMIA 2023: DOMANI IL VIA ALLE ISCRIZIONI

AMATORI | 27/11/2022 | 07:49

La quarta edizione della BERGHEM#molamia si svolgerà domenica 11 giugno 2023 a Gazzaniga (Bg). Un appuntamento ormai diventato imperdibile per centinaia di ciclisti amatori di tutta Italia e anche stranieri. La Sc Gazzanighese, il comitato organizzatore della manifestazione, rende noto che lunedì 28 novembre apriranno le iscrizioni all’evento.


In soli quattro anni la BERGHEM#molamia ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama del ciclismo amatoriale, grazie alla QUALITà dell’organizzazione, alla massima sicurezza offerta, alla cura dei dettagli e ai luoghi meravigliosi che la manifestazione attraversa nelle Valli Bergamasche durante il suo svolgimento.


La formula resta la stessa, quella della pedalata con tratti cronometrati e ricchi punti di ristoro e pasta party finale. Ogni concorrente può decidere anche durante la gara quale percorso affrontare.

Anche il prossimo anno saranno tre i percorsi a disposizione degli appassionati:il Kürt di 72,3 km e 1.247 metri di dislivello;il Mézz di 115 km e 2.168 metri di dislivello;il Lonk di 183 km e 3.350 metri di dislivello.

Le quote di iscrizionePrima quota dal 28 Novembre 2022 al 28 Febbraio 2023Euro 40 per tesseratiEuro 40 + 10 per non tesserati  

Seconda quota dall’1 marzo al 30 Aprile 2023Euro 45 per tesseratiEuro 45 + 10 per non tesserati

Terza quota dall’1 Maggio al 6 Giugno 2023Euro 50 per tesseratiEuro 50 + 10 per non tesserati

Il regolamento prevede la partecipazione dei soli tesserati, ma se non sei tesserato non preoccuparti, potrai partecipare ugualmente con una maggiorazione di 10 euro per il costo dell’assicurazione e della tessera giornaliera obbligatoria che ti verranno addebitati al momento dell’iscrizione.

È possibile l’iscrizione di gruppo. In tal caso è previsto uno sconto di:

10% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 10 persone e del

20% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 20 persone. 

Per le iscrizioni FREE

Se il giorno della manifestazione è il tuo compleanno, prima dell’iscrizione invia una mail a info@berghemmolamia.eu, allegando:

Carta d’identità: ai fini di fornirti il corretto codice di sconto è importante che ci comunichi se sei o meno tesserato FCI (in tal caso inviaci la scansione del tesserino). dopo le opportune verifiche ti verrà inviato un codice voucher da inserire al momento dell’iscrizione, che ti darà diritto all’iscrizione gratuita (l’eventuale tesseramento giornaliero non incluso).

L'iscrizione comprende:

Inclusione nelle classifiche

Accesso al servizio meccanico sul percorso

Assistenza medica

Pacco gara

n. 3 ristori +1 punto rifornimento acqua a Selvino (Passo Zambla, Passo Presolana, Lovere)

n. 1 pasta party adiacente alla zona di arrivo

n.1 recovery bike custodito al pasta part

n. 1 chip crono usa e getta (secondo le normative covid-19)

n. 2 tratti cronometrati (Percorso KüRT, Nembro-Selvino + Oltre il Colle – Passo Zambla); n. 3 tratti cronometrati (percorso MÉZZ, Nembro-Selvino + Oltre il Colle + Ranzanico-Passo Forcella); n. 4 tratti cronometrati (percorso LONK, Nembro-Selvino + Oltre il Colle -passo Zambla + Bratto – Donico + Ranzanico-Passo Forcella)

Premi individuali ai primi classificati di ogni categoria sia maschile che femminile da sponsor tecnici di primo livello

Premi per i gruppi più numerosi.

Servizio di sicurezza by Comitato Covid

Alla fine della gara ricevi una ulteriore sorpresa

SITO INTERNET:

Sito web: www.berghemmolamia.euFacebook: rberghemmolamiaInstagram: berghem_molamia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024